- 12 novembre 2021
«Napoli può ripartire: più qualità urbana per attrarre le imprese»
L’imprenditore campano parla di momento proficuo e appoggia la battaglia del sindaco Manfredi indicando le priorità per far crescere manifattura e occupazione
- 10 novembre 2021
Moda, Silvian Heach con “Lazzarelle”, l’impresa del carcere di Pozzuoli
L’azienda campana venderà sul proprio sito i prodotti del carcere: caffè, tisane e dolciumi per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro
- 26 aprile 2020
Più scanner e meno touch nell’hotellerie del dopo Covid
Ripensare gli spazi ( per favorire lo smart working), i servizi ristorante, la sanificazione dei locali, l’impiantistica e i materiali. Ma anche più tecnologia e meno “manualità” nelle parti comuni. Il dopo Covid-19 cambierà il volto degli hotel. Per chi è in fase di riconversione, può essere un’opportunità
- 10 marzo 2020
Coronavirus, Napoli non si ferma: inaugurato un nuovo cinque stelle lusso
The Britannique Naples è targato Palazzo Caracciolo Spa con il marchio Hilton Curio: ha 72 camere, di cui 15 suite, due ristoranti
- 20 gennaio 2020
L’arte contemporanea è un tesoro privato accessibile al pubblico
Intesa Sanpaolo e Comitato Fondazioni Arte Contemporanea con Civita hanno promesso una ricerca che mappa il collezionismo privato in Italia
- 05 giugno 2017
Quella voglia di «grande centro» che non porta voti
Se torna il proporzionale, allora perché non dovrebbero rinascere i partiti che con quel sistema elettorale hanno proliferato nella Prima repubblica, a partire ovviamente dalla Democrazia cristiana? Sembra essere questo il ragionamento dietro l’iniziativa lanciata da un uomo simbolo di un’epoca,
- 12 maggio 2016
Tra vino e creatività, torna a Napoli Wine&Thecity
Un giro in barca a vela tra le isole e le cantine del Golfo, una performance di danza nei giardini di Villa Pignatelli, un reading di rime e poemetti al Parco della Tomba di Virgilio e poi degustazioni sulla spiaggia di Posillipo, nei palazzi storici e nelle boutique di Chiaia. Sono solo alcuni dei
- 16 giugno 2015
Accelerano gli investimenti negli alberghi italiani, grandi gruppi internazionali in prima fila
Positive le attese sulla crescita quest’anno e oltre degli investimenti nel comparto immobiliare-turistico secondo i risultati del seminario sul tema promosso dallo studio ErreLegal e svoltosi presso l’hotel LaGare di Milano. Secondo la sintesi dei lavori, i grandi gruppi alberghieri internazionali
- 20 ottobre 2013
«Troppi ostacoli alla ripresa»
I giovani: servono credito più facile, infrastrutture, una Pa efficiente - PARTENARIATO - «Il salto di qualità da parte del settore pubblico sta anche nel saper creare maggiore collaborazione con il settore privato»