- 21 gennaio 2021
Asstel: «Competenze necessarie per generare 'capitale innovativo', usare al meglio risorse del Next generation EU»
L'intervento della direttrice Laura Di Raimondo su DigitEconomy.24 (report del Sole 24 Ore Radiocor e della Luiss Business School) sulloskill mismatch e la necessità di nuove risorse
- 08 ottobre 2019
Toni, il bartender 4.0 made in Italy, sbarca a Dubai
Il cobot che serve fino a 120 cocktail all’ora progettato da Makr Shakr, start up di Torino, è diventato una delle attrazioni delle navi di crociera Royal Caribbean, di un hotel con vista Duomo a Milano e farà la sua apparizione in un ristorante di lusso a Dubai
- 14 febbraio 2019
Le competenze del futuro? «Trasversali»
Circa il 10% della forza lavoro si occupa oggi di attività che cresceranno, mentre il 20% di attività verosimilmente andranno a ridursi. In settori quali istruzione, sanità e impiego pubblico si assisterà ad una considerevole crescita dell’occupazione, mentre è poco probabile che occupazioni, pur a
- 07 ottobre 2016
L'invasione dei robot. Lavori a rischio automazione: 47%
Secondo Mark Haefele, Global Chief Investment Officer di Ubs Wealth Management, nei prossimi vent'anni quasi la metà delle occupazioni nelle economie avanzate sono ad alto rischio per l'automazione. Il dato è contenuto nella recente ricerca di Ubs “Workforce Future 2016”. Negli Stati Uniti il 47%
- 14 dicembre 2014
La metamorfosi del professionista
L'intelligenza artificiale entra in competizione con i colletti bianchi. Evoluzione inevitabile, come in fabbrica
- 11 novembre 2014
Un robot ti farà licenziare? Ecco perché metà dei posti di lavoro è a rischio
Che la rivoluzione tecnologica implichi un pesante impatto sul mondo del lavoro non è una novità. Da vent'anni ne ha scritto Jeremy Rifkin (La fine del
- 16 luglio 2014
Getting Globalization Right
OXFORD – Recent evidence suggests that much of the world has entered a period of low financial-market volatility. But this is no time for complacency; more
- 15 luglio 2014
Creative Destruction at Work
OXFORD – Throughout history, technological progress has created enormous wealth but also caused great disruption. The United States’ steel industry, for
- 15 novembre 2013
Ripensare le istituzioni internazionali
OXFORD – Quando, all'indomani della seconda guerra mondiale, quasi settant'anni fa, furono create le Nazioni Unite e le istituzioni di Bretton Woods, il potere
Rethinking International Institutions
OXFORD – When the United Nations and the Bretton Woods institutions were established nearly seven decades ago in the aftermath of World War II, economic and
- 05 luglio 2011
L’importanza della migrazione
OXFORD – In quasi tutti i paesi ricchi il sentimento anti-immigrati è al culmine. Tale fervore è però un male a cui bisogna opporsi se queste società vogliono
- 01 gennaio 1900
Why More Migration Makes Sense
OXFORD – In almost every rich country, anti-immigrant fervor is at fever pitch. But it is a malady that must be resisted if these societies are to continue to