- 12 maggio 2022
Cure saltate e discriminazioni: per i malati di tumore il Covid è stato uno tsunami
Sono stati 2,8 milioni gli screening oncologici mancati nei primi 17 mesi di pandemia. Manca un programma di recupero delle cure saltate e il Piano oncologico
- 03 novembre 2021
È legge il testo unico sulle malattie rare: credito d’imposta per la ricerca fino a 200mila euro l’anno
Obiettivo garantire uniformità da Nord a Sud nell’erogazione delle prestazioni e dei farmaci orfani
- 13 settembre 2021
Eutanasia legale?
Potrebbe presto tagliare il traguardo del milione di firme il referendum sull'eutanasia legale......
- 15 luglio 2021
Prosegue la battaglia sul ddl Zan, maratona oratoria rinviata al 20 luglio
Salvato in corner per un solo voto dalla sospensiva, il 20 luglio scadrà anche il termine per la presentazione degli emendamenti
- 08 luglio 2021
Dai vaccini alle terapie avanzate: le sfide dell’Italia al Summit del Sole 24 ore
Il 13 luglio l’appuntamento con l’evento digitale «Life Sciences Pharma & Biotech Summit» organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con 24 Ore Eventi
- 06 maggio 2021
Omofobia: cosa c’è scritto nel ddl del centrodestra “di governo”, dall’aggravante speciale ai limiti al bilanciamento con le attenuanti
Il testo è stato depositato al Senato in alternativa al ddl Zan, dopo una raffica di polemiche
- 11 febbraio 2021
«Senza donne non c’è crescita: è l’ora di un ministero con portafoglio per vincere la sfida»
Quaranta associazioni e parlamentari di tutti gli schieramenti chiedono un cambio di passo al presidente incaricato Mario Draghi
- 27 gennaio 2021
Centrodestra unito, ma solo se resta Conte
Se il premier uscente non dovesse riuscire a ottenere il reincarico, le strade dei partiti di opposizione si separerebbero: Fi e gli altri partiti minori opterebbero per un governo di salute pubblica, Fdi per le elezioni e la Lega si spaccherebbe fra i due fronti
- 26 gennaio 2021
Conte si dimette e tenta il ter (senza chiudere la porta a Renzi)
Conte ha comunicato prima al Cdm e poi al presidente della Repubblica le proprie dimissioni. E adesso si apre la fase più rischiosa
- 15 gennaio 2021
Crisi di governo, l’Udc frena: no a giochi di palazzo, noi in centrodestra. Deputato Iv torna nel Pd
Italia Viva prova a rientrare in partita, no da Pd e Cinque Stelle. A Palazzo Madama nasce un nuovo gruppo (Maie-2023) per aggregare i responsabili pronti a sostenere il premier
- 14 ottobre 2020
Contraccezione d'emergenza libera anche per le minorenni
Non sarà più necessario, neanche per le minorenni, l'obbligo della ricetta......
- 12 ottobre 2020
Covid-19 e tensioni M5S, mercoledì voto a rischio in Senato sulla Nadef
Ministri, viceministri e sottosegretari invitati a essere presenti in Aula per garantire i voti necessari. Il peso crescente delle assenze per contagio
- 23 gennaio 2019
Sale da 6 a 9 anni la durata dell’abilitazione per diventare prof universitari
Al Senato è scontro nella maggioranza sul decreto semplificazioni - il nodo è lo stop alle trivelle - ma nel primo pacchetto degli emendamenti approvati ieri c’è anche una novità di peso per il mondo universitario, in particolare per chi ambisce alla cattedra universitaria. La modifica già votata