- 06 luglio 2022
«Il futuro dell'architettura? Fare di più, con meno», parola di Norman Foster
Pioniere di una progettazione verde ad alto impatto emotivo, da oltre cinquant'anni l'architetto crea stili di vita, oltre che skyline. E teorizza che ogni edificio, pubblico o privato, debba restituire qualcosa alla città.
- 27 giugno 2022
«Le imprese di domani dovranno essere più varie, umane e inclusive»
Non sono molte le imprese che possono annoverare tra i propri operai un futuro Pontefice. La multinazionale Solvay è una di queste.
- 23 giugno 2022
Rame ai minimi da 16 mesi: dal Doctor Copper prognosi negativa per l’economia
Il prezzo del metallo è scivolato di oltre il 20% dal picco di marzo. Con la stretta monetaria che si fa sempre più aggressiva (soprattutto negli Usa) ora agli investitori la recessione fa più paura dell’inflazione
- 17 giugno 2022
La Pianura Padana a due ruote dal Moncenisio a Trieste lungo Aida
Un’infrastruttura “leggera” costruita con poche risorse da Fiab collegando ciclabili esistenti e strade secondarie per esplorare bellezze nascoste di luoghi noti
- 13 giugno 2022
Inflazione da record e shock sui tassi: Borse al bivio tra pessimisti e ottimisti
Tra costo della vita alle stelle e banche centrali restrittive, mercati ed economia reale al bivio: reggeranno l'urto del nuovo scenario?
- 30 maggio 2022
Il Grand Tour della laguna veneta: i cento cippi attorno a Venezia a due ruote
Duecento chilometri attorno alla laguna, alla portata di tutti, con le varianti delle ville del Brenta e di Treviso. E il premio di Venezia
- 28 maggio 2022
Il Concerto per Milano per i 40 anni dell’Orchestra Filarmonica della Scala
Al Teatro Olimpico di Vicenza la violinista Sonig Tchakerian, il violoncellista Enrico Dindo, il pianista Pietro De Maria
- 06 maggio 2022
Negli occhi delle donne: la mostra Sguardi e quello che le parole non dicono
Lavori monocromatici stampati personalmente dal fotografo in platinotipia: Max Cardelli, autore di tanti servizi di How to Spend it, inaugura a Milano una mostra che racconta la femminilità.
- 28 aprile 2022
Al Teatro Malibran la “Griselda” di Vivaldi
Al Teatro Olimpico di Vicenza la grande musica da camera
- 25 aprile 2022
Gas, petrolio e materie prime: ecco come investire. Ma attenti ai rischi
Anche a Milano sono quotati gli strumenti che replicano l'andamento delle materie prime (Etc) e alcuni di loro guadagnano oltre l'80% da inizio anno: come funzionano e quali sono i rischi che si possono nascondere
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.
- 13 aprile 2022
Riciclo, ecco come da mille tonnellate di telefonini e lavatrici si risparmiano 1,5 milioni di kWh di energia
L’Italia è in ritardo rispetto ai target di raccolta dei Raee fissati dell’Unione europea. Dovrebbe essere il 65% dell’immesso sul mercato, pari a più di 10 kg/abitante, ma ad oggi siamo a poco più di 6 kg
- 11 aprile 2022
I francesi di SocGen escono dalla Russia e vendono all’oligarca più vicino a Putin
La cessione di Rosbank comporta 3 miliardi di svalutazioni ma consente il deconsolidamento di 15 miliardi di crediti. L’impatto sul capitale è di soli 20 punti e non pregiudica dividendi e buy back. La Borsa approva. E UniCredit, che rinvia il cda di una settimana, studia una mossa analoga
- 11 aprile 2022
Effetto domino della guerra Dall’acciaio alla ceramica oltre 50mila posti a rischio
Potrebbe superare le 50mila unità il numero dei lavoratori veneti colpiti dalle conseguenze di medio termine della guerra in Ucraina e già ora, sulle scrivanie dei sindacati, sono migliaia le domande di attivazione dell’Fsba, la cassa integrazione artigiana.
- 07 aprile 2022
Pichetto Fratin: «Su crisi dei microchip l'Europa si è mossa bene, 5-10 anni per risultati»
Il viceministro dello Sviluppo economico sottolinea pure che il conflitto ucraino ha aggravato una situazione «di per sè molto difficile»
- 06 aprile 2022
L'Anac dice no alla cessione per 60 anni del complesso delle «ex Zitelle» a Venezia
Non si può affittare un bene pubblico per un tempo così lungo senza gara e trasparenza
- 01 aprile 2022
I germogli della ripresa messi in pericolo dalla guerra russo-ucraina
A dicembre, nel precedente articolo di commento alla rilevazione dell’Ambrosetti club economic indicator si parlava di recrudescenze e sviluppi della pandemia, inflazione e ripresa economica. Si commentava anche, con entusiasmo, che l’ottimismo manifestato dalla business community era in netta
- 23 marzo 2022
Il commissario Ue Breton: più carbone e nucleare per sganciarsi dal gas russo
L’obiettivo della Commissione è di mettere in sicurezza le catene produttive e di diversificare le fonti di approvvigionamento, mentre si discute sempre più animatamente di sanzioni anche contro il gas e il petrolio russi