Palagiano
Trust project- 27 gennaio 2023
Al Quirinale la premiazione dei vincitori del concorso «I giovani ricordano la Shoah»
La cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
- 20 dicembre 2022
Via libera Ue al Just transition fund che destina 1,2 miliardi a Taranto e al Sulcis
La Commissione europea ha dato il via libera anche al Por Basilicata e al Pon Città metropolitane. Resta da approvare solo il Pon Capacità amministativa
- 11 ottobre 2022
Ghetti e caporali non sono (solo) un problema del Sud
Sostengo da tempo, guardando alle dinamiche sociali sottostanti alla politica, che mai come oggi occorrerebbe mettersi in mezzo tra i penultimi e gli ultimi.
- 21 luglio 2020
Che spettacolo l’Italia! 20 festival estivi in 20 tappe
Sono tante le manifestazioni estive cancellate per via del Covid-19 ma non manca chi resiste e propone la sua rassegna per allietare gli appassionati di musica, cinema e letteratura
- 19 maggio 2020
Fase 2 senza code: il sistema gratuito ideato da sette amici-professionisti
Un progetto pro bono da donare alla comunità: le persone possono riservare il posto in fila restando a casa fino all’ultimo momento
Bonus ristrutturazioni: all'Enea i dati su tutti gli interventi di risparmio energetico, a breve i moduli
Solo le operazioni collegate in qualche modo al risparmio energetico rientreranno nel perimetro degli obblighi
I punti chiave / La comunicazione
Non è ancora chiaro quali saranno i contenuti da inserire nella comunicazione obbligatoria da trasmettere all’Enea: stando alla mail dell’Enea in risposta al Comune di Palagiano, nelle «schede» si dovranno indicare i dati utili al calcolo del risparmio energetico di quei lavori che verranno
I punti chiave / Le risposte
In due risposte al comune di Palagiano, il ministero dell’Economia e l’agenzia delle Entrate hanno confermato l’esistenza di un obbligo. Quindi, anche se nei mesi scorsi l’adempimento è stato preso sottogamba, ipotizzando addirittura un possibile errore nella norma, la comunicazione è invece una
Ristrutturazioni, da comunicare all’Enea i dati su tutti i lavori in casa
Nel magico mondo delle semplificazione, ecco un adempimento in più per decine e (probabilmente) centinaia di migliaia di contribuenti: la «comunicazione all’Enea» sui lavori di recupero edilizio, sisma bonus, acquisto di arredi. Dal 1° gennaio, infatti, tutti sono coinvolti in una pratica dai
- 08 gennaio 2018
Rai, al via la seconda stagione di #Mapiùbullismo. Fedeli: superare il silenzio
Per combattere il bullismo «serve un nuovo patto tra scuola, famiglia e società. Gli adulti devono capire che non sono ragazzate, il bullismo è una sofferenza da non sottovalutare, ci sono elementi di violenza e sopraffazione che incidono per tutta la vita». È il messaggio della ministra
- 27 giugno 2017
Puglia in controtendenza, vince il centrosinistra: il «caso Lecce»
Puglia in controtendenza rispetto al dato nazionale, con il centrosinistra che ha ha superato i due test più significativi: quelli di Taranto e di Lecce. Con vittorie a macchia di leopardo in tutta la regione. Nella citta dell’Ilva (il comune con più candidati sindaco (10) e più liste (37) ai
- 16 marzo 2015
Manette sulle grandi opere
Inchiesta sulle grandi opere, in manette un alto dirigente del ministero dei Lavori Pubblici...
- 18 marzo 2014
La mafia colpisce a Taranto. 3 morti, ucciso anche un bambino di 4 anni
Lui Cosimo Orlando, 43 anni, aveva precedenti penali ed era in semilibertà. La sua compagna Carla Maria Fornari, aveva 30 anni...
Triplice omicidio a Taranto, muore anche un bimbo di 4 anni. Dietro la tragedia il traffico di droga
Davanti agli occhi un triplice omicidio, dietro il traffico di droga. Tre vite massacrate – ieri sera, in un feroce agguato a Taranto, quelle del pregiudicato
- 22 gennaio 2013
Malasanità, al Sud più medici che posti letto
Più medici che posti letto negli ospedali in Sicilia, Basilicata, Lazio, Calabria e Campania. Ben 385 incarichi da primario concessi senza alcun concorso in
- 26 ottobre 2012
Novartis ammette le sue responsabilità
IL FABBISOGNO - Il ministro della Salute Balduzzi: «Mancano 5,3 milioni di dosi, ma stiamo facendo fronte attraverso i contatti con altre aziende»
- 08 agosto 2012
Farmaci, la priorità ai generici. Negli ospedali i posti letto ogni mille abitanti scenderanno da 4 a 3,7
Sono due le misure simbolo della spending review per la Sanità: il taglio di circa 20mila posti letto e la "spinta" a prescrivere i più economici farmaci