- 14 maggio 2022
Franco: «Non basta il Pnrr per ridurre il divario Nord-Sud»
Il ministro dell’Economia sul Pnrr: «Finora sono stati erogati 5,4 miliardi di euro. Il grosso delle spese del Piano e dell’impatto è davanti a noi»
- 12 maggio 2022
Check list, banche dati condivise e incentivi nella riforma dei controlli sulle imprese
Governo già al lavoro sui decreti attuativi. La Ue: «Verifiche proporzionate»
- 11 maggio 2022
Statali, sì al contratto: 105 euro e arretrati da 1.300 fino a 2.500
L’intesa ha subito una lunga pausa alla Ragioneria, dove è stato soggetta a una pioggia di verifiche relative ad aspetti marginali sul piano pratico ma complessi su quello contabile
- 10 maggio 2022
Pubblico impiego, sì al contratto: 105 euro e arretrati da 1.300 fino a 2.500
Si tenta la busta paga straordinaria taglia tempi ai primi di giugno
- 04 maggio 2022
Enti locali e Regioni, i fondi per il contratto salgono a 906 milioni
Oggi l’ok di Corte conti all’intesa di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici, ultimo passo prima degli aumenti
- 28 aprile 2022
Covid: mascherine obbligatorie fino al 15 giugno in trasporti, cinema e ospedali. Al lavoro protocolli sindacati-imprese
Approvato in commissione alla Camera l’emendamento al decreto Riaperture inserito anche in una ordinanza del ministro alla Salute Roberto Speranza firmata in serata
- 27 aprile 2022
Anagrafe nazionale, attivo in tutta Italia il cambio di residenza online
Dopo una prima fase di applicazione iniziata a febbraio, il servizio viene esteso a tutti i Comuni
- 26 aprile 2022
Pa, nei correttivi il taglio a metà dei termini per le procedure
Prevista la tracciabilità digitale delle pratiche, verificabile in tempo reale
- 21 aprile 2022
Rivoluzione lavoro nella Pa: così concorsi e mobilità viaggiano online
Il perno intorno a cui ruoteranno le assunzioni è il portale InPa, che dopo le prime prove di fine 2021 punta a rappresentare lo snodo digitale per tutti i passaggi chiave nella vita del pubblico impiego
- 20 aprile 2022
Brunetta: «Nella Pa lavoro sempre da remoto per i fragili»
Il ministro per la Pa detta una linea chiara sullo Smart Working per i dipendenti pubblici che hanno patologie tali da rendere più pericolosa l'eventuale infezione da Covid-19
- 11 aprile 2022
Nuovi prof, 3 vie per arrivare in cattedra: corsi da 60 crediti e sconto per i precari
Alle 2 strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione gall’università si somma la terza (breve) per i docenti con 36 mesi di servizio
Corsi da 60 crediti e sconto per i precari: l’abilitazione dei prof cambia e si fa in tre
Alle due strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione già nel corso della magistrale
- 31 marzo 2022
Pnrr negli enti locali, al via l’aiuto centrale contro il rischio ritardi
Parte ad aprile la piattaforma di aiuto su bandi, progetti, fondi e rendicontazione. Il ministro Brunetta: «Oltre 550 esperti per tutte le discipline»
Pnrr negli enti locali, al via l’aiuto centrale contro il rischio ritardi
Parte ad aprile la piattaforma di aiuto su bandi, progetti, fondi e rendicontazione. Brunetta: «Più di 550 esperti per tutte le discipline»
- 29 marzo 2022
La protesta dei Navigator: il governo ci assuma nei centri per l’impiego
In vista di fine aprile, quando scadono le circa 1.900 collaborazioni con Anpal servizi, il ministro Orlando convocherà un tavolo per cercarer una soluzione
- 28 marzo 2022
Rtp contro l'assunzione di progettisti nella Pa e il tetto alle spese tecniche: norme illegittime
La rete dei professionisti tecnici chiede la costituzione di un fondo rotativo per la progettazione
- 22 marzo 2022
Franco: guerra ed energia non cambiano il Pnrr, possibile rivedere i prezzi
Il ministro dell’Economia apre ad aggiustamenti sulla valutazione di alcune opere. Sul tavolo anche il dirottamento sul piano dei fondi di coesione
Franco: guerra ed energia non cambiano il Pnrr, possibile rivedere i prezzi
Il ministro apre ad aggiustamenti sulla valutazione di alcune opere. Sul tavolo anche il dirottamento sul piano dei fondi di coesione
- 14 marzo 2022
Contratto, arriva l’atto di indirizzo-bis: a ordinamenti e accessorio 130 milioni
Ultime limature al documento necessario per la fase finale dell’intesa sul 2019/2021
- 11 marzo 2022
A fine decennio 4 milioni di dipendenti pubblici
La prospettiva è stata indicata ieri dal ministro per la Pa Renato Brunetta in audizione alle commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera