Paola Bottelli
Trust project- 17 febbraio 2022
Auguri Moda24, da 10 anni in prima linea nel racconto di fashion, lusso e beauty
Il 17 febbraio 2012 usciva il primo numero del settimanale, all’epoca in formato tabloid. Racconta un settore in piena evoluzione, che in dieci anni ha guadagnato 30 miliardi di euro di fatturato
- 27 settembre 2019
Lo shopping si fa viaggiando: in stazione i pop up di moda e lusso
«La Centrale di Milano è la stazione più bella del mondo e la seconda più frequentata d’Italia dopo Roma Termini. Quando dico così c’è sempre qualcuno che cita la Grand Central di New York: per me è il benchmark in fatto di gestione, manutenzione, promozione. Ma la più bella, anche dal punto di
- 26 aprile 2018
Roberto Spada a processo: "provo vergogna per la testata"
Politica, dialogo aperto tra Pd e M5s. ...
- 07 giugno 2017
Sassi: «Per Valentino un altro anno di corsa a due cifre»
«Se siamo riusciti a crescere ininterrottamente superando l’importante traguardo del miliardo di ricavi, non è solo per le risorse finanziarie che i tre diversi proprietari degli ultimi dieci anni hanno investito in Valentino, ma anche per l’autonomia gestionale che ci hanno lasciato – ha spiegato
- 23 novembre 2016
Arte, luxury e sport: cerimonia di apertura a Roma per tre master del Sole 24 Ore
Arte, luxury e sport. Cerimonia d’apertura, questa mattina a Palazzo Montemartini a Roma, per tre nuovi master organizzati dalla Business School del Sole 24 Ore nella Capitale. Semaforo verde, dunque, all’undicesima edizione del master in “Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali”, alla
- 27 settembre 2016
Con #enjoythefrontrow alla Rinascente Duomo sfilate aperte a tutti e subito “shoppable”
Da quando il live streaming ha aperto le porte delle sfilate anche a chi le segue con il tablet comodamente seduto sul divano di casa, in molti si sono chiesti se la sfilata come evento “esclusivo”, riservato a ospiti celebri e addetti ai lavori, abbia ancora senso. Givenchy, poi, l'11 settembre di
- 07 luglio 2016
Dolce&Gabbana, visita ai laboratori orafi dove nasce l’alta gioielleria
Un bracciale in oro 18 carati tempestato di ciliegie in pavé di rubini, foglie in pavé di smeraldi e foglie d'oro incise a mano e, in alcuni casi, smaltate. Totale: 200 ore di lavorazione. Rigorosamente “made in Dolce & Gabbana”.
- 22 giugno 2016
Un calendario forte, ricco di eventi (e polemiche)
Ancora una volta, sono io che sfilo per ultimo e per giunta da solo. È ora che anche gli altri marchi, a turno, facciano questo sacrificio e la Camera della moda deve darsi una mossa in questo senso». Dall’alto dei suoi 82 anni, Giorgio Armani non la manda a dire riguardo all’annoso problema del
- 27 maggio 2016
Il risveglio di Milano funziona da calamita per lo shopping di alta gamma
Disfattisti di professione, antagonisti per partito preso, superficiali in automatico? A cuccia. Milano continua a essere la città cool - aggettivo ormai sdoganato dalle masse - sbocciata davanti agli occhi del mondo durante i sei mesi di Expo da maggio a ottobre dello scorso anno. Ed è destinata a
- 22 aprile 2016
La leva strategica all’estero sta nei prezzi
L’unica certezza per l’industria italiana della moda in questi primi mesi del 2016 è che non ci sono punti fermi. Sembra un paradosso, ma quel che sta accadendo nelle aziende del settore che grazie alle sfilate hanno maggiore visibilità mediatica - aziende nazionali e internazionali di ogni
