- 19 giugno 2022
Il lungo papato parallelo di Benedetto XVI
La convivenza tra i due papi ha mostrato segnali di tensione in seguito alle riforme volute da papa Bergoglio
- 01 giugno 2022
Giustizia, la legge Severino sotto esame dieci anni dopo
Nel quesito si chiede ai cittadini di abrogare un insieme di misure volte a scongiurare la presenza di condannati per gravi reati in cariche pubbliche
- 31 maggio 2022
Giustizia, la legge Severino sotto esame dieci anni dopo
Verso il 12 giugno. Nel quesito si chiede ai cittadini di abrogare un insieme di misure volte a scongiurare la presenza di condannati per gravi reati in cariche pubbliche
- 12 aprile 2022
Legge Severino, la sospensione cautelare dalla carica non va computata nella durata delle pene accessorie
La prima è una misura amministrativa di "autotutela" mentre l'interdizione dai pubblici uffici è un effetto della condanna
- 25 febbraio 2022
Paola Barometro nuova partner di Orrick
Orrick è lieto di annunciare che il Board della firm ha nominato Paola Barometro partner dello studio.
- 23 febbraio 2022
Pd, i sindaci incalzano Letta sullo stop alla Severino
Ieri sia il coordinamento sindaci Pd sia l’Anci sono tornati a chiedere un intervento immediato sulla legge
- 18 febbraio 2022
Dalla legge Severino alla separazione delle carriere, su cosa si voterà al referendum di primavera
Proposte ritenute ammissibili perché le rispettive richieste non rientrano in alcuna delle ipotesi per le quali l'ordinamento costituzionale lo esclude
- 16 febbraio 2022
Al voto 5 referendum: Severino, misure cautelari, separazione funzioni e valutazione magistrati ed elezioni Csm
Camere penali: i tre referendum più popolari sui temi che più avrebbero interessato l'opinione pubblica sono stati dichiarati inammissibili: eutanasia, cannabis e responsabilità civile dei magistrati
- 08 febbraio 2022
Severino: «Sulla decadenza Catricalà suggerì di dare potere al Parlamento»
La norma modificata è riuscita in tante occasioni a superare il vaglio della Corte Costituzionale e quello della Corte europea dei diritti dell’uomo
- 21 dicembre 2021
Paola Egonu: «Essere donna è magico e complicato. Schiaccio a terra i pregiudizi»
L’opposto della Nazionale di volley non è solo una delle giocatrici più forti al mondo ma incarna anche i sogni di una nuova generazione di italiani