Pace fiscale
Doppia «sanatoria»
È la doppia “sanatoria” che sarà introdotta dal Dl fiscale collegato alla manovra che prevede la definizione agevolata delle controversie tributarie e la rottamazione-ter delle cartelle. Misura quest’ultima che dovrebbe portare all’Erario maggiori entrate per oltre 3 miliardi dal 2019 e oltre 821 milioni negli ultimi mesi 2018
- 20 maggio 2022
Ricerca e sviluppo, il riversamento spontaneo è in attesa di regole più certe
Sono i riflettori gli errori di qualificazione dei requisiti della novità e dell’incertezza
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
Cartelle, chi può rientrare nella pace fiscale?
Quali sono i requisiti per la rottamazione delle cartelle? Ne abbiamo parlato con Giovanni Parente, giornalista nel Sole 24 Ore, ed Ettore Bidasio, responsabile settore relazione e assistenza contribuenti di agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader), nella puntata di 24+ Live del 21 aprile
- 21 aprile 2022
Cartelle, come funziona l’operazione “rientro” tra pace fiscale e dilazioni
Ciambella di salvataggio anche per i contribuenti i cui piani di dilazione delle cartelle erano decaduti prima delle sospensioni disposte a seguito della pandemia da Covid-19
- 15 aprile 2022
Cartelle, chi può rientrare nella pace fiscale? Alle 17.00 il talk per gli abbonati a 24+
Oltre mezzo milioni di contribuenti possono rimettersi in pista per regolarizzare la propria posizione. Quali sono i requisiti? Ne parliamo con Giovanni Parente ed Ettore Bidasio nella nuova puntata di 24+Live, alle 17 del 21 aprile
- 04 aprile 2022
I provvedimenti dal 23 marzo al 1° aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 marzo 2022
Cartelle, riapre la rottamazione ter per chi non ha pagato le rate 2020 e 2021
Via libera dalla commissione Bilancio del Senato all’emendamento che concede una nuova possibilità ai 512mila contribuenti decaduti dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio
- 05 marzo 2022
Loro Piana, accordo con il Fisco. Verseranno 195 milioni di euro di imposte non pagate
Chiusa l’inchiesta della Procura di Milano con 12 indagati. Nel 2013 la famiglia piemontese ha venduto l’80% della società ai francesi di Lvmh
- 26 febbraio 2022
Cartelle, si paga per la rottamazione. Parlamento in aiuto di chi ha saltato le rate
Fino al 7 marzo si potranno saldare i bollettini con scadenza 28 febbraio. Il Senato cerca le risorse per far passare una riapertura nel Dl Sostegni ter