Paola Balducci
Trust project- 13 luglio 2020
Magistrati, politici ed ex ministri: ecco la lista dei testimoni chiamati da Luca Palamara
Nel documento difensivo l’uso del trojan che si spegne prima della fine delle conversazioni; la prassi delle correnti nella magistratura; le cene con Lotti
- 26 aprile 2018
Napolitano, i medici: «Il miglioramento è costante»
Il miglioramento clinico del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano «è costante: ha trascorso una notte tranquilla e questa mattina per la prima volta ha effettuato una piccola prima colazione». Buone notizie dal bolletino medico dell’ospedale San Camillo dove 36 ore fa Napolitano è
- 02 aprile 2018
Consulta e Csm, conta in vista per le nomine parlamentari
«Quanto prima». È questo il timing indicato dal presidente della Camera, Roberto Fico, nel corso della conferenza dei Capigruppo di mercoledì scorso, parlando di uno dei primi adempimenti della Camera, considerato urgente e prioritario (almeno a parole) da tutti i grupppi politci: l'elezione, in
- 15 marzo 2018
Consulta, Csm, Antitrust: le nomine che spettano il nuovo Parlamento
Un Parlamento “impiccato” nel quale a dieci giorni dal voto è ancora impossibile immaginare una maggioranza e che nei prossimi mesi sarà chiamato a fare nomine importanti che riguarderanno istituzioni di garanzia e autorità di controllo. Un giudice costituzionale, i membri “non togati” del Csm, il
- 13 marzo 2018
Mafia e affari, parte a Roma l’indagine del Csm. Nella Capitale 5mila reati contro la Pa nel 2017
È l’inchiesta sulla mafia dei colletti bianchi, quella che fa gli affari milionari negli appalti pubblici e ricicla denaro sporco, inquinando i sistemi produttivi italiani ma anche esteri. Il Consiglio superiore della magistratura punta a far luce sul fenomeno oggetto di importanti inchieste
Infiltrazione mafiosa nell’economia e nella Pa: il Csm mappa le criticità degli uffici giudiziari
L’infiltrazione mafiosa nel tessuto economico-finanziario e nella Pubblica amministrazione finisce sotto analisi del Consiglio superiore della magistratura. Una iniziativa che ha lo scopo di “mappare” le problematiche giudiziarie, partendo proprio dalla Capitale d’Italia, dove oggi saranno
- 22 dicembre 2017
Giovanni Mammone è il nuovo primo presidente della Cassazione
Il nuovo primo presidente della Cassazione è Giovanni Mammone, attualmente segretario generale della Suprema Corte. Lo ha nominato all’unanimità il plenum del Csm in una seduta straordinaria presieduta dal capo dello Stato. Originario di Avellino, 67 anni, Mammone è stato in passato consigliere del
- 14 dicembre 2016
Crimine economico «cuore» della corruzione
La corruzione, anche a livello internazionale, è ormai inquadrata essenzialmente come «rottura della concorrenza» e in questo approccio «il cuore del problema è rappresentato dalla criminalità economica». Dunque, non solo corruzione in senso tecnico ma anche riciclaggio, evasione fiscale, falso in
- 29 luglio 2016
Intercettazioni, dal Csm via libera alle linee guida
È stata approvata dal plenum del Csm, con una sola astensione, la delibera della Settima Commissione sulle linee guida in materia di intercettazioni. Relatori del documento, votato questa mattina a Palazzo dei Marescialli, il presidente della Settima Commissione Francesco Cananzi, il consigliere
- 31 maggio 2016
Greco nuovo procuratore di Milano
È nel segno della «continuità» la nomina del Procuratore di Milano Francesco Greco. Il plenum del Csm lo ha scelto con un’ampia maggioranza: 17 sì (i togati di Area e di Unicost, i laici del centrosinistra e di Forza Italia), 4 no (i togati di Mi e di Autonomia e indipendenza, corrente che fa capo
- 29 maggio 2016
Procura di Milano, Francesco Greco passa con 17 voti
L'ex pm di Mani Pulite, Francesco Greco, titolare di tanti importanti inchieste (tra le altre quelle su Montedison, Enimont, Parmalat e sulle Scalate bancarie) è il nuovo procuratore di Milano. Originario di Napoli, 64 anni, è in magistratura dal 1977 e in procura - dove è in servizio da 37 anni -
- 15 aprile 2016
Csm, terna per la Procura di Milano. Sulle intercettazioni in arrivo linee guida
A correre gli ultimi 100 metri verso il traguardo della Procura di Milano sono rimasti in tre: Francesco Greco, Aggiunto nonché capo del pool sui reati finanziari della Procura milanese, il collega dello stesso ufficio Alberto Nobili, e Giovanni Melillo, capo di gabinetto del ministro della
- 14 gennaio 2016
Giustizia, il sorpasso delle toghe rosa. E il Csm (lentamente) si adegua: più donne ai vertici degli uffici
I dati pubblicati sul sito del Consiglio superiore della magistratura parlano chiaro: su 8.963 magistrati in servizio, 4.541 sono donne. Il 50,6 per cento. Chi
- 30 luglio 2015
Intercettazioni, il Csm apre fascicoli su Crocetta e sul caso Renzi-Adinolfi
Il comitato di presidenza del Consiglio superiore della magistratura ha aperto due fascicoli, uno per ognuno dei casi che hanno riempito le pagine dei giornali nelle ultime settimane: quello della presunta conversazione tra il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, e il suo medico personale
- 30 settembre 2014
Csm, il «laico» Legnini eletto vicepresidente. Napolitano: «Ora subito al lavoro»
Primo giorno per la nuova Consilitaura 2014-2018 del Csm. Dopo la travagliata elezione dal Parlamento degli otto membri “laici” (di cui uno “bocciato” oggi per
- 24 settembre 2014
Eletti i membri del Csm, stallo-Consulta
Nuova fumata nera per i giudici costituzionali: chiarimento sul caso-Bruno - L'«IMBARAZZO» - L'indagine contro il candidato azzurro, se confermata, potrebbe proseguire solo con l'autorizzazione della Corte
- 23 settembre 2014
I volti e i curricula dei nuovi componenti «laici» del Csm
Con l'elezione di Pierantonio Zanettin e Paola Balducci, e dunque degli ultimi due componenti della
I nuovi eletti al Csm/Paola Balducci
Paola Balducci è avvocato cassazionista dal 1990. È stata assessore con deleghe al diritto alla studio all'università, alla ricerca e ai beni culturali per la