Pace fiscale
Doppia «sanatoria»
È la doppia “sanatoria” che sarà introdotta dal Dl fiscale collegato alla manovra che prevede la definizione agevolata delle controversie tributarie e la rottamazione-ter delle cartelle. Misura quest’ultima che dovrebbe portare all’Erario maggiori entrate per oltre 3 miliardi dal 2019 e oltre 821 milioni negli ultimi mesi 2018
- 13 agosto 2022
Dalla flat tax alla pace fiscale, ecco le proposte dei partiti sulle tasse
Finora a guidare il dibattito è stata la tassa piatta, storica bandiera dalla Lega recepita (in forma diversa) anche da Forza Italia
Cassazione, pace fiscale in base al valore del primo ricorso
Sanabili solo le controversie in cui il contribuente ha avuto ragione in entrambi i gradi di giudizio o almeno in parte. Si paga il 5 o il 20%
- 09 agosto 2022
Voluntary del contante e flat tax “incrementale”: il piano fiscale di Giorgia Meloni
Ires sugli investimenti, tregua fiscale con sanzioni al 5% e rate in cinque anni nel patto fiscale di Fdl. Coperture da spending review , reddito di cittadinanza e web tax
Flat tax, ecco come funziona adesso e le promesse dei partiti
Mentre Lega e Forza Italia stanno battagliando per estendere in maniera generalizzata la misura a colpi di aliquote, per Fdi la tassa piatta dovrebbe essere limitata ai redditi incrementali. Lo stop del Pd
- 07 agosto 2022
Partecipazione e segnali. Quando le norme si rispettano a prescindere dalle sanzioni
La produzione volontaria di un bene pubblico è un esempio classico di “dilemma sociale”, una situazione nella quale, cioè, l'interesse individuale e quello collettivo divergono
Liti con il fisco: pronta la rottamazione di 23mila cartelle
Via libera in Senato. Sì definitivo alla Camera il 9 agosto. Premi ai più virtuosi, meno vincoli sull'età pensionabile dei giudici
- 04 agosto 2022
Quota 41 e tutela dei precari: le due vie del centrodestra
L’aliquota secca unica resta il sogno del centrodestra, ma i costi proibitivi per l’erario inducono Fratelli d’Italia, alla massima cautela
- 05 agosto 2022
Liti con il fisco: pronta la rottamazione di 23mila cartelle
Via libera in Senato. Sì definitivo alla Camera il 9 agosto. Premi ai più virtuosi, meno vincoli sull'età pensionabile dei giudici
- 29 luglio 2022
Cartelle: entro l’8 agosto alla cassa per saldare le rate del 2021 della pace fiscale
Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n. 25/2022), è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto.
- 23 luglio 2022
Dalle pensioni minime agli alberi da piantare, è corsa alle promesse da campagna elettorale
La Lega ha rispolverato il tema dell’autonomia, Quota 41 sulle pensioni e la pace fiscale. Berlusconi ha lanciato l’aumento delle pensioni minime, e l’impegno a piantare un milione di alberi l’anno
- 21 luglio 2022
Entro l’8 agosto le rate 2021 della pace fiscale
Rottamazione e saldo e stralcio “tornano” alla cassa. Scade, infatti, il 31 luglio 2022 il termine per pagare le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio dovute nel 2021, ma saranno tollerati i versamenti fino all’8 agosto. Vediamo nel dettaglio.
Entro l’8 agosto le rate 2021 della pace fiscale
Rottamazione e saldo e stralcio “tornano” alla cassa. Scade, infatti, il 31 luglio 2022 il termine per pagare le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio dovute nel 2021, ma saranno tollerati i versamenti fino all’8 agosto. Vediamo nel dettaglio.
- 11 luglio 2022
Cannabis, ius scholae e legge elettorale: il pressing della Lega sul governo
Salvini pronto a dare battaglia sui temi cari alla sinistra per non lasciare il campo mediatico al solo Giuseppe Conte