- 25 novembre 2021
Lavoro e autonomia: ecco la strada per uscire dalla violenza
Tre proposte di legge all'esame della commissione Lavoro della Camera per facilitare l'inserimento lavorativo delle donne che subiscono violenza di genere
- 03 giugno 2021
Maturità 2021, Bianchi: è una sciocchezza dire che non c’è lo scritto
«È una sciocchezza dire che all’esame di maturità quest’anno non c’è lo scritto». Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, non ci sta alle critiche di chi avrebbe voluto la prima prova scritta tradizionale per gli esami di Stato che il 16 giugno prenderanno l’avvio per oltre 540 mila
- 22 gennaio 2020
Stop a psicologia alle telematiche, FdI chiede al ministro Manfredi di riferire
Sul divieto di istituire corsi di laurea in psicologia presso le università telematiche scende in campo anche l’opposizione. In un’interrogazione parlamentare, Fratelli d’Italia chiede al ministro dell’Università e Ricerca di riferire sul decreto emanato il 23 dicembre scorso (su cui si veda Scuola
- 02 aprile 2019
L’Aninsei lancia l’allarme: «Nuove abilitazioni all’insegnamento, oppure le paritarie chiuderanno»
«In questi anni abbiamo dovuto affrontare un grave depauperamento nel mondo delle scuole paritarie», è quanto affermato da Luigi Sepiacci, presidente nazionale Aninsei, (Associazione nazionale degli istituti non statali di educazione e di istruzione di Confindustria, durante il convegno all'interno
- 01 febbraio 2018
Centrodestra, ecco quanto pesano i 17 collegi lombardi a rischio per la vittoria alle elezioni
Per capire come andrà a finire occorrerà aspettare la pronuncia della Corte di Cassazione, ma intanto il caso dei 17 candidati a rischio in Lombardia fa tremare i polsi ai dirigenti del partito. Perché, in 15 di quei 17 collegi uninominali in cui la candidatura non è stata accompagnata da tutti i
- 14 giugno 2012
Sì della Camera all'insegnamento dell'inno di Mameli nelle scuole
La Commissione Cultura della Camera ha approvato in sede legislativa il ddl che promuove l'insegnamento dell'Inno di Mameli nelle scuole e istituisce la
- 23 marzo 2012
Avvocati, De Tilla: i colleghi che hanno votato liberalizzazioni dovrebbero dimettersi
15.15L'onorevole Paola Frassinetti: ho votato no alle liberalizzazioni e ho presentato un odg perché le societa' abbiano solo avvocati per soci ...
- 17 febbraio 2012
PolitiKanti. Le ugole di Palazzo
LA ZANZARA - Dalle 20.15 alle 21.00: kermesse canora che vedrà sfidarsi i parlamentari più intonati...
- 08 febbraio 2012
PolitiCanti
L'uomo con meno stile in parlamento, per sua stessa ammissione, è Roberto Giachetti, on Pd. ed ex Margherita. Che non vuole rivelarci se il senatore Rutelli è
- 22 aprile 2011
Percorso a ostacoli per rinunciare alla candidatura. Onida: «Illogico sostenere che non si possa ritirare»
Per Letizia Moratti il caso Lassini «è chiuso». «Il coordinatore regionale del Pdl Mantovani ha in mano una lettera di dimissioni irrevocabili da parte di
Santanché attacca Moratti sul caso Lassini: decidano gli elettori. Lega: se eletto, rinunci
«Caso chiuso». Con questa parole il sindaco di Milano, Letizia Moratti vuole mettere la parola fine alla "vicenda Lassini", l'autore dei manifesti "Via le Br
- 09 marzo 2011
Inizia alla Camera l'esame del ddl per studiare a scuola l'Inno di Mameli
Inno di Mameli insegnato obbligatoriamente a elementari e medie: lo prevede un ddl bipartisan che inizia oggi il suo iter in commissione Cultura alla Camera.
- 23 febbraio 2011
Milleproroghe / P
Pay back farmaceutico (Tabella 1). Proroga al 31 marzo 2011 della possibilità per le aziende farmaceutiche di sospendere la riduzione del 5% dei prezzi,
- 03 gennaio 2011
Gelmini al lavoro per correggere la riforma dell'università dopo i rilievi del Colle
Ministero dell'Istruzione al lavoro per apportare le correzioni chieste da Giorgio Napolitano al ddl Gelmini sull'università, che ancora però non è stato
- 04 dicembre 2010
La riforma dell'Università, le ragioni del sì
In mezzo a tanto rumore, alla fine si perde di vista la cosa più importante, il contenuto del disegno di legge. E allora ce lo facciamo raccontare nei suoi
- 30 novembre 2010
La Camera approva la riforma Gelmini: ecco tutte le principali novità
In una Roma blindata e dopo una giornata di manifestazioni e scontri in tutta Italia è arrivato il secondo sì alla riforma dell'università. La Camera ha dato
Sull'università il governo va avanti
ROMA - Chiude oggi alla Camera l'esame della riforma Gelmini, mentre fuori dal parlamento non si placano le proteste. «Pochi studenti, pochi precari in
Riforma Gelmini avanti, oggi il sì
Chiude oggi alla Camera l'esame della riforma Gelmini, mentre fuori dal parlamento non si placano le proteste. «Pochi studenti, pochi precari in piazza»,