Paola Ficco
Trust project- 22 marzo 2023
Differenziata in condominio, tribunali divisi sull’identificazione del trasgressore
L'accertamento del responsabile dell'infrazione può essere effettuato solo da un pubblico ufficiale e non da un privato cittadino
- 01 marzo 2023
Terre e rocce da scavo, semplificazione entro fine ottobre
Il decreto legge detta norme «urgenti» anche per l’attuazione del Piano nazionale degli investimenti complementari al Pnrr
- 21 febbraio 2023
Regolamento End of waste, doppio slittamento di date
Dl Milleproroghe al rush finale. L'eventuale revisione del Dm 152/2022 da parte del ministero dell'Ambiente slitta al 4 novembre 2023. Spostato al 4 maggio 2024 il termine per l'adeguamento tecnico e le autorizzazioni per le imprese
- 17 febbraio 2023
End of waste, prorogato fino al 4 maggio 2023 il termine per l'eventuale revisione del decreto
Nel decreto milleproroghe anche impianti fotovoltaici nei Raee e meno vincoli per i cementifici
- 30 dicembre 2022
Nuovo allarme Covid
Un ricordo su Pelè, il grande campione brasiliano scomparso ieri all'età di 82 anni dopo una lunga malattia, con...
- 29 dicembre 2022
Dal 1° gennaio 2023 nuove etichette sugli imballaggi
Debutta l'obbligo di etichettatura ecologica: non sarà più possibile immettere in commercio quelli che ne saranno privi
- 01 novembre 2022
Gli inerti da costruzione e demolizione perdono la qualifica di rifiuto
Da venerdì 4 in vigore l’end of waste. Necessarie nuove autorizzazioni
- 19 agosto 2022
Capsule con caffè, riciclo possibile solo in impianti autorizzati
Separare la capsula dal caffè è un’operazione di trattamento dei rifiuti e va sempre autorizzata. È la risposta del ministero della Transizione ecologica a un interpello di Confcommercio
- 29 luglio 2022
Rifiuti da demolizioni e costruzioni, diventa più facile la via del riciclo
Approvato il decreto End of waste dedicato all’edilizia: definiti i criteri in base ai quali 18 tipologie di rifiuto potranno essere recuperate
- 12 maggio 2022
I modelli aziendali per la gestione uniforme al vaglio della Transizione ecologica
Entro mercoledì 1° giugno i «soggetti sottoposti a regimi di responsabilità estesa del produttore»(Epr) istituiti prima del 26 settembre 2020 devono comunicare le modifiche statutarie
- 12 maggio 2022
I produttori responsabili dei beni diventati rifiuto
La responsabilità estesa fulcro delle politiche Ue per la sostenibilità e la circolarità economica. Il consumatore pagherà un contributo di ritiro e di smaltimento
- 10 maggio 2022
Contributi per rinnovo flotte di autotrasporto e veicoli commerciali
Ai mezzi pesanti fino a 700mila euro, ai veicoli commerciali fino a 12mila
- 10 febbraio 2022
Pulizia reti fognarie, documenti più snelli
Nuovo formulario per viaggi verso depositi temporanei o impianti di smaltimento
- 31 gennaio 2022
Pandemia, le mascherine utilizzate vanno raccolte nei rifiuti indifferenziati
Dall’Istituto superiore di sanità le linee di indirizzo per la gestione dei rifiuti derivanti dalle abitazioni private, con o senza pazienti positivi al Covid-19