- 20 aprile 2016
I tempi «slow» salvano i creativi
«Se ti presenti a Baselworld con venti novità, sei considerato bravino. Se ne hai cinquanta, si inizia a ragionare. Con ottanta i compratori sono entusiasti, ma poi magari ordinano per i loro negozi solo dieci dei pezzi inediti». L'executive di un marchio prestigioso ama i paradossi e forza i
- 31 marzo 2016
Il piano Clessidra in due fasi per il rilancio di Roberto Cavalli
La “nuova” Roberto Cavalli, passata la scorsa primavera sotto il controllo del fondo Clessidra, archivia il 2015 con ricavi in forte flessione, Ebitda negativo e utile netto positivo. Ma la maison estrae il coniglio dal cilindro con la vendita per 145 milioni di un intero palazzo a Parigi, di
- 17 marzo 2016
Paolo Bottelli:«Kryalos punta a crescere nel core Asset in gestione per tre miliardi»
È arrivata rapidamente a tre miliardi di asset in gestione – con 22 deal in poco più di due anni – il gruppo immobiliare di Paolo Bottelli. Kryalos, realtà indipendente nata nel 2013 alla quale si è aggiunta la Sgr con l'acquisizione della società di gestione di Henderson, è oggi attiva in diversi
- 14 marzo 2016
Tempi difficili per Brioni, che paga gli errori strategici di Kering
Uno scrigno di talenti. Una fabbrica-atelier in cui decine e decine di sarti esperti segnano con il gesso tessuti super-fini, li tagliano con precisione certosina uno a uno, abbinando i corretti grafismi di righe o quadri, assemblano, imbastiscono, cuciono, “disegnano” occhielli perfetti e rever
- 11 marzo 2016
Tutte le novità sul rientro dei capitali: la tassazione forfettaria e i «patrimoni collegati»
Novità sul rientro dei capitali: tassazione forfettaria e patrimoni collegatiSono circa 52 mila i contribuenti che hanno scelto la tassazione forfetaria – ammessa per patrimoni fino a 2 milioni di euro - per il rientro dei capitali: il dato emerge tra gli altri da un documento interno dell'Agenzia
- 02 marzo 2016
Valentino, i ricavi 2015 in crescita record a +48% sfiorano il miliardo di euro
«Per il marchio Valentino il 2015 è stato eccezionale: i ricavi sono aumentati del 48% a 987 milioni, l'Ebitda ha fatto un bel balzo, quasi raddoppiando a 180,2 milioni dai precedenti 98,5, con un'incidenza sul fatturato al 18,3% dal precedente 14,8%, e l'Ebit è salito a 104,4 milioni dai
Valentino, i ricavi 2015 in crescita record (+48%)
«Per il marchio Valentino il 2015 è stato eccezionale: i ricavi sono aumentati del 48% a 987 milioni, l'Ebitda ha fatto un bel balzo, quasi raddoppiando a 180,2 milioni dai precedenti 98,5, con un'incidenza sul fatturato al 18,3% dal precedente 14,8%, e l'Ebit è salito a 104,4 milioni dai
- 29 febbraio 2016
Da Giorgio Armani ai giovani talenti: lo speciale sfilate Moda24
Big del calibro di Giorgio Armani e marchi emergenti tra i quali spiccano Lucio Vanotti, Piccione.Piccione, Vivetta. L’ultima giornata di Milano Moda Donna, che domani lascia il passo alla settimana della moda di Parigi, si è conclusa all’insegna di un equilibrio che ben rappresenta gli sforzi
Gian Giacomo Ferraris: «Per Versace crescita a due cifre. Ci prepariamo allo sbarco in Borsa»
«I ricavi del 2015 hanno oltrepassato i 640 milioni, con un robusto incremento a doppia cifra. Se analizzo i dati dei competitor, non siamo i primi per crescita, ma comunque tra i primissimi. E anche l'ebitda è aumentato doubledigit rispetto ai 68 milioni precedenti». Gian Giacomo Ferraris, ceo di