Oxford
Trust project- 03 giugno 2023
Lavoro, ecco le aziende che attirano i giovani talenti e chi invece li fa scappare
Sviluppo del capitale umano e attenzione all’ambiente: la classifica europea e italiana di Sustainalytics
- 02 giugno 2023
L’Europa ha scatenato la corsa all’idrogeno verde e ora rischia di perderla
Ue prima al mondo per obiettivi di consumo e progetti per creare una filiera, ma ci sono impegni di spesa solo per il 5% degli investimenti annunciati. Gli Stati Uniti corrono più veloce e ci insidiano anche sul fronte degli elettrolizzatori
- 28 maggio 2023
Ia e tech-divide tra sfida redistributiva e lavoro condiviso
Aaron Benanev e Daniel Susskind si confrontano sul futuro del lavoro e sulle conseguenze della nuova società iperconnessa sui lavoratori
Locke e la fiducia come fondamento del potere politico
Con il pensiero del filosofo inglese si arriva alla definizione di un potere politico che non può essere immaginato come illimitato; una delega in bianco irrevocabile
Intelligenza artificiale, la sfida dei cambiamenti su lavoro e società
L’Ai generativa ha raggiunto risultati spettacolari, ora alla portata di consumatori e professionisti. Ma la tecnologia non è mai neutrale
- 23 maggio 2023
L’archeologo Arthur Evans, Cnosso e il mito del Minotauro
La mostra Labyrinth: Knossos, Myth & Reality, è a Oxford, Ashmolean Museum, fino al 30 luglio
- 21 maggio 2023
John Locke, la proprietà privata e il ruolo trasformativo del lavoro
Nel 1690 John Locke pubblica, in forma anonima, la sua opera politica più compiuta: Due trattati sul governo. Con questo lavoro indaga la natura del dovere di ubbidienza dovuta dai sudditi al monarca e riflette sull’origine della proprietà privata
- 20 maggio 2023
Addio a Martin Amis, scrittore che ha fissato un’epoca
L’autore britannico di Money aveva 73 anni
- 16 maggio 2023
Altrove
"Due mondi diversi che si incontrano, e ci si invita l'un l'altro nel proprio mondo: questo secondo me è il significato dell'amore". Preparatevi ad una storia
- 15 maggio 2023
Li Hue e Zelensky e il grand tour europeo: stesse tappe, obiettivi diversi
Prima Roma, poi Berlino e Parigi e oggi Londra. Il ...
- 13 maggio 2023
Cattivi maestri
Cosa succede se un gruppo di supporto viene trattato male dalla band principale della serata. Resta solo un bel Coro delle lamentele...
- 10 maggio 2023
Nemo profeta
"Finalmente avevamo una pista , una aspettativa da provare a soddisfare ...
- 07 maggio 2023
Davide Serra: «La finanza unisce i due miei maggiori interessi: la competizione e i numeri»
Dopo una carriera costruita nel Regno Unito, il fondatore e Ceo di Algebris da quattro anni vive tra Londra e Milano, dove segue con attenzione le Pmi quotate in Borsa
- 06 maggio 2023
A Siracusa Prometeo, al Parenti Maccarinelli, all'Elfo Alan Bennet, a Torino I giorni migliori
Duecentocinquantasettesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".