Non esiste riunione informale tra condòmini
Le decisioni assunte sono vincolanti anche se definite diversamente
Generali sul podio vita e danni, ora pensa alla salute
Nel 2021 il gruppo del Leone si consolida ma nel ramo malattia resta leader Unipol che ha obiettivi ambiziosi con raccolta premi a 1 miliardo entro il 2024
NATO allargata, politica divisa
In apertura di terza parte, torna il consueto appuntamento con Paolo Mieli...
Le Borse scommettono sulla tenuta dell'economia, Milano +1% con le banche
Attesa per gli interventi della presidente della Bce Christine Lagarde e del numero uno della Fed Jerome Powell. Negli Usa le vendite al dettaglio salgono meno delle previsioni in aprile, ma il dato di marzo è stato rivisto al rialzo. Euro sopra 1,05 dollari, spread a 191 punti
Contrasto alle pratiche sleali nell’agroalimentare, in arrivo correzioni decisive
Accolte in un decreto alcune obiezioni all’applicabilità pratica delle norme che erano state sollevate dalle associazioni dei trasformatori
- 16 maggio 2022
Terzo settore, impacto ergo sum
Una nuova variante del celebre aforisma di Cartesio – cogito, ergo sum – si sta lentamente diffondendo tra gli Enti del Terzo settore (ETS): impacto, ergo sum. La possiamo tradurre così: sono in grado di dimostrare la mia esistenza solo se riesco a documentare e comunicare l'impatto sociale
Il Museo Ginori riaprirà entro il 2025. Kering pronto ad ampliare la manifattura
Occorrono cinque milioni di euro per portare a termine i lavori. Presentati intanto il nuovo sito e il logo. Il gruppo francese, che ha rilevato la manifattura e il marchio nel 2013, potrebbe presto espanderla
- 16 maggio 2022
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
Aggiornamenti e tecnologie per crescere in tutta Italia
Scegliere la strada dell’iper specializzazione non basta. Perché bisogna coltivarla, aggiornandosi continuamente, implementando nuove tecnologie. Un approccio che permette agli studi di andare oltre i confini della provincia in cui sono nati e sono profondamente radicati, e attrarre clienti da
Cause civili in aumento e contratti da rinegoziare
Il contenzioso civile è cresciuto l’anno scorso, dopo il calo registrato nel 2020 a causa del lockdown e dell’incertezza legata alla pandemia. Ed è probabile che le ricadute sul fronte economico e commerciale della guerra in Ucraina faranno nascere controversie anche nel prossimo futuro. È quanto
In provincia e specializzati: studi boutique in espansione
Città di provincia e studi legali boutique ad alto tasso di specializzazione. La formula fa a pugni con l’immagine più tradizionale (e un po’ datata) dello studio legale di provincia che offre ai propri clienti del territorio assistenza multidisciplinare, puntando in primis sulla prossimità. Un