Pagamenti digitali
Trust project- 30 marzo 2023
Poste, l’ad Del Fante rafforza i conti nel 2022. Risultato operativo (2,29 miliardi) raddoppiato dal 2017
Il dividendo proposto è in aumento del 10% a 0,65 euro per azione. «Sul business di gas e energia in 4 mesi abbiamo gia ottenuto oltre 150mila contratti»
- 26 marzo 2023
Gpt-4, ecco 8 casi d’uso reale che stanno nascendo dalla nuova intelligenza artificiale
C'è chi ci ha costruito un sito web a partire da un diagramma scarabocchiato su un foglio. E chi ha creato un videogame tipo Pong in meno di 60 secondi
- 10 marzo 2023
Pagamenti digitali in crescita
Nel 2022 il transato con strumenti di pagamento digitale in Italia continua a crescere a doppia cifra e sfiora i 400 miliardi di euro, un valore che include
- 09 marzo 2023
Pagamenti sempre più digitali, trainati dal mobile, in attesa del wallet
Il 2022 conferma il cambiamento delle abitudini: transazioni con user experience semplice, in mobilità. Si fanno strada gli smart objects
Satispay: «Nel 2023 accelereremo sulla crescita, in Italia c'è spazio, assumiamo quasi 2 persone al giorno»
Parlano il ceo Alberto Dalmasso e lo strategy director Giorgio Berardi
Nexi: «Puntiamo a valorizzare scala europea, Italia Paese chiave, saremo chirurgici nell'allocare il capitale»
Parla Marco Ferrero, chief regional officer per l'Italia. Di recente il gruppo ha pubblicato i dati del 2022 chiuso con un utile vicino a 700 milioni e guidance confermata
«Digital enabler traino della crescita, rivedere il piano Transizione 4.0»
Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform, fa il punto su pagamenti digitali, intelligenza artificale e aspettative sul 5G
6 italiani su 10 pronti a usare servizi finanziari integrati di un fornitore di mobilità
La ricerca di Solaris, piattaforma europea dell'embedded finance. Italia prima tra i grandi mercati europei, seguita dalla Spagna
- 07 marzo 2023
Pagamenti digitali: Nel 2022 in Italia il transato sfiora i 400 miliardi di euro
Sono state presentate oggi, in occasione del convegno "Innovative Payments: don't look back", le ultime evidenze emerse dall'Osservatorio Innovative Payments
Nel 2022 crescono i pagamenti da smartphone &Co ma è boom per il BNPL (compro oggi pago poi)
Secondo l’Osservatorio del Polimi i pagamenti digitali più comodi, sicuri e veloci sfiorano un transato di 400 miliardi di euro. Il BNPL sale a 2,3 miliardi (+253% sul 2021)
- 06 marzo 2023
Nexi in rialzo a Piazza Affari in attesa dei conti 2022
Gli ultimi mesi dell'anno dovrebbero mostrare una decelerazione e i risultati dell'intero 2022 sono attesi in linea con la guidance, con la conferma delle previsioni per l'anno in corso
- 04 marzo 2023
Pos, arriva il tavolo tecnico governo-esercenti: obiettivo taglio commissioni
Arriva tavolo permanente chiamato a limitare i costi obbligati dei pagamenti digitali a carico degli esercenti
- 28 febbraio 2023
Pos, passi avanti per il taglio delle commissioni: resta un mese di tempo per la soluzione
Si cerca una nuova formula che consenta di ridurre a zero le commissioni a carico dei commercianti per l’uso del Pos nelle transazioni digitali sotto i 10 euro e per ridurle sotto i 30 euro
- 27 febbraio 2023
Meno locali e più incassi: la selezione naturale dei ristoranti
Secondo l’Osservatorio di Ristoratore Top, innovazione e digitalizzazione sono i principali driver di sviluppo per contrastare la crisi e intercettare i nuovi trend
- 23 febbraio 2023
TheFork: al ristorante aumentano prenotazioni online e pagamenti digitali
Secondo l’app di prenotazioni online saldo negativo del 17% tra aperture e chiusure di ristoranti nel 2022, ma resiste chi innova di più. Il Ceo Ambeskovic: «Stiamo investendo per fornire sia ai ristoratori sia agli utenti, le informazioni e i dati di cui hanno bisogno».
- 16 febbraio 2023
Bnpl in crisi? Ora arriva il «Save now pay later»: risparmi prima di spendere
Dall’India arriva un modello che prevede il risparmio a rate in vista di un acquisto già programmato: rapporto diretto con il merchant e investimento
Vigilanza finanziaria - Educazione finanziaria
Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con ...
- 09 febbraio 2023
L’AI nel banking? Dal front al back office ecco come può fare la differenza
Dall’assistente vocale all’antifrode aglio smart contract, l’intelligenza artificiale apre prospettive di efficienza per i servizi finanziari