- 13 maggio 2022
Scuola: 8 studenti su 10 vorrebbero le pagelle anche per gli insegnanti
Indagine targata Skuola.net e Anp del Lazio. Raccoglie largo consenso (87%) l'ipotesi di una scheda di soddisfazione sull’operato dei prof da compilare anonimamente a fine anno
- 11 maggio 2022
A Bologna si viaggia nella sanità del futuro
Al centro della 22esima edizione della mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza ci sono gli obiettivi del Pnrr con un programma scientifico di oltre 200 convegni per affrontare tutti i nodi cruciali della riforma del Ssn
- 05 maggio 2022
Lo spettro della recessione aleggia sulla Gran Bretagna: pandemia “inflazione”
La Banca d’Inghilterra alza i tassi all’1% per frenare un carovita all 10%. Era dal 2009 che non era così alto. Redditi reali peggiori dal 1964.
- 03 maggio 2022
Il fattore umano chiave di volta per una crescita sostenuta e sostenibile
L’errata offerta formativa genera un livello di competenze troppo basso per le grandi aziende e troppo alto per le necessità di quelle piccole e medie
- 02 maggio 2022
Perché nell’agenda dell’Ocse è necessario lo sguardo sull’Africa
Con le consultazioni delle parti sociali, imprenditori e sindacati, ha preso avvio ieri a Roma presso la Confindustria la preparazione dell’annuale riunione ministeriale dell’Ocse
- 23 aprile 2022
Francia, Macron scommette sull’Europa per battere Le Pen
Trasformando il ballottaggio in un referendum pro o contro l’Unione il presidente ha messo all’angolo l’avversaria evidenziando la sua dipendenza (anche) finanziaria dalla Russia di Putin
- 06 aprile 2022
Trading, normativa europea e l'importanza di un'educazione finanziaria
Si conferma il trend dell'interesse verso le cripto-attività sia per quanto riguarda il volume degli scambi sia per il numero di utilizzatori. Ma i dati relativi all'alfabetizzazione finanziaria italiana mettono in luce il punto debole dei risparmiatori nostrani
- 08 marzo 2022
Magistrati e avvocati in maggioranza donne - Ai maschi più ruoli apicali e redditi doppi
L'8 marzo, giorno della "festa della donna", la fotografia in chiaroscuro del ruolo delle donne nel settore giustizia: sono il 55% dei magistrati ma pesano meno; le libere professioniste guadagnano la metà dei colleghi
- 07 marzo 2022
Banca di Credito Popolare: tutor per 1.800 studenti per l’educazione finanziaria
«Che impresa, ragazzi» rivolto agli studenti degli istituti superiori della Campania, per accrescere le capacità nella gestione del denaro con la realizzazione di progetti d'impresa
- 02 marzo 2022
Petrolio, grano, metalli: Mosca ora fatica a esportare materie prime. E i prezzi volano
Le forniture di greggio dalla Russia, non colpite da sanzioni, crollano addirittura del 70% e arrivano sempre meno metalli e cereali. Il gas per ora continua a scorrere, ma il prezzo si impenna comunque al record storico
- 15 febbraio 2022
Gas e petrolio più cari, il rischio di conflitto accende i mercati energetici
Barile sempre più vicino a 100 dollari e gas di nuovo in fibrillazione in una seduta ad alta volatilità. La Russia è fornitore chiave di idrocarburi, soprattutto per l’Europa
- 04 febbraio 2022
Il Giappone che invecchia scopre l’importanza dei lavoratori immigrati
Nei prossimi anni la manodopera domestica scenderà almeno del 10% e i think tank invitano ad aprire le porte agli stranieri, sfidando un tabù
- 31 gennaio 2022
Per avere successo in Cile, Boric non ha altra scelta che rifondare il contratto fiscale
Introducendo principi di progressività fiscale nella sua nuova costituzione, il Cile può rompere il circolo vizioso della disuguaglianza e aprire la strada al resto del mondo.
- 23 gennaio 2022
Contro la diseguaglianza digitale, redistribuzione della conoscenza
Un libro di Scarpetta e Occorsio descrive la polarizzazione sociale nell’Ocse. La digitalizzazione ha contribuito. E ancor più le differenze di skill
- 21 gennaio 2022
Dopo la (troppa?) stabilità della Merkel, la Germania deve scommettere sul futuro
Nel 2022, la Germania dovrà adattarsi al fatto di essere governata da un nuovo cancelliere, il primo dopo oltre sedici anni. Ma questo non significa che l’era di Angela Merkel sia conclusa. I tedeschi, e gli europei, dovranno convivere con la sua eredità, e sebbene l’ex cancelliera sia stata quasi
- 19 gennaio 2022
Petrolio ancora record, gli analisti vedono avvicinarsi quota 100 dollari
Quotazioni in rialzo per la quarta seduta consecutiva e ai massimi da ottobre 2014
- 04 gennaio 2022
Petrolio a 80 dollari dopo l’Opec, torna a salire il prezzo del gas
Il 2022 non comincia bene sul fronte dell’energia: il Brent continua a rincarare anche dopo la conferma di aumenti di produzione dall’Opec+. E il gas (che era dimezzato di prezzo dopo i record) ritorna in tensione
- 29 dicembre 2021
Il lavoro nel 2022? Cambierà in 8 casi su 10: ecco come in 5 domande e risposte
Quali lavori e quali settori saranno emergenti nel 2022? Sarà l’anno delle dimissioni di massa? Che ne sarà dello smart working e del lavoro dei giovani? I temi chiave del mercato del lavoro spiegati da statistiche ed esperti
- 27 dicembre 2021
Lavoro, risparmi, vaccini, clima: come sarà il 2022?
Come sta cambiando la nostra vita al tempo della Covid-19? Nel report di 60 pagine gli scenari del prossimo anno in 10 capitoli-chiave: dal lavoro ai risparmi, dagli affetti al contrasto all’epidemia, dalla lotta ai cambiamenti climatici fino alla mobilità sostenibile