- 12 maggio 2022
Responsabilità sociale delle imprese del food e tutela dei riders all’evento Oxfam
I temi di “OXfest - Creiamo un futuro di uguaglianza” in corso a Firenze riguardano anche le sfide future dell’agroalimentare italiano e del delivery
- 20 marzo 2022
Crisi Ucraina, via al piano accoglienza: per i primi profughi 91.500 posti pubblici o in famiglia
Oltre a 16.500 disponibilità nelle strutture per migranti, il Governo ha previsto ospitalità per 15mila persone in collaborazione con il Terzo settore. In arrivo inoltre aiuti per 60mila ucraini che hanno già trovato una sistemazione autonoma
- 17 febbraio 2022
Meno annunci, più vaccini: i leader africani si sono stancati delle «promesse» Ue
Bruxelles aspettava il vertice del 17-18 febbraio con l’Unione africana per rilanciare i rapporti fra i due blocchi. Ma le titubanze della Ue sulla sospensione ai brevetti stanno logorando le relazioni
- 08 febbraio 2022
Ritorno a Keynes? Per un'impresa “trasformativa” attenta al sociale e all'ambiente
Viviamo nel tempo che esige «sentirsi liberi, essere audaci, essere aperti, sperimentare, agire, provare la possibilità delle cose», scriveva John Maynard Keynes nel 1929. L'anno in cui avvenne il “martedì nero” del 29 ottobre con la pesante caduta della borsa di Wall Street che innescò la Grande
- 31 gennaio 2022
Per avere successo in Cile, Boric non ha altra scelta che rifondare il contratto fiscale
Introducendo principi di progressività fiscale nella sua nuova costituzione, il Cile può rompere il circolo vizioso della disuguaglianza e aprire la strada al resto del mondo.
La battaglia contro le disuguaglianze non può attendere
Nel rapporto Oxfam sulle diseguaglianze, l’Italia figura come protagonista assoluta. Non solo perché, più di molti altri Paesi, il nostro è tra quelli che in maniera più nitida hanno seguito il trend mondiale di polarizzazione della popolazione tra ricchissimi e (sempre più) poveri. Ma perché, per
- 22 gennaio 2022
Dai retta a un super ricco: fagli pagare più tasse
Le big tech sono diventate più ricche con la pandemia. Dagli Usa arriva l’appello dei milionari patriottici: tassateci di più. E se li accontentassimo?
- 21 gennaio 2022
Tassare i ricchi: perché i Governi esitano a farlo?
Un gruppo di milionari chiede di tassare le grandi ricchezze ma la tendenza degli ultimi anni, con poche eccezioni, è andata nel senso opposto
- 19 gennaio 2022
«Fateci pagare più tasse». La lettera di 102 super ricchi al World economic forum
Appello lanciato ai governi per una maggiore equità. Tra i “Milionari patriottici” anche Abigail Disney, erede del creatore di Topolino
- 17 gennaio 2022
Oxfam: virus raddoppia il patrimonio dei più ricchi. Bezos potrebbe vaccinare il mondo
Secondo l’Ong, il Coronavirus ha fatto aumentare il divario tra ricchi e poveri. Crescono i ricavi di settori tech e case farmaceutiche
- 30 novembre 2021
Accordo di filiera Coldiretti-Princes per tutelare il pomodoro made in Italy
L’intesa prevede il riconoscimento di un prezzo equo ai produttori e l’impegno contro le pratiche di sfruttamento del lavoro
- 05 novembre 2021
Greta e i giovani: «Cop26 un fallimento, è il festival del greenwashing»
A Glasgow in piazza diecimila manifestanti. Dall’8 novembre via alla seconda e decisiva settimana della Conferenza Onu sul clima