- 28 settembre 2021
Youth4Climate: dall’ex Miss Mondo al ragazzino indiano, ecco i protagonisti
Selezionati tra 9mila canditature, sono 400 i giovani arrivati a Milano per la tre giorni di confronto che dovrà produrre un documento pre-Cop26
- 23 settembre 2019
Clima e non solo: l’Assemblea Onu e la variabile Trump
Il presidente americano a sorpresa ha preso parte ai lavori sul clima ma dopo quindici minuti ha abbandonato la sala e lasciato la poltrona vuota per prendere parte al panel sulle religioni
- 28 maggio 2019
Sostenibilità: le imprese chiedono al Governo un colpo d’acceleratore
Accelerare la transizione allo sviluppo sostenibile. Le imprese e il mondo della finanza chiedono al Governo di dare un colpo d’acceleratore alla realizzazione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 e di aprire un tavolo su questo tema presso Palazzo Chigi. Dieci associazioni imprenditoriali
- 05 dicembre 2018
Belgio, il governo rischia di cadere su migranti e Global compact
Il governo belga rischia la crisi sul Global compact, il documento programmatico dell’Onu sull’immigrazione che dovrebbe essere approvato il 10-11 dicembre a Marrakech (Marocco). L’Alleanza neofiamminga (Nieuw-Vlaamse Allianti, Nva), il partito che occupa più scranni nelle due camere del parlamento
- 13 dicembre 2017
I Paesi islamici: «Gerusalemme Est capitale della Palestina»
Se il Consiglio di sicurezza dell’Onu non agirà contro il riconoscimento da parte di Donald Trump di Gerusalemme come capitale di Israele, i Paesi aderenti all’Organizzazione della cooperazione islamica (Oic) denunceranno questa «violazione» davanti all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
- 01 dicembre 2017
What are you doing? Lavazza fotografa gli eroi del cambiamento
“Cosa posso fare io? Come posso essere un agente di cambiamento per gli altri e per il Pianeta nel 2017? Questa domanda dovrebbero porsela tutti, soprattutto chi ha visibilità. Perché grazie alla visibilità si può portare un messaggio alla gente e diventare un agente di cambiamento fondamentale. Ma
- 26 gennaio 2017
Fame: Ifad-Mef, attrarre risorse private per ridurre povertà
Trovare il modo di attrarre le risorse del settore privato per ridurre la fame e la povertà nel mondo, secondo gli obiettivi stabiliti dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile a livello globale sottoscritto dai governi dei 193 Paesi Onu. È la sfida lanciata nella seconda giornata dei lavori
- 08 marzo 2015
La parità è ancora lontana: da domani a New York il bilancio a vent’anni dalla Conferenza di Pechino
A vent’anni dalla Conferenza di Pechino, che sancì per la prima volta l’impegno di 189 Paesi Onu su una piattaforma globale per i diritti delle donne, la marcia per la parità sembra appena cominciata: ci vorranno ancora 81 anni per raggiungere la parità nella partecipazione al mercato del lavoro,