Panama Papers
Trust project- 17 novembre 2022
Cina «superpotenza» del crimine: 540 miliardi all’anno da traffici illeciti. Riciclati fino a 660 miliardi
La Cina - anche grazie a corruzione nella classe dirigente, legislazione a maglie larghe e pochi controlli - è protagonista in molti tra i più gravi crimini transnazionali e inquina commercio e concorrenza con un riciclaggio secondo solo a quello degli Usa
- 08 novembre 2022
Corte Ue boccia Antitrust: Fca non dovrà restituire 30 milioni di aiuti di Stato
La Corte di giustizia europea ha inflitto una dura sconfitta all’Antitrust Ue: la norma fiscale (tax ruling) del Lussemburgo da 30 milioni di euro in favore di Fiat Chrysler Finance Europe non rappresenta un aiuto di Stato illegale
- 06 settembre 2022
La telenovela finanziaria di Paul Pogba, un trust a Jersey e un gestore a Montecarlo
Il calciatore della Juventus nel mirino degli estorsori. Nell’isola del Canale della Manica lo scrigno che custodisce i diritti d’immagine e i marchi milionari
- 29 aprile 2022
Whistleblowing: perché l'attuazione della Direttiva Europea aiuterebbe la gestione dei fondi del PNRR
Il legislatore italiano è in ritardo nell'attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 in materia di whistleblowing. Ma più del rischio di subire una procedura di infrazione da parte dell'Unione Europea preoccupa il non avere un sistema di compliance adeguato alla gestione dei fondi del PNRR
- 01 aprile 2022
Le sanzioni anti russe incrinano il fronte dei paradisi fiscali
Secondo alcune stime, la ricchezza russa detenuta all’estero sarebbe pari a quella detenuta dall’intera nazione all’interno dei propri confini. Due Paesi: uno domiciliato tra Londra, la Svizzera, New York e Cipro; l’altro stretto tra Mosca e San Pietroburgo. La ricchezza concentrata nelle mani di
- 24 marzo 2022
Dalla Bce stop a Rcb, la banca dei russi con base a Cipro
Era già finita nell’occhio del ciclone con i Panama papers
- 21 marzo 2022
La mappa delle società controllate dai russi in Europa. In Italia record a Rimini, Como e Imperia
Sono oltre 42mila i russi che hanno quote di imprese in Ue, Uk e Svizzera. In Italia i soci di nazionalità russa sono 2.150. In Europa 33 oligarchi sono azionisti di 1.402 società
- 21 febbraio 2022
«Suisse Secrets», perché la Svizzera torna al centro dell’evasione e dei soldi illeciti
Il significato della nuova inchiesta giornalistica internazionale è che nessuno è al sicuro. Il segreto bancario è stato da tempo incrinato e nel frattempo anche le banche sono cambiate
- 14 ottobre 2021
Bernasconi: «Dopo i Pandora Papers le banche non aprano conti alle società-scudo»
Per l’avvocato ed ex procuratore ticinese occorrono nuove regole antiriciclaggio per i professionisti che creano le architetture societarie nei paradisi fiscali
Pandora Papers, ecco il network dei fiduciari svizzeri nei paradisi fiscali
Decine di consulenti finanziari e avvocati d’affari gestiscono conti e società creati da altri “colletti bianchi” a Panama o nelle Isole Vergini Britanniche
- 11 ottobre 2021
I rincari delle materie prime arriveranno anche sugli scaffali?
La pandemia lascia in eredità, tra le altre cose, fiammate nei costi di produzione......
- 05 ottobre 2021
Pandora Papers, così l’offshore trasloca nei piccoli Stati Usa
Lo scambio d'informazioni sui contribuenti, voluto dall'Ocse, inizia a dispiegare effetti positivi ma i capitali migrano in altri paradisi fiscali
- 08 aprile 2021
Andorra “lava” i narcodollari del Chapo Guzman e dei cartelli messicani
L'Unita di informazione finanziaria messicana ha scoperto 22 società che hanno registrato transazioni nel Principato e che, a loro volta, hanno legami con 72 società commerciali che hanno servito il cartello di Sinaloa per spostare in Andorra i proventi della vendita di droga
- 16 dicembre 2020
Maradona, un macigno sull’eredità: il conto con il Fisco italiano sale di 4.000 euro al giorno
Il Pibe de oro condannato in primo grado a pagare 40 milioni all’Agenzia delle Entrate. Il campione argentino precursore degli schemi di “ottimizzazione fiscale” utilizzati anche da Messi, Ronaldo, Pogba e Modric
- 02 dicembre 2020
Barilla, così si riorganizza in Gran Bretagna un secondo prima della Brexit
Il governo italiano ha dato il via libera allo spostamento in Uk di 29 società estere del gruppo di Parma in base alla legge sul golden power. Ecco il nuovo volto della multinazionale alimentare
- 12 novembre 2020
L'impero di famiglia del guru Adriano Panzironi: Life 120, tv, editoria e mattone
Non solo integratori alimentari ma, tra fratelli, madre e padre, incroci societari che spaziano dalla tv all'editoria, con un occhio di riguardo al settore immobiliare
- 05 ottobre 2020
Nutella Schenkenberg? La misteriosa holding della Ferrero in Lussemburgo
Nel prospetto di fusione tra Schenkenberg e Holding-Back la valutazione del gruppo a 32,5 miliardi. Giovanni Ferrero sposta in Belgio la società che possiede il suo fondo lussemburghese
- 21 settembre 2020
Riciclaggio e criminalità, grandi banche al centro di operazioni sospette
Banche, un tesoro di documenti segreti getta luce su migliaia di miliardi in operazioni sospettate di riciclaggio e finanza criminale. Il consorzio di giornalisti dei Panama Papers e Buzzfeed svelano i FinCEN Files, 2.100 rapporti di attività dei grandi istituti di credito che avrebbero potuto aiutare narcotrafficanti, truffatori, oligarchi e terroristi
- 07 agosto 2020
Fontana, il conto in Svizzera e le Bahamas. La «moda» italiana di portare i soldi all’estero
I fondi all’Ubs dei genitori del governatore della Lombardia, la società ai Caraibi per non pagare l’euroritenuta e la voluntary disclosure: una vicenda simile a migliaia di altre storie