Paluani
Trust project- 16 dicembre 2022
Clinica veterinaria Arcella e Paluani passano di mano
Guardando alle operazioni straordinarie compiute a NordEst, indicazioni interessanti arrivano guardano alle attività coinvolte. A livello settoriale, in testa alla classifica c’è il settore industrial products con 38 transazioni, seguito dal consumer products (24), dal settore tecnologico (17),
Paluani tenta di riprendere quote di mercato
Per Paluani è il primo Natale dopo il concordato e l’acquisizione da parte di Sperlari, azienda cremonese leader nel segmento delle caramelle e torroni, a propria volta controllata da un’importante impresa tedesca che produce caramelle.
Rincari del 30% L’industria del panettone argina la crisi
La partenza è stata lenta ma i volumi di vendita dovrebbero essere in linea con il 2021 Produzione cauta per evitare magazzino e svendite
- 03 giugno 2022
Sperlari conferma l’offerta per rilevare i pandori Paluani
Venerdì 10 giugno l’udienza del tribunale per l’asta che dovrà aggiudicare in via definitiva lo storico marchio di Verona
- 17 maggio 2021
Riassetto per il Chievo, nuovi soci bussano a Campedelli (che potrebbe vendere)
Tre manifestazioni d’interesse sul tavolo dello storico azionista
- 20 novembre 2020
Incognita umore sugli acquisti
Sul trend di mercato dei dolci da ricorrenza pesano diverse incognite: l’andamento dei contagi, i provvedimenti futuri del Governo e l’umore con cui gli italiani affronteranno le Feste. «Chi produce si chiede, ad esempio, quali saranno le conseguenze della seconda ondata di pandemia sulla
Festività, il distretto di Verona si prepara al panettone via skype
Imprese determinate a evitare l'overstock di Pasqua nei negozi. Ordinativi ed export in linea con gli altri anni ma produzione all'insegna della flessibilità: stagionali assunti settimanalmente
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 18 aprile 2018
E-Marco Polo: la vetrina cinese online del made in Italy (che vende al 70% vino)
Una piattaforma B2c per fornire ai consumatori cinesi i prodotti del made in Italy. E al suo primo anno di operatività in Cina, la start up E-Marco Polo conta oltre 70mila prodotti venduti, 2 milioni di visitatori unici, 220mila followers. E-Marco Polo Spa è una società controllata dal gruppo
- 01 dicembre 2017
A Verona un’economia da scudetto, ma si vive come 30 anni fa
«Il vero derby è col Vicenza». A 16 anni dalla promozione in serie A del Chievo, i tifosi di sponda Hellas fanno ancora fatica a scaldarsi quando si parla di stracittadine. Inclusa l’ultima di Coppa Italia, vinta mercoledì dall’Hellas per 6-5 dopo i calcidi rigore. Eppure Verona, meno di 260mila
- 11 gennaio 2017
L’alimentare veneto innova e conquista i consumatori esteri
Dal 2007 ad oggi le eccellenze del food made in Veneto hanno conquistato i mercati internazionali: dai 2 miliardi e mezzo di export agli oltre 5 miliardi e 244 milioni di euro dello stesso periodo del 2016, secondo l’Ufficio studi Confartigianato. Una crescita del 109%, confermata dalle ultime
- 18 agosto 2016
Il panettone inizia la corsa dall’export
Solo i lavori in corso per la realizzazione di una nuova linea hanno impedito di confermare, in questa estate 2016, il “panettone d’agosto”: «Un prodotto da un chilo e mezzo, con una grafica differente e il richiamo di un paesaggio marino: un dolce nato per l’abbinamento con il gelato», spiega
- 13 giugno 2016
Intesa agricoltura e industria per il distretto dello zucchero italiano
Un’alleanza tra agricoltori e industria per garantire ai 600mila prodotti italiani contenenti zucchero una materia prima locale e quindi una certificazione 100% made in Italy fondamentale per le 6mila aziende dolciarie del Paese nella corsa per conquistare i mercati mondiali. E anche se non si
- 19 maggio 2013
Sassuolo, 40mila abitanti e una realtà che da oggi si chiama Serie A
Novantasei minuti, lunghi e infiniti come non mai. Poi, la festa. Che da quelle parti aspettavano da una vita, forse più, ma che tardava ad arrivare a causa di