Ultime notizie

paolo putti

  • 23 maggio 2017
    Il centrodestra cerca di strappare la roccaforte di sinistra, M5S indebolito da divisioni e liti

    Notizie

    Il centrodestra cerca di strappare la roccaforte di sinistra, M5S indebolito da divisioni e liti

    Sono nove i candidati sindaci al primo turno delle amministrative genovesi dell’11 giugno e al momento la sfida per il governo della città della Lanterna è a tre fra centrosinistra, centrodestra e grillini. Obiettivo dichiarato del centrodestra, sulla scia del governo regionale, è espugnare lo

    Dal porto all’industria hitech, Genova città sbiadita cerca il rilancio

    Notizie

    Dal porto all’industria hitech, Genova città sbiadita cerca il rilancio

    Genova, l’antica Superba delle Repubbliche marinare, oggi sempre meno in sintonia con la passata grandeur ma alle prese con una realtà fatta di industrie decimate e attività commerciali che abbassano le saracinesche, si prepara al voto amministrativo del prossimo 11 giugno con ben nove candidati

  • 13 maggio 2017
    Amministrative, presentate liste e candidati sindaci

    Notizie

    Amministrative, presentate liste e candidati sindaci

    Sono scaduti alle 12 i termini per la presentazione negli uffici comunali delle liste, con annesso simbolo, di candidati consiglieri comunali collegate agli aspiranti sindaci, in vista delle amministrative dell'11 giugno che coinvolgeranno 1.014 comuni , di cui 25 capoluogo e 161 sopra i 15mila

  • 22 aprile 2017
    Genova, i sette candidati si confrontano sulle riqualificazioni immobiliari

    Norme e Tributi

    Genova, i sette candidati si confrontano sulle riqualificazioni immobiliari

    Tutti preoccupati per la situazione immobiliare della città. Ma, con il sano realismo dei genovesi, non hanno fatto promesse azzardate i candidati sindaci che stasera si sono confrontati il 21 aprile (per la prima volta pubblicamente) al convegno organizzato da Anaci Genova e dal Quotidiano del

  • 13 aprile 2017
    Firme false, a Palermo chiesto rinvio a giudizio per tre deputati M5s

    Notizie

    Firme false, a Palermo chiesto rinvio a giudizio per tre deputati M5s

    La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per quattordici persone, compresi tre deputati nazionali M5s, tutte coinvolte nell’indagine sulle firme false depositate dal Movimento Cinque Stelle a sostegno delle liste per le amministrative del 2012 nel capoluogo siciliano. I reati

  • 18 marzo 2017
    Il M5S cerca la squadra di governo ma si spacca sui nomi  per le città

    Notizie

    Il M5S cerca la squadra di governo ma si spacca sui nomi per le città

    L’epicentro del terremoto che mina la scalata dei Cinque Stelle al governo nazionale ha un nome e un cognome: Federico Pizzarotti. Con l’addio del sindaco di Parma al Movimento si è innescata una reazione a catena nei territori che comincia a preoccupare i vertici. Colpa della deflagrazione di

  • 17 marzo 2017
    Genova, Grillo toglie il simbolo M5s alla candidata  Cassimatis

    Notizie

    Genova, Grillo toglie il simbolo M5s alla candidata Cassimatis

    Beppe Grillo non concede il simbolo a Marika Cassimatis . Il benservito è arrivato con un post firmato e pubblicato alle 10 di questa mattina sul blog di Grillo in cui comunica di «non concedere l’utilizzo del simbolo alla lista di Genova con candidata Marika Cassimatis». Una decisione che già era

  • 25 febbraio 2017
    Guardiani e portieri di quartiere

    RadioProgramma

    Guardiani e portieri di quartiere

    Ci sono quartieri che assumono privatamente vigilantes contro ladri...

  • 22 maggio 2012
    La sfida di Grillo: ora le politiche

    Notizie

    La sfida di Grillo: ora le politiche

    ROMA - Forse la vittoria è andata al di là delle più ottimistiche aspettative. Il suo Federico Pizzarotti ha sbancato Parma, è sindaco come altri 3 grillini.

    La sfida di Grillo: ora le politiche

    Notizie

    La sfida di Grillo: ora le politiche

    «Siamo sulla strada di Berlino» - A Parma triplicati i consensi del primo turno - I SONDAGGI - Secondo alcune rilevazioni il movimento sarebbe al 12% su scala nazionale Alemanno: nella capitale li stimiamo al 10%