- 25 maggio 2022
- 21 giugno 2021
Tra giugno e agosto possibili 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro. Cosa serve per crearli
La stima Unioncamere-Anpal per giugno-agosto. Ma ammortizzatori, politiche attive e formazione sono in ritardo. Contratti a termine frenati dalle rigidità del Dl dignità, mentre il Reddito di cittadinanza non crea lavoro e resta l’incognita navigator
- 12 maggio 2021
Arriva il commissariamento di Anpal. Esce di scena Parisi, l’uomo dei navigator
Via il presidente dell’Agenzia nazionale delle politiche attive Mimmo Parisi, in vista della riforma della governance
- 31 marzo 2021
Microsoft Ambizione Italia #DigitalRestart: un milione di persone hanno acquisito competenze digitali
Dall'inizio del progetto nel 2018 ad oggi, si attestano a quota 1 milione le persone raggiunte dalle iniziative di formazione e riqualificazione professionale parte del piano Ambizione Italia #DigitalRestart, l'iniziativa di Microsoft volta a sostenere il rilancio e la crescita del Paese attraverso
- 12 gennaio 2021
Microcredito, 750 imprese fondate da ex Neet
Dal commercio alla manifattura, le attività sono state avviate grazie a prestiti pari a 31 milioni erogati in 4 anni. Sinergia tra Anpal, Enm, Invitalia, enti e agenzie formative
- 26 novembre 2019
Formazione professionale passepartout per il lavoro: il 69% dei giovani lavora
A tre anni dal titolo già assunti: dall’impiantistica all’information technology, dal turismo allo sport fino all'enogastronomia. Oltre l’80% dei contratti di lavoro è subordinato.
Formazione professionale passepartout per il lavoro: il 69% dei giovani lavora
A tre anni dal titolo già assunti: dall’impiantistica all’information technology, dal turismo allo sport fino all'enogastronomia. Oltre l’80% dei contratti di lavoro è subordinato.
- 11 ottobre 2019
Tirocini Erasmus per 25mila giovani italiani, l’Italia ha speso il 99% dei fondi Ue
I dati dell’Agenzia Inapp sulla formazione in azienda all’estero: tra il 2014 e il 2019 partiti anche 2.500 docenti. Dal 14 ottobre eventi per raccontare le “best practice” del programma
Tirocini Erasmus per 25mila giovani italiani, l’Italia ha speso il 99% dei fondi Ue
I dati dell’Agenzia Inapp sulla formazione in azienda all’estero: tra il 2014 e il 2019 partiti anche 2.500 docenti. Fino al 18 ottobre eventi per raccontare le “best practice” del programma
- 25 settembre 2019
Lavoro, sono 213mila i Gig workers in Italia. Quasi 1 su 5 è laureato
A scattare la fotografia del lavoro sulle piattaforme è stata Paola Nicastro, direttore generale dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche. Il fenomeno non si limita ai «lavoretti» più visibili, come la delivery, ma include forme di impiego sprovviste di tutele o difficili di inquadrarei