- 03 luglio 2022
«Borsa, pronte le nuove regole per favorire l’accesso delle Pmi»
ll ceo di Euronext, Stèphane Boujnah: «molto soddisfatto dell’integrazione. Palazzo Mezzanotte? Vogliamo restare, ma servono investimenti»
- 25 giugno 2022
PopSondrio, nuovo piano in vista: più ricavi da risparmio e polizze
Martedì in Cda il nuovo piano industriale al 2025: focus su advisory alle Pmi. L’ipotesi di un’evoluzione del modello delle filiali, l’organico rimane intatto
- 21 giugno 2022
Savona: «Uno scudo anti-inflazione per proteggere il risparmio»
Il presidente dell’organo di controllo durante l’incontro annuale con la Borsa chiede semplificazione e nuove regole per il mondo delle criptovalute
- 17 giugno 2022
Osservatorio e banchieri centrali, via all’educazione finanziaria europea
Documento di intesa nato per iniziativa dell'Osservatorio Giovani-Editori. Ceccherini: «Strumento essenziale per capire a fondo i fatti del nostro tempo»
- 15 giugno 2022
Messina (ceo Intesa Sanpaolo): «Il debito è sostenibile, ma ora ridurre la dipendenza dalla Bce»
L’ipotesi di uno scudo anti-spread e le ricette per tenere a bada il debito pubblico al centro della seconda giornata del convegno “Young Factor” organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori
- 14 giugno 2022
Inflazione e timori per la guerra, i giovani chiedono risposte alla finanza
Oltre 350 studenti a Palazzo Mezzanotte. Maestri (Apple): «Economia reale va meglio di come si pensi». Patuelli (Abi): «Non si può accumulare debito pubblico in eterno, rischio elevatissimo»
- 06 giugno 2022
Comuni, multe nel mirino Antitrust
Ci siamo lasciati alle spalle il ponte del 2 giugno e riprendiamo le nostre dirette...
- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
- 14 aprile 2022
Borsa Italiana cerca casa: disdetto l’affitto di Palazzo Mezzanotte
Il contratto scadrà alla fine del 2023. Ancora ignoto il futuro di Borsa Italiana: da Euronext arriva un “no comment”
- 25 novembre 2021
Oscar di bilancio 2021, premiate Snam ed Erg
Il premio messo in palio da Ferpi, Università Bocconi e Borsa Italiana
- 22 novembre 2021
Eni battezza Plenitude per l’Ipo: piano da 7,3 miliardi al 2025
In Borsa 20-30%: ebitda a 1,3 miliardi nel 2025 e debito vicino a zero dal 2022. Descalzi: «La quotazione è la pietra miliare della strategia di decarbonizzazione»
- 23 settembre 2021
Su criptovalute e Fintech l’Occidente non può lasciare l’iniziativa alla Cina
Il mondo del Fintech sta crescendo a una velocità nettamente superiore alla capacità di risposta, non solo degli intermediari tradizionali, ma soprattutto delle autorità di controllo e questo genera una situazione di incertezza in cui rischiano di pagare gli investitori attratti dalla novità,
- 09 aprile 2021
Margini di autonomia che Borsa Italiana deve continuare ad avere
Alla fine ci siamo arrivati. Che la cessione di Borsa Italiana non fosse un’operazione “come tutte le altre” era ormai chiaro, e anche sulle pagine di questa testata sono stati molteplici gli interventi e i contributi che hanno evidenziato quale fosse l’importanza della Borsa nell’ambito dello