Pablo Iglesias
Trust project- 07 maggio 2021
Aperture, qual è il modello Madrid che piace a Salvini
Successo per l’amministrazione regionale che ha adottato una strategia contro la pandemia diversa rispetto ad altre parti della Spagna
- 04 maggio 2021
Spagna, il Partito popolare vince le elezioni regionali a Madrid
Per governare dovrà allearsi con l'estrema destra di Vox
- 06 dicembre 2020
Al lavoro 4 giorni su 7: il piano spagnolo per la settimana corta
Nel giorno in cui ottiene il libera alla Finanziaria, il governo Sanchez annuncia che esplorerà la settimana lavorativa di quattro giorni come antidoto alla crisi
- 31 gennaio 2020
Doccia fredda per Macron, gli scioperi portano l’economia in contrazione
Il dato negativo del Pil nell’ultimo trimestre 2019 (-0,1%) non era atteso: il ministero delle Finanze parla di calo «temporaneo». Bene la Spagna
- 18 gennaio 2020
Congedo parentale, in Italia manca il buon esempio dei papà-politici
Il governo studia l’estensione delle licenze per i padri ma il cambiamento delle abitudini passa anche attraverso le scelte dei leader
- 07 gennaio 2020
Spagna, via libera al governo Sanchez con l’astensione dei catalani
Socialisti e Podemos formeranno il primo esecutivo di coalizione della storia spagnola. Ok del Parlamento con l’astensione degli indipendentisti della Sinistra repubblicana catalana
- 28 novembre 2019
Spagna, il governo Sanchez cerca l’appoggio degli indipendentisti catalani
Per ottenere la fiducia del Parlamento, il leader socialista ha bisogno dell’astensione della Sinistra repubblicana di Catalogna: la reclusione di Junqueras complica i negoziati. Nonostante quattro elezioni in quattro anni la Spagna non è ancora uscita dal bloqueo politico
- 12 novembre 2019
Svolta in Spagna: accordo di coalizione Socialisti-Podemos
Nell’intesa a Iglesias sarebbe riservato il ruolo di vicepremier. L’accordo tuttavia non basta per avere la maggioranza assoluta di 176 seggi in Parlamento
Piazza Affari svetta in Europa a top da maggio 2018. Madrid giù con nuovo governo
Le Borse europee hanno chiuso in territorio positivo una seduta tonica. Bene anche Wall Street, con l'S&P che aggiorna i massimi in attesa di notizie sulle trattative Usa-Cina e del discorso di Trump. Spread BTp-Bund chiude in calo a 155 punti base. A Piazza Affari, che da inizio anno segna un +29,8%, bene banche e titoli del risparmio, Mediobanca passa il test di mercato
- 10 novembre 2019
Spagna, socialisti senza maggioranza. Exploit dell’ultradestra: Vox terza forza
Aumenta la frammentazione del Parlamento dopo il quarto voto in quattro anni. Tutto sembra di nuovo bloccato, ma il socialista Pedro Sanchez dice che «sì, sì, e sì, riusciremo a formare un governo progressista» e avvia i negoziati per formare una coalizione «con tutti i partiti democratici e non violenti»
Spagna al voto: i 5 temi per capire che cosa succederà
Le questioni economiche sono passate in secondo piano, così come quelle sociali. Ma tra il rebus delle alleanze, l’emergere dei partiti destra, le tensioni catalane e la credibilità in Europa, ci sono diversi aspetti (e numeri) da tenere sott’occhio
- 11 giugno 2019
Modello Spagna: come risanare il bilancio, crescere e contare di più in Europa
Con una mossa di vantaggio su tutti gli altri partiti spagnoli e con due grandi alleati al suo fianco, Pedro Sanchez si sta preparando a una settimana decisiva per «formare un governo stabile per i prossimi quattro anni».
- 30 aprile 2019
Mina Catalogna per Sanchez: indipendentisti mai così forti
DAL NOSTRO INVIATOMADRID - Pedro Sanchez sta prendendo tempo, e guarda con preoccupazione alla Catalogna e ai partiti indipendentisti che, come alleati o come antagonisti, saranno determinanti per il prossimo governo spagnolo.Dopo aver vinto le elezioni generali, domenica scorsa, Sanchez sta in
- 29 aprile 2019
Il «miracolo» di Sanchez: così in Spagna la sinistra vince e governa
MADRID – «Abbiamo mostrato all’Europa e al mondo che si può fare, la Spagna ha fatto vedere a tutti, in questo voto, che le idee e le proposte dei progressisti possono battere il totalitarismo, il razzismo e la destra. Il Partito socialista ha vinto le elezioni e con noi hanno vinto la democrazia e
Elezioni Spagna, rivincita dei socialisti di Pedro Sanchez. Débâcle dei popolari
È la rivincita di Pedro Sanchez. Anche se per governare il leader socialista dovrà di nuovo chiedere aiuto agli indipendentisti catalani.Ed è il disastro politico di Pablo Casado che ha portato i Popolari in un terreno sconosciuto, pericolosamente vicino all'irrilevanza nel nuovo Parlamento.«Il