ozono
Trust project- 23 gennaio 2023
Parla Federico De Nora: «Italia unica al mondo a produrre i maxi impianti per l’idrogeno»
Parla il presidente dellla De Nora: «La sola industria di elettrolizzatori industriali di grossa taglia è italiana»
- 14 gennaio 2023
Oceano mare
inalmente una buona notizia in ottica ambientale. Dall'ultimo report dell'ONU emerge che il buco dell'ozono si chiuderà entro il 2040 a seguito di un'azione
- 11 gennaio 2023
Nel 2040 si chiude il buco dell'ozono
L'Onu ha annunciato la chiusura del buco dell'ozono nel 2040. Una notizia che fan ben sperare e della cui portata parliamo oggi insieme al ...
- 13 dicembre 2022
In Ambiente e servizi Pisa e Siena le più vivibili, aria al top a Sud
Record di fonti rinnovabili a Benevento. Il 100% di luci a led in 10 città, da Fermo a Varese
- 28 marzo 2022
Ludovica Mascheroni, l’eccellenza italiana degli arredi punta all’Asia
In vetrina in via Gesù la casa “tipo” ideata dal brand, che si lancia anche in una collezione di moda per uomo e donna
- 21 marzo 2022
Energia per la casa: tutte le alternative al gas, tra gpl, pompe di calore e biomasse
L'impennata delle materie prime e la guerra in Ucraina accelerano la necessità dei proprietari di differenziare i sistemi di approvvigionamento energetico che vanno, però, calati nelle singole realtà
- 14 marzo 2022
Aria sterilizzata contro la trasmissione del virus Sars-Cov-2: primo prototipo ok
Conclusa prima fase del progetto AirSterizUv dell'Università di Pisa e del Cnr finanziata dal Miur. Si punta a sterilizzare l'aria degli impianti di condizionamento mediante raggi ultravioletti e ozono prodotti a microonde
- 08 marzo 2022
La casa «smart» diventa più sensibile al taglio dei consumi
La trasformazione digitale degli edifici, provocata dal Covid-19 e dall’aumento delle bollette, ha alimentato in tutto il mondo le vendite sia dei sistemi residenziali smart che dei singoli device IoT. Con un’attenzione particolare alla sicurezza e al risparmio
- 04 febbraio 2022
Dall’arte al medicale I laser di Quanta crescono a due cifre
Quello che era stato un tempo il prestigioso castello degli Sforza, a Milano, era poi caduto nelle mani delle truppe francesi, che lo avevano usato come caserma e stalla per i cavalli, intonacandone le pareti senza troppo curarsi di quello che stavano coprendo. Nei secoli successivi altre mani
- 20 gennaio 2022
Spazio, per Avio nuovi contratti per il lancio di satelliti con Vega C
Gli ordini firmati attraverso Arianespace, la società francese che vende e organizza i lanci. In maggio i primo volo di Vega C
- 20 dicembre 2021
Egm ai raggi X: balzo dei ricavi (+85%) per gli impianti anti-virus di Jonix
L’azienda padovana, specializzata nella sanitizzazione dell’aria, segna un forte incremento dei ricavi nel primo semestre del 2021.
- 08 novembre 2021
Ecosistema urbano 2021, la città più green resta Trento. Risale Cosenza, giù Alessandria
Classifica Legambiente. Reggio Emilia e Mantova sul podio. Palermo e Catania in coda: in sette degli ultimi dieci posti ci sono centri del Sud
Ecosistema urbano 2021, la città più green resta Trento. Risale Cosenza, giù Alessandria
Classifica Legambiente. Reggio Emilia e Mantova sul podio. Palermo e Catania in coda: in sette degli ultimi dieci posti ci sono centri del Sud
- 30 settembre 2021
Trasporto: 5.771 mezzi aggiuntivi, percorreranno 43 milioni di km in più
In Campania il maggior numero di mezzi in più. Seguono Lombardia, Puglia e Lazio
- 19 settembre 2021
Informazione, motivazione e la strana “Ipotesi di Hayek”
I problemi veri nascono quando una delle due parti ha delle informazioni private che l’altra parte non possiede. È in casi simili che le cose si complicano, che si genera inefficienza, che i mercati falliscono e che l’economia dell’informazione è chiamata a dare il suo contributo
- 18 settembre 2021
Green Pass, Champions League in streaming, buco nell'ozono
Il Governo ha stabilito che dal prossimo 15 ottobre il Green Pass sarà obbligatorio per andare a lavorare, sia per i dipendenti pubblici sia per quelli privati: ecco le regole. Amazon Prime ha trasmesso in streaming la sua prima partita di Champions, Inter-Real Madrid, e lo ha fatto alla grande. I ricercatori di Copernicus hanno scoperto che il buco nell'ozono quest'anno sta crescendo moltissimo
- 16 settembre 2021
Green Pass esteso a tutti i luoghi di lavoro
Il Governo estende il Green Pass a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati, dal 15 ottobre......
- 19 agosto 2021
La messa al bando dei Cfc ha salvato l’ozono e mitigato il cambiamento climatico
Uno studio su Nature evidenzia un surriscaldamento di 2,5 gradi al 2100 se non fossero stati messi al bando i Cfc. Ma segnali preoccupanti arrivano dai Poli e da altri gas