- 04 maggio 2022
Hotel di lusso e ristoranti stellati, il País Vasco degno di un re
Da San Sebastian a Biarritz, lungo la costa che un secolo fa iniziò a essere meta delle vacanze nobili. Oggi la tradizione risplende in ville e alberghi storici e richiama dandy dell’arte, surfisti e gourmand
- 02 aprile 2022
Viaggiando sulle orme di Joaquin Sorolla, il pittore della luce e dei fiori
Nei giorni in cui Milano dedica una mostra al celebre pittore di Valencia, idee per un itinerario nella sua Spagna, fra palazzi, città, mari e giardini che lo ispirarono
- 24 marzo 2022
«In Europa in corso il consolidamento delle tlc ma contesto resta critico»
«Di questa situazione, dovranno tener conto le autorità e i governi»
- 28 dicembre 2021
In Spagna via libera alla riforma del lavoro
Il Governo Sanchez ha raggiunto l’accordo con le imprese e i sindacati: le nuove regole limitano drasticamente il ricorso ai contratti a tempo determinato e rivalutano la contrattazione collettiva, senza togliere flessibilità alle aziende
- 17 dicembre 2021
Dalla Francia alla Grecia: così l’Europa cerca di difendersi da Omicron
Le restrizioni decise dai Paesi per fronteggiare la variante coronavirus. Macron e Scholz contro la linea italiana: no ai test ai vaccinati per viaggiare tra i paesi Ue
- 16 giugno 2021
I luoghi di San Sebastian, la nuova città del cinema che ha stregato Woody Allen
Bagnata dal Mar Cantabrico, baciata dalla buona cucina, si è rivelata il set ideale per «Rifkin's Festival» con le sue spiagge, hotel e chiese
- 13 aprile 2021
La casa infestata
Mauro è tutt'altro che incline a credere a fenomeni soprannaturali......
- 27 febbraio 2021
Migranti, in viaggio con i volontari di Open Arms nel cuore oscuro del Mediterraneo
Onde alte fino a cinque metri, vento a quarantotto nodi. La missione Astral Med#81 entra nella tempesta. Ora, il veliero salta sulle onde, imbarca anche acqua. Niente connessione internet, oggetti che cadono. La forza del mare di febbraio spezza il cavo di traino del gommone “Clara” che si rovescia
- 13 febbraio 2021
Elezioni, i Socialisti provano a conquistare una Catalogna stanca e impaurita
La pandemia ha dominato la campagna per le elezioni regionali del 14 febbraio. Il Partito socialista punta tutto sulla candidatura di Salvador Illa, ministro della Salute fino a due settimane fa. Ma i partiti indipendentisti dovrebbero mantenere la maggioranza, se non dei voti, dei seggi dell'Assemblea
- 01 giugno 2020
Così il Covid-19 sta bloccando le elezioni politiche nel mondo
Dal 21 febbraio 2020 al 7 maggio sono almeno 52 i paesi in tutto il mondo che hanno deciso il rinvio di elezioni nazionali e subnazionali
- 16 maggio 2020
Bugno: «I rischi ci sono ma il ciclismo ha bisogno di ripartire»
L’indimenticabile campione degli anni '80 e '90, attuale presidente dell'Associazione mondiale corridori, riflette sulla ripresa delle corse e sui rischi legati alla pandemia
- 11 maggio 2020
Il calcio e i continui rinvii, il ciclismo e i compromessi incredibili
Se non si è pienamente convinti della riapertura del campionato, tanto vale concentrarsi sulla prossima stagione. Almeno non si arriverà impreparati
- 23 aprile 2020
Dalle municipali in Francia a quelle nel Regno Unito, le elezioni rinviate a causa del coronavirus
Non è stata solo l’Italia ad andare in questa direzione, decidendo di far slittare le elezioni regionali e comunali previste per questa primavera
- 14 marzo 2020
Sanchez chiude la Spagna: da lunedì vietato ogni spostamento
Mille casi di coronavirus in un solo giorno. Il governo prepara «misure italiane»: limiti ai movimenti delle persone, chiusura di bar e ristoranti e di tutti i negozi tranne alimentari e farmacie. E il premier avvisa: «Siamo solo all’inizio»
- 25 febbraio 2020
Viaggiare in camper in Italia: la startup Agricamper offre la sosta gratuita nelle strutture agricole
Sono per ora 100 le realtà, dalle Alpi alla Sicilia, tra aziende agricole e vitivinicole, birrifici del turismo sostenibile e del ritorno alla terra, affiliate al nuovo network Agricamper
- 07 febbraio 2020
Divorziare senza litigare: gli avvocati scommettono sugli accordi condivisi
Cresce in Italia il «metodo collaborativo» nato negli Usa per risolvere le crisi in modo pacifico. L’italiana Francesca King nominata presidente dell’associazione internazionale Iacp
- 22 novembre 2019
Le città più ricche e inclusive al mondo? Le solite note: Zurigo e Vienna
Non solo prosperità, ma anche facilità di accesso ai servizi sanitari di qualità, agli alloggi, al sistema scolastico, a internet tra i criteri di classificazione. Domina l’Europa con 15 centri nella top 20. In Italia prima Bologna, al 62° posto e davanti a Milano
- 10 novembre 2019
Spagna, socialisti senza maggioranza. Exploit dell’ultradestra: Vox terza forza
Aumenta la frammentazione del Parlamento dopo il quarto voto in quattro anni. Tutto sembra di nuovo bloccato, ma il socialista Pedro Sanchez dice che «sì, sì, e sì, riusciremo a formare un governo progressista» e avvia i negoziati per formare una coalizione «con tutti i partiti democratici e non violenti»
- 05 novembre 2019
Bruxelles surrealista: visitare la città con la strana coppia Dalì & Magritte
Qui ha vissuto il pittore belga. A lui e all’artista Dalì è dedicata una grande mostra fino al 9 febbraio
- 08 settembre 2019
Aramburu: «I libri mi hanno salvato dall’abisso della violenza»
Arriva ora in Italia la raccolta Dopo le fiamme che è stata scritta prima del best seller che ha reso famoso l’autore spagnolo. Anche in questo caso il nodo centrale della sua narrazione è vedere in che modo la violenza e la follia delle divisioni ideologiche influenzano la vita quotidiana delle persone comuni