- 06 luglio 2020
Progettazione, a Napoli il Demanio affida per 800mila euro il restauro di Palazzo Fondi Genzano
Procedura aperta della direzione della Campania. Nel team di progettazione anche un tecnico antincendio. Scadenza 2 settembre 2020
- 28 ottobre 2019
Riqualificazioni, i progetti a tempo danno nuova vita alle aree da rigenerare
Il recupero di spazi degradati passa sempre più spesso da eventi anche di breve durata, che diventano anche spunti per identificare vocazioni future.
Progetti a tempo, una nuova strategia per la riqualificazione urbana
Il recupero di spazi degradati passa sempre più spesso da eventi anche di breve durata
- 11 maggio 2018
Rigenerazione urbana all'ex caserma Pepe a Venezia che diventa centro culturale
Nasce un nuovo progetto di rigenerazione urbana temporanea nel Lido di Venezia: immobili pubblici inutilizzati che, nella cornice della 16° Biennale di Architettura, diventeranno protagonisti e incubatori di progetti artistici e urbanistici. La Caserma d'Artiglieria Guglielmo Pepe, dismessa nel
- 15 marzo 2018
Rigenerazione “temporanea” per Palazzo Fondi a Napoli
Il settecentesco Palazzo Fondi di Napoli diventa oggetto di un innovativo processo di rigenerazione urbana da attuare in due tempi. Dapprima, diventa centro polifunzionale per eventi e iniziative culturali; dal 2021 sarà la nuova sede di Agcom. La prima fase è tutta affidata alla società milanese
- 13 marzo 2018
A Napoli riuso temporaneo per Palazzo Fondi
Da oggi Napoli farà scuola per la rigenerazione immobiliare temporanea. In attesa della conversione definitiva di Palazzo Fondi, prevista per maggio 2019, questo immobile a pochi passi dal Maschio Angioino diventerà un luogo polifunzionale per l’arte, la cultura, la sperimentazione, gli eventi e lo