- 31 marzo 2022
Da Roma a Bali, case di moda e brand di nicchia investono sull’hôtellerie
È in atto un passaggio di competenze e visioni che porta il patrimonio creativo e imprenditoriale del settore fashion verso nuove sfide. Fatte di suite, residenze e hotel a cinque stelle in giro per il mondo.
- 12 luglio 2021
Venezia ambasciatrice di bellezza, dalla cosmesi 65 milioni di ricavi l’anno
Musei, siti archeologici, armonia e varietà del paesaggio, centri cittadini ricchi di piazze ed edifici, a raccontare la storia di secoli. Il territorio e le testimonianze del passato di cui pullula il Belpaese generano valore economico, imprenditoriale e sociale.
- 14 giugno 2021
Il design d'ufficio dopo il Covid si concentra su benessere e socialità
Non solo spazi di lavoro flessibili: sinergie con tecnologia, materiali e studi di psicologia aiutano oggi gli architetti a ridisegnare gli ambienti professionali per incrementare creatività e produttività in chi li vive
- 12 aprile 2021
La Biennale apre a Venezia il 22 maggio (in presenza). Ma spazio anche a streaming e film
La Fondazione “La Biennale di Venezia”, guidata dal presidente Roberto Cicutto, ha annunciato il via per la kermesse dedicata al ruolo dell’architettura come forma di arte sociale capace di favorire l’incontro
- 08 ottobre 2020
Dall’e-commerce alle cordate: progetti e strategie delle Pmi italiane del contract
Già prima della pademia gli operatori del settore erano alla ricerca di nuove strategie di business per imporsi sul mercato globale e rispondere a una domanda di personalizzazione sempre più spiccata
- 08 maggio 2019
Alberghi e padiglioni, Venezia inaugura la Biennale dei record
Attraverso la lente della storia le questioni irrisolte della democrazia americana potrebbero essere il pezzo forte di questa 58ª Biennale Arte. Al centro del Padiglione Usa la scultura di Sally Hemings, la donna schiavizzata da cui il presidente Thomas Jefferson ebbe cinque figli è parte
- 19 maggio 2017
L’artigianato regressivo in mostra alla Biennale
Il padiglione Venezia della Biennale, dedicato quest’anno all’artigianalità e alla produzione di lusso, ha ricevuto una valanga di critiche. «Perché un padiglione del genere?», si chiede Art Tribune in un articolo che definisce la presenza veneziana la peggiore in assoluto fra tutti i padiglioni
- 29 aprile 2015
La Biennale apre agli artisti-artigiani
Un po’ come l’Angelus Novus di Paul Klee, la Biennale internazionale d’arte, in collaborazione con il Victoria ed Albert Museum di Londra, entra nel futuro dedicando il Padiglione Venezia agli artigiani digitali (e non) del Veneto.
- 05 giugno 2014
A Venezia lo tsunami giudiziario scuote la Biennale: la sedia vuota del sindaco Orsoni
VENEZIA - Uno scossone per la Biennale di Venezia a poche ore dall'apertura della 14ma Mostra Internazionale di Architettura. Lo tsunami giudiziario ha portato
- 28 maggio 2014
In Biennale le dissonanze di Daniel Libeskind
"Fundamentals". Riparte da qui, dai fondamentali dell'architettura, la Biennale Architettura 2014 firmata Rem Koolhaas. E lo stesso cammino ha percorso Daniel
- 20 aprile 2013
«Louis Vuitton premia l'Italia e il Veneto»
Intesa con la Fondazione musei civici di Venezia - Potenziato il polo delle scarpe di lusso di Fiesso d'Artico - IL LEGAME CON L'ARTE - «Restaureremo opere che non possono essere esposte. Venezia è unica e merita il massimo» - LE PREVISIONI - «Nella sfida globale dell'industria del lusso le nostre attese sono decisamente brillanti»
- 10 febbraio 2013
Uno scrigno d'arte e costume a palazzo Corner Spinelli
Incredibili quegli anni! Anni a cavallo tra le due guerre in cui alla Biennale si esponeva il meglio delle arti decorative del territorio e il Padiglione
- 28 giugno 2011
Lirica, arte & glamour, tra Verona e Venezia
La lirica più appassionante, in questi giorni, va in scena sotto le stelle di Verona. Il Festival dell'Arena ha inaugurato la sua stagione operistica con una emozionante Traviata, seguita da un colorato allestimento del Barbiere di Siviglia. Tra qualche giorno, poi, dopo il successo delle prime
- 04 giugno 2011
Venezia 54: cosa succede in città
Bissare l'impresa di due anni fa quando contemporaneamente si inaugurarono la Biennale, il restauro targato Pinault-Ando di Punta della Dogana e la Fondazione
- 19 dicembre 2010
Per il vetro di Murano futuro poco trasparente
Una mostra al Museo Correr sulla storia del manufatto che tenta di sopravvivere alle imitazioni Made in China
- 06 giugno 2009
La 53ª Biennale disegna una nuova geopolitica
Africa dimenticata ritorna l'Iran, prima volta per Eau Scesi a 7 milioni i fondi pubblici
- 28 maggio 2009
Vedova in movimento
Renzo Piano ha progettato la sede della Fondazione che porta il nome dell'artista, una «camera del tesoro» lunga e stretta ricavata negli antichi Magazzini del Sale - La nuova sede aprirà il 3 giugno e i visitatori vedranno le opere che un braccio meccanico porrà loro dinnanzi