- 25 marzo 2016
Paolo Poli, maestro del teatro libero e irriverente
Scompare con Paolo Poli uno dei grandi nomi dello spettacolo italiano, non noto e non celebrato in vita quanto avrebbe meritato, la cui bravura e la cui importanza (anche nella storia del costume) andranno considerate oltre il non piccolo numero dei suoi ammiratori. Autore attore regista dei propri
- 27 marzo 2015
Le premiate 2015 “Merito e Talento Aldai”: “Ragazze, studiate materie Stem”
Al diciottesimo nome premiato è apparso chiaro come le super-manager 2015 incoronate con l'ambito premio “Merito e Talento” Aldai fossero in prevalenza “geek girls” o comunicatrici 2.0. Vale a dire, appassionate di tecnologia e materie scientifiche, o vestali della comunicazione innovativa.
- 01 aprile 2014
Un dirigente su quattro è donna. Aldai premia le magnifiche 18
«Il management femminile è giovane e cresce: secondo Eurostat sono donne il 25% dei dirigenti, un dato in miglioramento rispetto al 2013 ma ancora basso se si
- 22 febbraio 2014
Il fanciullino Paolo Poli
Si potrebbe definirlo con l'ossimoro: un monumento alla leggerezza. Paolo Poli in oltre cinquant'anni di carriera trascorsa soprattutto in teatro, ha intriso
- 20 gennaio 2014
Papà «baby sitter» in aumento
Crescono i congedi per i papà. Il ritmo non è certo da centometristi, ma il fenomeno si consolida nel tempo, in base al monitoraggio realizzato da Aldai,
- 29 dicembre 2013
Paolo Poli dalla A alla Zeta
«Il messaggio del mio teatro? Io il messaggio lo lascio nella segreteria telefonica»: questo è un libro da non farsi scappare, l'abbecedario di un teatrante di
- 21 dicembre 2012
Un Pascoli mai visto rivisitato da Paolo Poli
L'irresistibile leggerezza del "fanciullino" Paolo Poli, sfarfalla sui poetici "Aquiloni", spettacolo strenna natalizia all'Elfo Puccini, liberamente tratto da
- 15 novembre 2011
Nomine e polemiche
Il ministro uscente Galan ha rinnovato la Commissione per la cinematografia. 100autori e Pd insorgono, lui sbotta: "Cosa mi rompono?"
- 22 dicembre 2010
L'universo di Paolo Poli porta a Milano la Napoli dell'Ortese
Paolo il grande, conquista la "capitale longobarda" navigando a gonfie vele con la sua proverbiale intelligenza in moto perpetuo ne " Il Mare" da Anna Maria