- 17 giugno 2022
Open Week Master Unicatt, nel segno di sostenibilità, innovazione, ambiente
Dal 21 al 23 giugno presentazione in dual mode dell'offerta formativa postlaurea dell'Ateneo, con incontri su programmi, modalità di iscrizione, borse di studio e stage
- 16 giugno 2021
Una sala per studiare immersi nella bellezza della Reggia di Venaria
Una sala studio esclusiva, un unicum nel panorama degli spazi messi a disposizione deglistudenti e delle studentesse del sistema accademico piemontese, quello che dal 22 giugnosarà fruibile all'interno della Reggia di Venaria grazie alla collaborazione fra EdisuPiemonte, l'ente regionale per il
- 11 settembre 2020
«Un nuovo design al servizio delle imprese»
La direttrice del Circolo del design: la creatività ha un ruolo centrale per ripensare il sistema post-Covid Torino è focalizzata sull'innovazione sociale mentre a Milano prevale ancora l'approccio legato al prodotto
- 18 gennaio 2018
Lo Ied di Torino scommette sulla «nuova» mobilità
La sfida è allargare il mondo del design tradizionale applicato alle auto per lavorare su profili professionali nuovi, capaci di immaginare e progettare la mobilità del futuro. Lo Ied di Torino inaugura il nuovo Mobility Lab che sarà diretto da Luca Borgogno, design manager di Pininfarina. La
- 31 marzo 2017
Venaria Reale, dieci anni di traguardi
Dieci anni di attività e più di un milione di visitatori: la Reggia di Venaria si prepara a festeggiare il suo decimo compleanno con un incremento di presenze del 300%, il prossimo ottobre a suon di record e traguardi, collocandosi al 63° posto nella classifica dei musei più visitati del mondo,
- 28 marzo 2015
Addio a Gianmaria Buccellati, il «re» dei gioielli
Lutto nel mondo dell’alta gioielleria. È morto dopo una lunga malattia Gianmaria Buccellati, tra i più grandi eredi della tradizione orafa italiana che ha contribuito a portare in tutto il mondo. A darne notizia è la Reggia di Venaria, che dieci giorni fa ha inaugurato una mostra dedicata ai suoi