- 21 maggio 2022
Via al progetto del terzo parco eolico della Sardegna
Si chiama Tibula Energia ed è il progetto per un parco eolico marino galleggiante proposto, nell'ambito di una partnership paritetica, da Falck Renewables e BlueFloat Energy
- 12 maggio 2022
L’export di gas russo si riduce di un quarto ma c’è poca richiesta
Kiev ferma uno dei punti di accesso del gas in transito in Ucraina, ma l’impatto è inferiore al temuto: complice la scarsa domanda, Gazprom ha comunque rispettato le consegne ai clienti europei
- 03 maggio 2022
L’Occidente può vivere senza la Russia? Perché non è così facile
Ue e Usa stanno cercando di isolare il più possibile Putin. Ma una cesura completa dei rapporti rischia di far nascere nuovi autocrati
- 02 maggio 2022
Tenere distinti i ruoli di datore di lavoro e Rspp
In caso contrario si creano disfunzione organizzativa e colpevole opacità
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 maggio focus su risarciemnto del danno, reati tributari e abusi edilizi
- 24 aprile 2022
Eolico in Italia, tutti i progetti offshore frenati dalla burocrazia
A novembre 2021 il ministero della Transizione ecologica aveva raccolto un dossier con circa 40 progetti, molti dei quali già compresi nell’ultimo censimento di Terna e delle Capitanerie di porto
- 21 aprile 2022
Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili
Ci sono voluti 14 anni per portare il progetto al traguardo. Il parco eolico fornirà energia al porto di Taranto. Un accordo già firmato prevede la cessione di almeno il 10% dell'energia prodotta per un quantitativo non inferiore a 220 MWh annui
- 15 aprile 2022
Radio 24 a Progetto Fuoco
Radio 24 è presente con i suoi studi a "Progetto Fuoco", la fiera sui sistemi di riscaldamento a biomassa...
- 07 aprile 2022
Eolico offshore e nucleare: così il Regno Unito ridisegna il suo mix energetico
La nuova strategia del governo punta molto sull’eolico offhsore mentre frena su quello onshore. Via libera a 8 nuove centrali nucleari
Ue, via libera a nuove sanzioni alla Russia. Bruxelles propone sblocco 500 milioni per aiuti militari a Kiev
Il pacchetto Ue prevede lo stop al carbone di Mosca - con una prima fase di phasing out - e l’estensione della platea di personalità russe inserite nella black list europea . Ad ulteriori 4 banche, inoltre, viene imposto lo stop alle transazioni con l’Ue. I porti europei sono interdetti alle navi russe ed è stato confermato anche il divieto di accesso alle strade dell’Ue per gli autotrasportatori di Mosca
- 24 marzo 2022
Varese, morto l’operaio caduto dalla scala durante lavori a un palo telefonico
Due giorni fa la morte, nel porto di Taranto, di Massimo De Vita, operaio 45enne schiacciato da un telaio in acciaio durante operazioni di scarico
- 13 febbraio 2022
Come investire nelle infrastrutture anche con 5mila euro
Transizione digitale ed energetica sono un traino importante, ma l’inflazione frena
- 11 febbraio 2022
Se in Europa l’energia venisse distribuita meglio, il risparmio sarebbe del 32%
Colli di bottiglia, tecnologie non moderne e una logica di distribuzione antiquata e troppo condizionata dai confini nazionali pesano sui costi dell’elettricità
- 10 febbraio 2022
Falck, Eni, Prysmian: perché la tecnologia italiana conquista le rinnovabili Uk
Al largo del Mare del Nord tra dieci anni galleggeranno grandi boe con delle pale in cima: saranno delle torri eoliche di nuova concezione
Studiare è WOW! con Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore propone in edicola la Collana per bambini “Wow!”, una serie di quaderni operativi dedicati alle discipline STEM per bambini a partire dai 7 anni
- 06 febbraio 2022
Taranto, il primo parco eolico offshore d’Italia va verso il completamento
Completata l'installazione della prima delle 10 turbe di Beleolico. Nel Salento in arrivo un parco “galleggiante”
- 04 febbraio 2022
Nella Capitale, una mostra enigmatica per indagare l'ignoto
A Roma, da Contemporary Cluster, un dialogo fra design e arte del duo Draga & Aurel esplora il mistero. In attesa della 23esima Triennale di Milano Unknown Unknowns.
- 02 febbraio 2022
BonelliErede con Ascopiave nell'acquisizione di Eusebio Energia
Ascopiave S.p.A., società quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana e già uno dei principali operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas naturale, ha perfezionato un investimento nel settore delle energie rinnovabili mediante l'acquisizione della partecipazione pari al 79,74% del capitale sociale di Eusebio Energia S.r.l. detenuta da Supermissile S.r.l.