- 31 gennaio 2018
- 21 settembre 2017
Banche, commissione inchiesta al completo: verso convocazione il 27 settembre
Con la designazione, al Senato, di Pier Ferdinando Casini per Ap e di Paola De Pin (Gal) sì è completata la rosa dei 40 componenti, tra deputati e senatori, della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario. Fonti parlamentari indicano possibile la data del 27 settembre per la prima
- 27 maggio 2014
Senato, nuovo gruppo in vista per i «dissidenti» ex M5S
Archiviate le Europee che registrano un loro drastico passo indietro, si aprono spiragli di autocritica nelle fila dei grillini, e torna d'attualità l'ipotesi
- 01 aprile 2014
M5S, nuovo addio al Senato: Pepe lascia e passa al gruppo Misto. In un anno 1 senatore su 4 ha lasciato Grillo
Non frena l'emorragia interna ai Cinque Stelle. Il senatore Bartolomeo Pepe ha lasciato il gruppo M5S di Palazzo Madama ed è passato al Misto. Secondo quanto
- 06 marzo 2014
Grillo: i cinque senatori dimissionari sono fuori dal M5s. Altri 5 pronti a lasciare. Busta con proiettili agli espulsi Orellana e Battista
Continuano le fibrillazioni all'interno del M5S. I 5 senatori dimissionari Alessandra Bencini, Laura Bignami, Monica Casaletto, Maria Mussini e Maurizio Romani
- 26 febbraio 2014
Grillo e il dissenso / Senato, Paola De Pin e lo strappo per solidarietà con la Gambaro
Paola De Pin, 47 anni, trevigiana, ha lasciato il gruppo M5s al Senato due giorni dopo l'espulsione di Adele Gambaro. Una decisione presa esprimendo «piena
- 22 febbraio 2014
Al Senato si può arrivare a 178
ROMA È ancora una volta il Senato l'Aula dove il nascente Governo Renzi dovrà guardarsi le spalle per ottenere la fiducia. Il nuovo esecutivo non dovrebbe
- 03 febbraio 2014
Diavolo di un Grillo
La senatrice fuoriuscita dal Movimento 5 Stelle Paola De Pin non ha buone parole per il fondatore del suo ex partito
- 04 ottobre 2013
Speciale fiducia
Con un colpo di scena Silvio Berlusconi annuncia al Senato il voto di fiducia al governo Letta
- 03 ottobre 2013
Paola De Pin, (grillina dissidente)
Coraggiosa. Vota la fiducia e rischia il linciaggio dei grillini. Scoppia in lacrime e viene difesa dal premier Letta che avverte i stellati: «Basta minacce a
- 02 ottobre 2013
De Pin vota la fiducia, M5S insorge. Letta: basta minacce a chi cambia idea
Bagarre e lacrime in aula nel corso delle dichiarazioni di voto per Paola De Pin, ex senatrice del Movimento 5 stelle, passata al gruppo misto. Quando ha
Il Governo alla prova della fiducia
Letta: "Per l'Italia il rischio è fatale, ora serve un nuovo patto"
- 28 giugno 2013
E fanno sette. Nuovo addio fra i parlamentari Cinque Stelle: lascia il movimento la senatrice Anitori
E sette. Perde un altro pezzo il partito di Beppe Grillo al Senato: Fabiola Anitori ha lasciato il Movimento 5 stelle. «Non riconosco più l'impostazione
- 24 giugno 2013
Zaccagnini lascia il Movimento 5 Stelle e passa al gruppo misto
«Passo al gruppo misto e restituisco i soldi». Così il deputato Adriano Zaccagnini, voce tra le più critiche, ha annunciato l'addio al Movimento 5 stelle. «Non
- 21 giugno 2013
Nuovo addio per M5s. Lascia anche la senatrice De Pin: «Contro Gambaro processo politico»
Nuovo addio per M5s. La senatrice Paola De Pin ha deciso di lasciare il gruppo del Movimento cinque stelle al Senato. Secondo quanto si apprende da fonti del
- 17 giugno 2013
M5S, arriva l'ora della resa dei conti. Gambaro: rotto rapporto di fiducia con Crimi ma voglio restare
Più si avvicina l'ora della resa dei conti nel M5S e più cresce, negli stessi grillini di stretta osservanza, lo spettro di una diaspora traumatica dagli esiti
- 16 giugno 2013
M5S e scissione, Grillo sul blog: «La stampa fa schifo». Giarrusso e altri 12 senatori negano la diaspora
«La stampa fa schifo». Non va per il sottile il titolo dell'ultimo post sul blog di Beppe Grillo. Nel mirino un articolo della Stampa a firma Jacopo Iacoboni
- 07 maggio 2013
Commissioni, i grillini rinunciano a indennità di carica. Da Realacci no a quella per presidente di commissione
Come già avvenuto per il questore Laura Bottici (M5s) che ha rinunciato ad ogni indennità di carica aggiuntiva (3.112 euro lordi mese) oltre all'appartamento