- 24 marzo 2023
Pa, entro fine anno corsi di digitale per almeno il 30% dei dipendenti
Direttiva del ministro Zangrillo in occasione del lancio di Syllabus
Nasce il nuovo Syllabus, il portale della formazione del capitale umano delle Pa
Il Dipartimento della funzione pubblica lancia l'hub digitale per lo sviluppo delle competenze e l'innovazione amministrativa
Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia
A palazzo di Giustizia di Brescia si è tenuta l'udienza preliminare su un nuovo filone d'inchiesta per la Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.
Consiglio di Stato: l'equo compenso non impedisce alla Pa di assegnare incarichi professionali gratis
Restano i dubbi sulla possibilità di conciliare la gratuità dell'incarico con criteri di selezione ispirati all'imparzialità. Incarichi di natura intellettuale gratis vietati nel nuovo codice
- 23 marzo 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 marzo focus della Cassazione su figli, lavoro, sanzione disciplinare e omicidio colposo
Pnrr, scadenze sul filo di lana. In porto meno di metà obiettivi
Raggiunti 5 target dei 13 previsti entro fine marzo. Tra i nodi principali il codice appalti che il Governo vuole rinviare al 2024
Consiglio Europeo tra Ucraina e migranti
Prima giornata di Consiglio Europeo: seconda volta per la premier Meloni, prima da Segretaria PD per Elly Schlein. Ci colleghiamo con Bruxelles dove per noi
Nei Comuni senza posizioni dirigenziali l'incarico apicale non equivale
Non è sufficiente l'espletamento di incarichi direttivi o di responsabilità
La partecipazione del gestore uscente alla nuova gara è incompatibile con la proroga legale della concessione
Sul tema il Consiglio di Stato si è espresso andando ad analizzare in primis la diversa finalità che opera nella proroga tecnica
Pnrr, scadenze sul filo di lana: in porto meno di metà obiettivi
Raggiunti 5 target dei 13 previsti entro fine marzo. Tra i nodi principali il codice appalti che il Governo vuole rinviare al 2024. Oggi Fitto incontra a Bruxelles il commissario Ue Gentiloni
«Per il successo del Polo Strategico nazionale serve una grande spinta unitaria, fare sistema»
Il bilancio, a circa tre mesi dal collaudo dell'infrastruttura, del ceo Emanuele Iannetti. «Nessun impatto da sentenza del Tar»
«Cinque nuovi data center nel Tecnopolo Tiburtino per 300 milioni di investimento»
L'intervista a Giorgio Girelli, general manager di Aruba Enterprise
- 22 marzo 2023
Coa Roma su Equo compenso: bene ma si può migliorare
Nesta: «Il compenso se deve essere equo, deve esserlo sempre, anche se un'impresa ha 10 dipendenti»
Pnrr, assunzioni flop negli enti locali: il personale scende anche nel 2022
Stipendi bassi e contratti a termine azzoppano le norme che avrebbero dovuto far crescere gli organici. L’anno scorso si è chiuso per la Rgs con un’altra miniperdita di dipendenti, assunti 2.500 tecnici a tempo sui 15mila attesi
Borse guardinghe nel giorno della Fed
Le Borse europee non si sbilanciano e si mantengono in cauto rialzo ...
Pnrr, assunzioni flop negli enti locali: il personale scende anche nel 2022
L’anno che avrebbe dovuto registrare l’aumento degli organici con le norme per il «rafforzamento amministrativo» si chiude per la Rgs con un’altra miniperdita di dipendenti, assunti meno di 3mila tecnici a tempo sui 15mila attesi
- 21 marzo 2023
Cessioni anche dopo il 31 marzo con la sanzione di 250 euro
Per i contratti non firmati comunicazioni sanabili anche oltre la scadenza