- 11 aprile 2023
L'Inter si affida al "copetero"
Inzaghi è chiamato a riscattare gli ultimi risultati di campionato dell'...
- 16 settembre 2022
Grazie Roger!
Mentre in Italia va in scena la Coppa Davis a Bologna e ci si prepara al torneo ATP 250 di Napoli ad ottobre...
- 07 agosto 2022
Nel cuore dei campioni: Diego, Pablito e Sonny
Una serie di incontri 'paradisiaci' organizzati da Enzo Ferrari
- 10 luglio 2022
Dalla sfiducia alla leggenda: 40 anni fa il trionfo degli azzurri di Bearzot, campioni del mondo
Nella calda estate del 1982 tutta l’Italia “va nel pallone” per trepidare ed esultare con gli 11 eroi guidati dal ct friulano. Come se questa vittoria fosse l’inizio di una rinascita e la fine di un incubo
- 05 luglio 2022
La vittoria del secolo. Come i mondiali di Spagna 1982 (non) hanno cambiato l’Italia e gli italiani
Un podcast in 5 puntate racconta la vittoria inaspettata degli azzurri che, sulle ali di Paolo Rossi, travalica decisamente lo sport, diventando il simbolo di un paese che esce dagli anni 70 del terrorismo, per entrare nei colorati anni 80: il riscatto del Made in Italy, del benessere e delle tv commerciali
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 01 gennaio 2022
Capodanno in Val di Fassa
Mangia come parli vi porta a festeggiare il nuovo anno in Val di Fassa, nel Trentino nord-orientale...
- 21 dicembre 2020
La mutazione razzo del Milan e l’occhio lungo di Bearzot
Vince il Milan sul Sassuolo con un gol lampo di Leao (il più veloce mai realizzato in serie A). L’Inter vince ma non soddisfa. Dieci anni fa moriva Enzo Bearzot
- 14 dicembre 2020
La proposta di Radio24: Il "TrofeoPaolorossi" al bomber della serie A
La morte di Paolo Rossi. Ieri il grande campione è stato ricordato allo stadio "Curi"......
Intitoliamo a Paolo Rossi il premio di capocannoniere della Serie A
È la proposta che ha lanciato – in onda e via social – Radio24 per celebrare la memoria del grande Pablito
- 12 dicembre 2020
Ora il Trofeo “Paolorossi” per ricordare il campione di tutti noi
L’idea? Semplice: dedicare da oggi a Paolo Rossi il titolo di capocannoniere della Serie A. Come dire che, da quest’anno in poi, il bomber della massima serie verrà premiato con il “Trofeo Paolorossi”
Bomber fragile di una vittoria «impossibile»
Dicono che Enzo Bearzot conservasse l’abitudine, ricevuta dai tempi in cui frequentava il liceo, di leggere Plutarco, Strabone, Svetonio, Senofonte, Tacito e tanti altri storici greci e latini. Dicono che dalle pagine in cui si raccontavano le battaglie avesse tratto ispirazione per schierare la
- 10 dicembre 2020
Addio a Pablito, bomber fragile di un'impresa impossibile
Dicono che Enzo Bearzot conservasse l'abitudine, ricevuta dai tempi in cui frequenta-va il liceo, di leggere Plutarco, Strabone, Svetonio, Senofonte, Tacito e tanti altri storici greci e latini. Dicono che dalle pagine in cui si raccontavano le battaglie avesse tratto ispirazione per schierare la
Pablito, eroe di un Paese Mundial
Pablito lo era diventato già quattro anni prima, nel 1978... ...
Paolo Rossi, quando un calciatore “normale” fa storia
Il calciatore eroe del Mundial 82 è scomparso a 64 anni
Addio a Pablito, il “signor Rossi” che annichilì il Brasile
A pochi giorni dalla scomparsa di Diego Armando Maradona se ne va un altro pezzo della storia del calcio. Aveva 64 anni ed era malato da tempo