- 30 maggio 2023
Cresce del 10% il fatturato delle principali cantine vinicole italiane
Ma per il 2023 gli operatori si aspettano una crescita delle vendite complessive del 3,3%.
- 29 maggio 2023
Rallenta la produzione industriale nel primo trimestre
È stata pubblicato oggi la 166esima indagine congiunturale di Federmeccanica ...
- 28 maggio 2023
Formazione digitale, forte crescita anche nel post pandemia
Fabio Vaccarono, presidente e Ceo di Multiversity, ha spiegato come istruzione e formazione superiore siano in piena trasformazione, grazie a tecnologie e innovazioni nei modelli di apprendimento
Energia green, nell’utilizzo delle rinnovabili fa meglio di noi solo la Svezia
È quanto emerge dal rapporto 2023 di Ispra. Inoltre dal 2005 al 2021, l’Italia ha ridotto del 27,2% le emissioni di gas serra per unità di Pil
Tassazione dividendi a società UE e SEE, ritenuta a titolo di imposta con aliquota ridotta
Sussiste il diritto della contribuente al rimborso delle ritenute subite in eccesso rispetto all'aliquota indicata a prescindere dalla possibile operatività di meccanismi compensativi previsti dalla disciplina della Convenzione, e sul mero rilievo del fatto che i dividendi risultano distribuiti nell'anno d'imposta 2008
- 22 maggio 2023
L’Italia e altri sette paesi Ue: sulle emissioni auto l’Euro7 è «irrealistico»
La richiesta fatta da Italia, Bulgaria, Repubblica ceca, Francia, Polonia, Romania, Slovacchia e Ungheria. «A rischio gli investimenti del settore, anche alla luce del passaggio all’elettrico»
Riso di qualità contro la crescita delle importazioni dal Far East
Per contrastare l’erosione di quote in Europa dove l’Italia è leader serve investire su tipologie da risotto e selezionare le varietà con vantaggi nutrizionali, come quelle con un basso indice glicemico
- 16 maggio 2023
Scuola primaria, in lettura bambini italiani ai primi posti in Europa
I risultati alle elementari: siamo ai livelli della Norvegia. Facciamo meglio di Francia, Germania, Spagna. Ma il Covid, e la scarsa qualità della Dad, hanno pesato: perdiamo 11 punti rispetto alla rilevazione di 5 anni fa
Turismo, dal lago di Garda alle isole Tremiti: ecco dove le presenze superano il pre-Covid
Le indicazioni dell’Istat: soffrono invece il contraccolpo della pandemia Gallura e Costa Smeralda, la Costiera amalfitana, il Chianti e la Costiera sorrentina e Capri. Per i borghi una performance superiore a quella nazionale
- 10 maggio 2023
Università, sono 6.892 i posti complessivi disponibili per Architettura
Il ministro Bernini ha firmato il decreto per l'anno accademico 2023-2024. Prove di ammissione entro e non oltre il 29 settembre 2023
- 09 maggio 2023
Nei grandi centri urbani consegne ultimo miglio con cargo bike e robot
Quattro pionieri (Bologna, Helsinki, Valladolid e Salonicco) stanno sviluppando soluzioni replicabili anche in altre realtà
- 01 maggio 2023
La Croazia è in Schengen, opportunità e novità sul fronte lavoro e turismo
Il primo gennaio del 2023 la Croazia è entrata a fare parte dei paesi Schengen, la regione europea «senza confini». È stato il primo ampliamento registrato in questi anni, e ha di fatto spostato i confini esterni dell’Europa. Un cambiamento significativo anche dal punto di vista sociale ed