Ultime notizie

oxford english dictionary

  • 07 dicembre 2020
    Da lockdown a remote: così la pandemia ha cambiato il dizionario

    Cultura

    Da lockdown a remote: così la pandemia ha cambiato il dizionario

    Il rapporto 2020 del gruppo di esperti dell'Oxford University Press mostra i riflessi linguistici del coronavirus su scala mondiale: ecco le nuove parole e il cambio di associazioni di altre

  • 27 marzo 2020
    È in atto un attacco al sonno. Nome in codice: 24/7

    IL

    È in atto un attacco al sonno. Nome in codice: 24/7

    Il “capitalismo della sorveglianza”, le immagini a flusso continuo, le ricerche del Pentagono e le serie tv: tutto concorre a ridurre le ore in cui dormiamo. E, no, non è un brutto sogno

  • 21 maggio 2019
    Il caviale più buono al mondo? E’ italiano e prodotto in Lombardia

    Food

    Il caviale più buono al mondo? E’ italiano e prodotto in Lombardia

    Il caviale preferito da Mariah Carey? E' italiano, anzi lombardo. Arriva, infatti, dall'azienda Adamas Caviar di Pandino (Cr), uno dei circa venti allevamenti esistenti in Italia, situati tutti al nord tra Lombardia, Veneto e basso Piemonte (nelle province di Treviso, Verona, Mantova, Novara,

  • 22 gennaio 2019
    “Misericordia!” una mostra per Charlie Brown

    Cultura

    “Misericordia!” una mostra per Charlie Brown

    Nel 1950, quando i fumetti dei Peanuts sono stati pubblicati per la prima volta su vari quotidiani americani, sarebbe stato impossibile prevedere il loro enorme successo a livello globale. Il loro creatore, l'artista Charles M.Schulz, con estrema modestia ha sempre insistito che le storie di

  • 15 febbraio 2017
    Cittadini globali ma negligenti locali

    Commenti e Idee

    Cittadini globali ma negligenti locali

    Lo scorso ottobre, il primo ministro britannico Theresa May ha scioccato molti quando ha denigrato l'idea di cittadinanza globale. «Se credi di essere un cittadino del mondo - ha dichiarato - non sei un cittadino di alcun posto».La sua dichiarazione è stata accolta con derisione ed allarme dai

  • 09 marzo 2016
    L’inglese, lingua in continua evoluzione

    Commenti e Idee

    L’inglese, lingua in continua evoluzione

    Mai dire mai. Con le lingue non è come con gli oggetti di cui si fa l’inventario. C’è sempre da imparare. Parole nuove, applicazioni diverse, usi e contaminazioni continue fanno sì che una lingua – e non la lingua morta di una civiltà scomparsa e codificata – si comporti come la linea

  • 17 luglio 2013
    Bubbles Forever

    Economia

    Bubbles Forever

    NEW HAVEN – You might think that we have been living in a post-bubble world since the collapse in 2006 of the biggest-ever worldwide real-estate bubble and the

  • 02 gennaio 2012
    "Bunga bunga" tra le parole 2011… di lingua inglese

    Notizie

    "Bunga bunga" tra le parole 2011… di lingua inglese

    L'Italia ha dato il suo piccolo contributo linguistico all'inglese globale dei media: l'espressione "bunga bunga" è tra le frasi che più hanno caratterizzato

  • 02 febbraio 2011
    Goodbye to Globalization

    Economia

    Goodbye to Globalization

    FLORENCE – The term globalization first swept the world in the 1990’s and reached its highpoint of popularity in 2000 and 2001. In 2001, for instance, Le Monde