- 25 giugno 2022
La Costa Smeralda
Lusso, movida, boutique, serate eleganti, ma anche fine dining e gusti autentici della Gallura...
- 08 giugno 2022
Referendum giustizia: ecco i quesiti e cosa può cambiare se passa il «Sì»
Il referendum abrogativo per essere valido richiede la partecipazione della metà più uno degli aventi diritto al voto. Un obiettivo, quello del quorum, niente affatto scontato
- 14 agosto 2021
Radicali, dal banchetto allo Spid: la storica svolta «digitale» del referendum
Da agosto è possibile raccogliere le firme anche in formato elettronico. L’impatto su un istituto che ha segnato la politica degli ultimi 50 anni
- 30 novembre 2020
La legge sul divorzio ha cinquant’anni, il balzo della società civile
Il 1° dicembre 1970 la Camera varò il provvedimento che cancellava l’indissolubilità del matrimonio: un risultato che rispecchiava il sentimento popolare
- 21 settembre 2020
Giovanni Gastel, “fotografo della luce”
Al Maxxi di Roma, fino al 22 novembre, in prima assoluta, oltre 200 immagini da Barack Obama a Marco Pannella, da Germano Celant a Ettore Sottsass
- 06 gennaio 2020
Regionali: Bonaccini-Borgonzoni e Santelli-Callipo, scontri a due per il voto del 26 gennaio
Stefano Bonaccini (Pd) e Lucia Borgonzoni (Lega) correranno in Emilia Romagna per centrosinistra e centrodestra. Jole Santelli (Fi) e l’imprenditore del tonno Pippo Callipo (centrosinistra) si sfideranno in Calabria
- 28 dicembre 2019
Regionali ma anche suppletive, i primi test elettorali del 2020
Non solo Emilia Romagna e Calabria (26 gennaio) ma anche il voto per un seggio della Camera (Napoli) e uno del Senato (Roma) forse a fine febbraio
- 12 dicembre 2019
Craxi, Moro, Leone: le citazioni di Renzi per difendere la politica
Nel suo intervento al Senato sul finanziamento ai partiti il leader di Italia Viva ricorda il discorso con cui il segretario del Psi denunciò l’illegalità dell’intero sistema. E richiama la frase del capo della Dc: «Non ci faremo processare nelle piazze»
- 30 novembre 2019
Callipo si candida in Calabria: chi è il re del tonno che corre per il centrosinistra
Il candidato era stato avvicinato nelle settimane scorse anche dai Cinque Stelle che alla fine hanno scelto Francesco Aiello, professore di politica economica dell'università della Calabria già nella bufera per un presento abuso edilizio nella sua casa. E i 5S si dividono
- 30 settembre 2019
Referendum e legge elettorale, binomio non sempre vincente
La Lega ha depositato in Cassazione la richiesta di consultazione avanzata da 8 consigli regionali per un sistema maggioritario. Ma sulla materia finora solo le due consultazioni promosse da Segni nel ’91 e nel ’93 ebbero successo
- 06 settembre 2019
Dall’Ambiente di Ripa di Meana all’Industria di Tajani, tutti i portafogli affidati all’Italia
Altiero Spinelli, padre nobile dell’Europa, autore di quel manifesto di Ventotene che, a guerra non ancora finita, già disegnava la necessità di un futuro sovranazionale federalista, tra il ’70 e il '76 aveva ricoperto l’incarico di commissario a Bruxelles con portafoglio su industria, ricerca e
- 09 maggio 2018
Delitto Moro, tre Papi e un presidente-partigiano: com’era l’Italia nel 1978
Eravamo 56 milioni (contro i 60 attuali), gli stranieri residenti erano un fenomeno esotico e pochi i turisti che venivano in Italia dall’estero (appena un quinto degli ospiti nelle strutture ricettive).