- 01 luglio 2022
Caos maggioranza, dallo ius scholae al superbonus: tutti i voti a rischio in Parlamento
Nel decreto Aiuti (in Aula alla Camera da lunedì 4 luglio) anche la norma sui termovalorizzatori contestata dai 5Stelle e possibile contenitore di interventi sulle trivelle
- 27 giugno 2022
La formazione che conviene: ai prof una tantum di 6.100 euro
La Ragioneria ha stimato l’impatto dell’incentivo triennale previsto dal decreto 36 e pari al 10-20% dello stipendio. In chiusura la trattativa sul rinnovo da 90 euro lordi mensili
- 22 giugno 2022
Forze dell’ordine, assunzioni sbloccate: 1.574 posti fra Polizia, Carabinieri e Gdf
Lo prevede un emendamento al testo in aula al Senato del secondo decreto legge per accelerare l’attuazione del Recovery Plan
Draghi: le armi servono all’Ucraina per difendersi da Mosca
Il premier ha replicato l’intervento effettuato al Senato
Bonus edilizi: le frodi arrivano a quota 5,6 miliardi, gli illeciti maggiori riguardano le facciate
I dati resi noti dal comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana
Irpef, sconti, Ires e Catasto: oggi alla Camera primo via libera alla delega fiscale
Regge in Aula l’accordo siglato a fine maggio sul testo riformulato della riforma fiscale. Tempi stretti per l’ok finale al Senato
- 21 giugno 2022
Di Maio: «Lascio M5s. Da irresponsabili picconare il governo per pochi punti di consenso»
Sarebbero pronti a seguire il ministro degli Affari esteri 50 deputati e 11 senatori, ma il conteggio viene aggiornato in continuazione
M5S, Di Maio verso l’addio: pronti ad andare con lui 50 deputati e 11 senatori
La frattura insanabile con Conte porta il ministro degli esteri ad accelerare la sua uscita dal Movimento
Ucraina, ok Senato a risoluzione maggioranza con 219 sì. Preoccupato per il governo? Draghi: «No»
Il presidente del Consiglio ha ricordato che «ricercare la pace, superare la crisi: questo è il mandato ricevuto dal Parlamento»
- 20 giugno 2022
M5S, da pupillo di Grillo alla rottura con Conte: la parabola di Di Maio
In 50 deputati e 20 senatori potrebbero seguire il ministro degli Esteri
- 19 giugno 2022
Scissione M5s e tensioni Lega: ora il test armi, poi la manovra
Il Pd media sulla risoluzione Ucraina fra Conte e Di Maio. Altolà del ministro alla bozza che impegna il governo a non inviare altre armi
- 18 giugno 2022
M5S, con lo stop dopo il secondo mandato addio a un terzo dei parlamentari
Tra questi, Di Maio, Fico, Taverna, Patuanelli, Castelli, Di Stefano e D’Incà
- 17 giugno 2022
Assunzioni, fuori dai calcoli sulla spesa di personale il costo degli arretrati contrattuali
Fra le novità dagli emendamenti approvati in Senato anche la proroga al 2024 dei termini per la stabilizzazione dei precari
Confermati a tempo indeterminato 1200 operatori giudiziari
Si tratta di un emendamento al decreto Pnrr 2 approvato nelle commissioni Affari costituzionali e Istruzione al Senato