- 25 aprile 2022
L’export alimentare nella morsa del conflitto
La crisi russo-ucraina porta con sé questioni di vario tipo. E all’interno di queste tematiche una parte rilevante la riveste il condizionamento che l’economia può subire rispetto all’escalation delle sanzioni verso la Federazione Russa e alla ridotta domanda proveniente dall’Ucraina. Se si guarda
- 13 gennaio 2022
Quirinale, grandi manovre. Ma attenti alle 4 emergenze che vietano distrazioni
L’elezione del presidente della Repubblica è il tema politico di inizio 2022. Tassi in rialzo, costi dell’energia, inflazione e Pnrr però richiedono concretezza
- 22 dicembre 2021
L’inflazione? Per Intesa è transitoria. Governo Draghi decisivo per il rischio-Paese
Prezzi in discesa, ma con dinamica incerta per l'Ufficio Studi di Ca’ de Sass. E l’ex presidente Bce piace più a Palazzo Chigi che al Quirinale
- 25 ottobre 2021
Io sono cultura: a Casa Fornasetti, l'Italia della qualità sfida la crisi
Il rapporto annuale di Fondazione Symbola quantifica il peso della cultura e della creatività nell'economia italiana e l'identità trainante del made in Italy
- 13 ottobre 2021
In Italia un quarto del patrimonio è di pregio e vale quasi 1500 miliardi di euro
Secondo lo studio, realizzato da Sidief in collaborazione con Banca d’Italia, gli edifici residenziali costruiti prima del 1918, che costituiscono “il bello” dell’immobiliare presente in Italia, sono più di 1,8 milioni
- 27 luglio 2021
Italia Team, numeri da record. Il brand Coni vale 35 milioni
La spedizione italiana più numerosa di sempre (con quasi il 50% di presenza femminile) debutta a Tokyo e rafforza un club olimpico dal potenziale economico in forte crescita
- 08 luglio 2021
Giffoni Film Festival, ritorno tra Ozpetek e Me contro Te
Presentato a Bergamo il calendario della kermesse campana in programma dal 21 al 31 luglio. In anteprima, il nuovo film Disney «Jungle Cruise»
- 17 giugno 2021
Le imprese in pressing su Onu e Fao: salvaguardare la dieta mediterranea
Marcegaglia: per garantire la sicurezza alimentare è necessaria un governance del mercato delle materie prime e l’abbattimento delle barriere commerciali
- 20 maggio 2021
La Biennale riparte con un “giro d’Italia” dei progetti visionari
Il 22 maggio riapre la 17° edizione dell’evento di architettura che si tiene a Venezia per raccontare 16 esempi virtuosi di gestione del patrimonio pubblico in altrettanti territori
- 30 marzo 2021
Mattarella: «Aeronautica risorsa per la Repubblica». Guerini: «Preziosa anche contro il Covid»
Il tradizionale tricolore che si staglia nel cielo di Roma con il passaggio delle Frecce Tricolore festeggia il 98/mo anniversario dell’Arma azzurra
- 29 marzo 2021
Musei militari, il rilancio punta sulle gestioni private
Svolta per Genio, Fanteria, Granatieri, Motorizzazione e quello Tecnico navale
- 19 febbraio 2021
Valutazione ambientale, ingorgo in commissione con 640 progetti
Nonostante un'accelerazione restano criticità gravi: serve una riforma che porti trasparenza sul lavoro svolto, regole certe sui progetti carenti e supporti tecnici
- 12 febbraio 2021
Renzi: «Con Draghi torna la fiducia, priorità agli investimenti»
«Non ci saranno nuove tasse. Il Mes? Ora è meno conveniente. Con l’effetto fiducia le aziende in Borsa valgono già il 10% in più. Presto gli effetti su piccole e medie imprese»