- 03 luglio 2022
Si investa in ricerca e innovazione senza indugi
Il nostro grande patrimonio deve essere incanalato nel futuro , non potendo più prescindere da concetti base come sostenibilità, condivisione, integrazione, ricerca e formazione
- 10 dicembre 2020
Il futuro degli spettacoli
Il confronto fra i dati Siae del 2019 con quelli del 2020, a livello nazionale e regionale sembra quasi surreale: tanto erano positivi quelli dello scorso anno, tanto critica appare la situazione oggi. Certo, the show will go on. I nostri monumenti sono sopravvissuti alle pestilenze; i musei hanno
- 20 luglio 2020
Sostegni prestanome di professione: 50 società nella sua galassia
I passaggi illogici dell’acquisizione dell’immobile di Cormano da parte della società regionale Lombardia Film Commission - Le richieste di chiarimento del Comune di Milano
- 05 aprile 2020
Da Zodiaco a Tegamini, i book influencer guidano la lettura sui social
L’isolamento casalingo spinge i su video Youtube e i post Instagram con hashtag legati ai libri: l’analisi dell’Osservatorio Alkemy-Sole24Ore
- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 30 luglio 2019
Chi ha vinto il bando «Per Chi Crea»
Il 22 luglio sono stati pubblicati gli esiti dei Bandi “Per Chi Crea”, deliberati dal Consiglio di Gestione SIAE cinque giorni prima. Il programma – promosso dal Mibac e gestito da SIAE, nelle due edizioni precedenti intitolato “Sillumina”, – sulla base della Legge di stabilità dal 2016 destina il
- 27 febbraio 2019
Con la cultura non si mangia?
"Con la cultura non si mangia". Un luogo comune del tutto infelice, che però capita ancora ...
- 15 dicembre 2018
Il peso della cultura sull'economia
La cultura ha un valore economico? Secondo Symbola-Unioncamere, la cultura ha sul resto dell'economia ...
- 15 novembre 2016
La Cultura è un Fatto Sociale, parola di Bertram Niessen - cheFare
È stato presentato lo scorso ottobre “La Cultura in Trasformazionei”, un libro curato da cheFare, l'associazione che si occupa di ricerca e analisi sulle trasformazioni del mondo culturale, ma che è maggiormente conosciuta per il suo omonimo premio. Il bando cheFare (dal 2012 al 2014 prodotto da
- 02 aprile 2015
Quando l'Italia fa autogol oltre i suoi demeriti
Può un pugno di 87 manager stabilire se l'Italia è meno competitiva di Malta e Mauritius o se ha un mercato del lavoro peggiore di Libia e Pakistan e un accesso al credito al livello di Nigeria e Burkina Faso? Per il World economic forum sì.L'organizzazione nota per gli incontri di Davos stila
- 07 marzo 2012
Circolo virtuoso tra arte e società
Dalle lettere un messaggio forte: più cultura e meritocrazia nella vita economica del Paese
- 06 marzo 2012
Corsa alle adesioni: mille in un giorno
L'Italia si stringe attorno alla cultura - Tra i firmatari docenti, sindaci, imprenditori e cittadini
- 19 gennaio 2011
Far soldi coi musei? Un'utopia
Un recente studio del centro ASK della Bocconi conferma: le realtà museali contemporanee non possono dare utili - Pubblico o privato il sostegno è necessario. La cosa più importante è curare la qualità dell'offerta