- 03 febbraio 2022
Olimpiadi, il vero campione di Pechino è lo yuan digitale
Il debutto della moneta elettronica controllata dallo Stato in occasione dell’avvio della manifestazione
- 18 gennaio 2022
Un altro record per l’export
Balzo di quasi 17 punti a novembre: in 12 mesi 510 miliardi. Aumenti a doppia cifra in quasi tutti i paesi e settori, male solo l’auto
- 17 settembre 2021
Partnership del Pacifico, la Cina chiede di entrare
Mentre Stati Uniti, Gran Bretagna e Australiana siglano l’accordo per una comune difesa in Asia, Pechino invia la lettera di adesione al CPTPP
- 10 giugno 2021
Hong Kong si accoda a Pechino sui pagamenti digitali in yuan
Nuovo test per verificare la compatibilità tra moneta digitale cinese e network locale dell’hub finanziario: più vicina la meta dello scambio oltrefrontiera
- 07 giugno 2021
A maggio boom dell’import-export cinese, trade surplus a 45,5 miliardi di $
La domanda da Stati Uniti e Gran Bretagna continua a far da traino, con le importazioni (+51,1%) ai massimi dal 2010
- 13 aprile 2021
Yuan digitale, Pechino centralizza il controllo. Ant Group dovrà separare le attività Alipay
In Cina accelera il Digital Currency Electronic Payment (DCEP), che punta a sfidare il monopolio di Alibaba e Tencent sui pagamenti digitali
- 27 gennaio 2021
Il Covid ha reso le istituzioni multilaterali ancora più indispensabili
La pandemia ha dimostrato che l'interruzione di una parte cruciale di una filiera può chiudere un intero settore o segmento industriale
- 18 gennaio 2021
Cina, in dicembre record del surplus commerciale
A oltre 78 miliardi di dollari: tecnologie per lo smart working e dispositivi sanitari per la protezione dal Covid-19 danno una spinta alle vendite all’estero
- 08 dicembre 2020
Vola la bilancia dei pagamenti cinesi trainata da export e dollaro debole
Le riserve valutarie a novembre hanno incassato 50 miliardi di dollari, il balzo più alto dall’agosto del 2016
- 01 dicembre 2020
L'ingegneria italiana cresce all'estero: ecco perché (e cosa resta da fare)
Intervento. Il 60% del fatturato delle engineering italiane è realizzato oltre confine: i progetti più ambiziosi vedono ovunque nel mondo coinvolte le nostre imprese
- 22 novembre 2020
Il contributo di Trump all’egemonia cinese
Pechino adesso può cogliere i frutti di 60 anni di liberalismo americano nel Pacifico
- 19 novembre 2020
Nello scacchiere post covid l’Asia ha fatto la prima mossa
Nei giorni in cui un Occidente sempre più scosso da fratture sembra prossimo allo stallo, da Oriente arrivano segnali di dinamismo e ricomposizione.
- 31 ottobre 2020
Export: +3% verso i Paesi extra-Ue a settembre. Di Maio: «I dati ci danno fiducia e slancio per i prossimi mesi»
Secondo l’istituto le esportazioni italiane verso i paesi extra-Ue sono tornate a crescere nel mese di settembre. Incrementi particolarmente significativi verso Cina e Usa
- 10 agosto 2020
Investimenti, tutti i rischi dietro lo scontro Usa-Cina
La deglobalizzazione potrebbe penalizzare di più gli States. Possibili vantaggi per il Sud Est asiatico
- 03 agosto 2020
Così Trump lavora a una Nato asiatica per arginare le mire della Cina
Prove di guerra nel Mar Cinese Meridionale. La Casa Bianca vuole una coalizione internazionale per arginare le mire espansionistiche cinesi
- 28 luglio 2020
Così la Cina cerca di normalizzare Hong Kong dentro la Greater Bay Area di Macao
Il futuro dell’ex colonia inglese al centro delle proteste contro la madrepatria. Con nove città del Guangdong e Macao nella più grande zona economica speciale al mondo
- 02 aprile 2020
Il “virus cinese” torna in Asia orientale. E farà ancora più male
Nelle società asiatiche l'interesse collettivo è prioritario rispetto alle libertà individuali, e questo permette di adottare abitudini e comportamenti sociali molto efficaci per lottare contro questo subdolo nemico. Tutto vero, ma non sufficiente a restare al riparo dal virus
- 16 luglio 2019
Bilancia commerciale, Istat: a maggio il surplus aumenta a 5.347 milioni
Nei primi cinque mesi dell’anno l’avanzo commerciale raggiunge 16.340 milioni. Aumentano le esportazioni, soprattutto di prodotti farmaceutici, mentre calano le vendite di auto
- 19 luglio 2018
Enrico Letta: «Asean, tempo di investire»
Non è più un optional, ma è diventata una vera necessità quella di diversificare sempre più l'export rispetto ai tradizionali Paesi-partner avanzati di sbocco, in direzione delle aree che crescono maggiormente e dove le potenzialità inespresse sono più alte: tra queste, spicca la regione Asean,