- 03 novembre 2017
Una crisi europea senza gli Stati Uniti
È ormai un riflesso convenzionale dire che la crisi catalana abbia messo in luce la carenza di assertività europea. Ma qualcosa di ancor più inedito dovrebbe saltare agli occhi: la completa assenza degli Stati Uniti, per la prima volta da un secolo, in una questione di tali dimensioni sul quadrante
Una crisi europea senza gli Stati Uniti
È ormai un riflesso convenzionale dire che la crisi catalana abbia messo in luce la carenza di assertività europea. Ma qualcosa di ancor più inedito dovrebbe saltare agli occhi: la completa assenza degli Stati Uniti, per la prima volta da un secolo, in una questione di tali dimensioni sul quadrante
- 17 marzo 2017
Gli studenti Ue salvi (per ora) dalla Brexit
LONDRA – Studenti nel mirino. Le voci che si fanno largo nelle nebbie della Brexit indicano che Londra possa rendere più difficile la vita agli aspiranti universitari, creando forme più stringenti di selezione e magari escludendoli dall’accesso alle università meno prestigiose in ossequio al mantra
- 20 febbraio 2017
Effetto Brexit, l’Università di Oxford studia lo sbarco a Parigi
LONDRA - Siamo alle chiacchiere preliminari, ma la Brexit potrebbe innescare un fenomeno virtuoso con lo sbarco delle più prestigiose università britanniche in Europa continentale. Ci sta provando Parigi con gli occhi ben puntati sull’eccellenza: Oxbridge.
- 05 gennaio 2014
Ammessi all'eccellenza pubblica
Oxford ha scelto i nuovi studenti: saranno la classe dirigente del Paese. Qui l'università non è di massa e la valorizzazione del merito è la base della democrazia
- 20 dicembre 2013
L'educazione sentimentale di Bennet per i ragazzi di «History boys»
Tutti a scuola alla lezione magistrale di Alan Bennet. Sul palco dell'Elfo Puccini, torna a grande richiesta, il pluripremiato " The History Boys" con
- 30 settembre 2012
Niente scuola, siamo inglesi
Nel Regno Unito l'istruzione d'eccellenza resta un privilegio per pochi: privata e riservata alle classi agiate. Tra i cento migliori licei del Paese, infatti, solo tredici sono pubblici - Solo il 7% degli studenti frequenta istituti d'élite, ma in questa fetta rientrano il 68% dei grandi avvocati e il 42% dei politici
- 22 dicembre 2010
Quegli eccentrici Boys di Bennet da "uniformare" per Oxbridge
Una classe con i fiocchi quella descritta da Alan Bennet in "The History Boys". Il prototipo del sogno di ogni buon insegnante di liceo. Un gruppo di
- 27 agosto 2010
The Manufacturing Fallacy
NEW YORK – Economists long ago put to rest the error that Adam Smith made when he argued that manufacturing should be given primacy in a country’s economy.
Il luogo comune dell’industria manifatturiera
NEW YORK – Tempo fa gli economisti avevano accantonato l’erronea teoria di Adam Smith secondo la quale l’industria manifatturiera dovrebbe essere prioritaria
- 15 maggio 2010
Scuole d'élite per i ministri del regno
DIVARIO SOCIALE - Il premier e altri 19 deputati hanno studiato a Eton Ma nel paese meno del 10% dei cittadini frequenta istituti non pubblici
- 12 maggio 2010
Due leader quarantenni alla prova del governo
UPPER CLASS - Ricchi e un po' snob, hanno studiato in esclusive high school e nelle migliori università, un altro mondo rispetto al Labour
Due leader quarantenni alla prova del governo
UPPER CLASS - Ricchi e un po' snob, hanno studiato in esclusive high school e nelle migliori università, un altro mondo rispetto al Labour
Ma non sono più gli 007 di una volta
TEMPI NUOVI - Le modalità e il luogo sono gli stessi, ma le ideologie che nutrivano le azioni di quegli eroi sono scomparse