- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 17 maggio 2022
Arte Fiera torna in presenza, nelle insolite date di metà maggio
L'edizione primaverile è dominata dalle polemiche per i problemi logistici in fase di allestimento e le vendite non sembrano essere state brillanti come in passato. Nella cornice della fiera è stato presentato il nuovo direttore dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
- 24 aprile 2022
La Biennale rivaluta le artiste storiche e le gallerie cavalcano il momento
Sostenute da musei e gallerie, le ritroveremo ad Art Basel e Frieze
- 08 marzo 2022
Artgenève: la guerra non frena la passione per l’arte
fiera le vendite non sono mancate e i collezionisti hanno acquistato sia le opere museali sia quelle più “economiche” forse esorcizzando con il bello il conflitto europeo
- 28 febbraio 2022
ARCO, edizione anomala ma con molte acquisizioni istituzionali
La fiera madrilena, nell'edizione 40+1 ha saputo far fronte alle difficoltà del mercato sudamericano facendo leva su acquisizioni istituzionali ed espositori europei
- 10 dicembre 2021
Scrittura asemantica di Irma Blank tra mercato e retrospettiva internazionale
In attesa all’Ica nella primavera 2022 l’ultima tappa della retrospettiva internazionale sull’artista in pieno ascesa
- 26 ottobre 2021
Fiac, effervescente per vendite e presenza di pubblico
La fiera nella nuova sede temporanea non delude le aspettative e regala molte vendite ai suoi espositori. Nel frattempo la capitale continua la sua crescita come polo dell'arte contemporanea
- 20 settembre 2021
Miart 2021 chiude con successo sia di pubblico sia di vendita
Dopo un anno e mezzo di appuntamenti con l’arte cancellati o rimandati, l’evento milanese apre la ricca stagione autunnale internazionale con buoni risultati per gli artisti più storicizzati e gli emergenti
- 17 settembre 2021
Miart, grande flusso di collezionisti e primi acquisti
Si apre la seconda giornata dell’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea, buona l’accoglienza degli ospiti e della tematizzazione sulla poesia e la parola. Guida agli stand ricchi di proposte
- 14 settembre 2021
The Armory Show: un’edizione molto local ma in presenza
Nuova sede e data per l’appuntamento americano che chiude l'edizione in presenza trainata dalle vendite a collezionisti locali
- 21 agosto 2020
Art Basel propone due nuove Online Viewing Rooms
La fiera lancia due nuove iniziative a settembre e ottobre, una dedicata alle opere create nel 2020 e l'altra nel XX secolo, continuano a moltiplicarsi appuntamenti digitali
- 17 maggio 2020
Fiere a rischio anche a settembre, bene gli scambi a Frieze Viewing Room
I galleristi hanno registrato vendite in tutte le fasce di prezzo. Dopo lo stop del mercato, i collezionisti tornano ad acquistare opere nuove o storicamente rilevanti
- 11 marzo 2020
The Armory Show: solidi affari, ma senza stretta di mano
La fiera resiste alle paure e complicazioni del Coronavirus. Ultima edizione al Pier 90 e 94, dal 2021 nuova sede e appuntamento in autunno
- 04 agosto 2019
Collettivi di artisti, sul mercato l’unione fa la forza
Gruppi di più professionisti che insieme lavorano con obiettivi comuni: la rinuncia all’autorialità a favore della sostenibilità. E c’è anche il mercato.....
- 07 giugno 2019
La Biennale di Kaunas al motto di After Leaving/Before Arriving
Balzata agli onori delle cronache il mese scorso grazie alla vittoria del Leone d'Oro alla58. Biennale di Venezia con la performance «Sun & Sea (Marina)» delle artiste RugilėBarzdžiukait, Vaiva Grainytėe Lina Lapelyt la Lituania si sta distinguendo per la vivacità della proposta culturale. Kaunas,
- 30 aprile 2019
Artmonte-carlo: una fiera a “misura d'uomo” che non teme i big del settore
Con una superficie che si estende per soli 2 kmq in un concentrato di cemento, uno sviluppo immobiliare in corso che sfrutta un'estensione in mare e aumenterà le dimensioni del Principato del 3%, Montecarlo, nell'immaginario collettivo è da sempre sinonimo di lusso, Formula 1, Casino e una delle
- 05 febbraio 2019
Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento
Arte Fiera mostra segnali di ripresa. Il curatore Simone Menegoi, alla sua prima edizione come direttore della storica manifestazione bolognese (1-4 febbraio), che quest'anno ha attratto oltre 50.000 visitatori, è riuscito a portare ordine tra gli stand grazie alla strategia di limitare il numero
- 04 febbraio 2019
A caccia della generazione futura
Sono nati negli anni ’80, hanno percorsi di formazione molto vari, viaggiano, frequentano residenze d’artista, vivono fuori dalla madre patria, partecipano a premi d’arte internazionali, espongono in mostre collettive. Sono gli artisti di domani, da ricercare in ottica rigorosamente globale. Per