- 03 agosto 2022
Petrolio, l’Opec+ delude con il più piccolo aumento di produzione nella storia
Dopo le insistenze (e i compromessi) di Biden con i sauditi, il gruppo offre appena 100mila barili al giorno in più: un millesimo di quanto il mondo consuma. E di barili reali rischiamo di ottenerne appena un terzo
- 28 luglio 2022
Industria, record di ricavi ma pesa l’effetto listini. L’energia affonda il saldo extra-Ue
A maggio +1,4% e +23,6% annuo. A valori costanti la crescita resta robusta ma si riduce al 5,9%. Bene l’export extra-Ue ma l’energia affonda il saldo
- 06 giugno 2022
Azioni in recupero, ma lo spread sale ancora e sfonda quota 220
Milano guida i listini europei ma il BTp soffre nonostante lo scudo atteso dalla Bce
- 02 giugno 2022
Borse chiudono positive. Opec+ apre i rubinetti del greggio. Btp, rendimento al top da 2018
Scambi contenuti a Piazza Affari per la festa della Repubblica, chiusa Londra per il Giubileo della regina. I grandi esportatori di greggio anticipano l'incremento, netto calo delle scorte Usa. Vendite sui titoli di Stato, il rendimento BTp 10 anni sfiora il 3,3%
- 16 maggio 2022
La rivincita (temporanea) dei combustibili fossili
Nonostante la determinazione dei governi occidentali verso una transizione verde accelerata, lo sviluppo e il controllo di adeguate quantità di combustibili fossili restano un obiettivo strategico primario
- 27 aprile 2022
Commercio extra Ue, anche a marzo boom di import di energia dalla Russia
Se a marzo 2022, l'export cresce su base annua del 22,1%, l’import mette in evidenza una crescita tendenziale più intensa (+60,9%), anch'essa diffusa e molto elevata per energia (+176,1%)
- 01 aprile 2022
Il gas russo affonda il saldo commerciale
A febbraio acquisti da Mosca più che triplicati in valore: due miliardi in più. La bilancia extra-Ue passa in deficit.
- 25 febbraio 2022
Made in Italy in corsa a gennaio
Crescita del 19% grazie al balzo degli Stati Uniti. Per la Russia +26,7%. L’aumento dell’energia manda in rosso la bilancia commerciale
- 24 febbraio 2022
Rincari e tagli alle forniture: cosa sta succedendo alle materie prime
Squilibri tra domanda e offerta, speculazioni e dipendenza dell’Europa dai Paesi terzi alla base dei valori attuali, ai massimi da oltre 20 anni. Il gas +1.692% tra aprile 2020 e dicembre 2021
- 02 febbraio 2022
Borse toniche in attesa della Bce. Milano (+0,6%) azzera i cali del 2022, scatto di Unicredit
Inflazione europea al 5,1%, Possibili pressioni sulla Bce. A Milano corrono le banche, Saipem in altalena. Ancora in rialzo Wall Street, dove vola Alphabet
- 01 febbraio 2022
Borse, febbraio inizia con il piede giusto. Milano chiude a +1,5% aspettando la Bce
Listini europei in rialzo dopo il bilancio negativo di gennaio. Wall Street debole mentre prosegue la stagione delle trimestrali. A Piazza Affari brilla la moda con Moncler, ancora vendite su Saipem
- 18 gennaio 2022
Borse, Wall Street chiude negativa: Nasdaq -2,6%. A Milano è fuga da Tim
Volano i tassi dei Treasury, con il mercato che ipotizza una stretta Fed già a marzo.Tengono i petroliferi con il Wti sopra gli 85 dollari
- 05 gennaio 2022
Piazza Affari chiude sopra i 28mila punti (+0,7%). Wall Street negativa: Dj -1,07%, Nasdaq -3,34%
Prosegue di slancio il 2022 dei listini. Per le Borse europee è il terzo rialzo di fila. Iveco alla riscossa (+6,2%) supera il prezzo d'esordio. Petrolio sopra i 78 dollari, euro stabile a 1,13 contro il biglietto verde
- 02 dicembre 2021
Borse, una nuova seduta in rosso con Omicron. A Milano effetto Apple su St (-6,6%)
A Milano (-1,4%)Tim in rimonta. Petrolio in rialzo anche se l'Opec+ non cambia rotta sulle quote di produzione di greggio. Spread in calo, ma resta sopra 130 punti
- 01 dicembre 2021
Torna aria di rally sulle Borse. Milano chiude a +2% con banche e oil, vola Mps
I mercati per un giorno si mettono alle spalle le preoccupazioni per Omicron. Corre anche Wall Street
- 08 ottobre 2021
Europa contrastata dopo la disoccupazione Usa, volano i titoli oil
Negli Stati Uniti sono stati creati meno posti di lavoro del previsto. Wti vicino a 80 dollari, spread stabile in area 102 punti
- 04 ottobre 2021
Borse europee in rosso con Wall Street. Petrolio al top dal 2014, crolla il Nasdaq
La corsa del greggio non è bastata ai listini del Vecchio Continente che hanno perso terreno in scia ai tecnologici Usa. Euro torna a 1,16 contro il dollaro, spread a 104 punti
- 30 agosto 2021
A Wall Street ennesimo record per S&P500 e Nasdaq, Piazza Affari chiude piatta
La fiducia dei consumatori europei è lievemente calata ad agosto. Accelera l'inflazione tedesca al 3,9% annuo. Apple e il settore videogiochi protagonisti sulle Borse Usa
- 12 agosto 2021
Borse, per Milano settimo rialzo di fila. Wall Street chiude positiva
Negli Stati Uniti accelerano i prezzi alla produzione e Wall Street procede contrastata. In Europa bene le assicurazioni dopo i conti di Zurich e Aviva.