- 24 settembre 2021
Al Museo del Novecento il fondo futurista più ampio al mondo
Le 26 opere della collezione Mattioli in comodato gratuito per cinque anni (prorogabili) porteranno a 60 le opere futuriste
- 09 gennaio 2020
Tra attese e incertezze l’Italia degli Anni venti del secolo scorso
Con circa cento opere la mostra al Palazzo Ducale di Genova analizza la complessità storico artistica del decennio
- 19 novembre 2019
La svolta di Banca Mps: ora mostra la collezione
Dal 30 novembre apertura gratuita al pubblico su prenotazione. Visite di un’ora e mezza attraverso i diversi corpi di fabbrica dell'antico castellare Salimbeni
- 03 agosto 2019
Tendenze e previsioni sotto il martello
Nel primo semestre Wannenes ha conquistato il podio dei top lot battuti dalle case d'asta italiane aggiudicando il 29 luglio a Monte Carlo nell'asta Bijoux & Montres Rares una coppia di orecchini pendenti con diamanti e zaffiri Kashmir, dopo un'accesa disputa, a 2.976.000 euro, dalla stima tra
- 16 dicembre 2018
Anche nelle aste di arte del dopoguerra la notifica dissuade i compratori
Mercato effervescente in Italia per l'arte moderna e contemporanea in occasione delle numerose e importanti vendite che si sono tenute a novembre e agli inizi di dicembre. Ormai tutte le principali case d’asta nazionali dedicano più di una vendita annuale a questo settore che vede la partecipazione
- 30 giugno 2018
Fatturati in crescita per le aste italiane di arte moderna e contemporanea
Giugno chiude la stagione primaverile delle aste nazionali di arte moderna e contemporanea con importanti fatturati. A primeggiare è stata questa volta Il Ponte Casa d'aste con una vendita che ha superato i 6 milioni e mezzo di euro con diversi record per artista. Blindarte attira il mondo
- 16 giugno 2018
Aste nazionali: l’arte italiana del Novecento sugli scudi
Nelle aste di maggio in Italia di arte moderna e contemporanea trionfano i maestri italiani del ‘900, anche figurativi, e i Futuristi del secondo periodo ambiti dai collezionisti stranieri grazie anche alle loro quotazioni ancora contenute. Volano Tancredi e Salvo da Cambi, riprende un po' ovunque
- 19 maggio 2018
Rosai in eredità, i consigli per autenticarlo
Seguendo le indicazioni della vostra rubrica vi invio delle immagini di un quadro di Rosai che ho recentemente ereditato.Premesso che le vostre indicazioni non costituiscono expertise né valutazione di autenticità dell’opera, come giustamente da voi sottolineato, vorrei avere un vostro giudizio
- 30 aprile 2018
In asta a gran richiesta arte figurativa e fotografia italiana
L'arte moderna e contemporanea è una costante del mercato delle aste nazionali durante il corso dell'anno. Con l'avvento della stagione primaverile si intensificano gli incanti nel territorio nazionale, in particolare al nord e al centro. Ottima performance della fotografia presso Il Ponte Casa
- 10 febbraio 2018
Nasce il Museo Casamonti per testimoniare una passione
Una collezione personale, un mercante di lungo corso, un museo privato. Così nasce il Museo Casamonti. ArtEconomy24 ha intervistato Roberto Casamonti, titolare della celebre galleria fiorentina Tornabuoni Artesita sul Lungarno Benvenuto Cellini 3 che aprirà nel prossimo mese di marzo (vernice per
- 02 febbraio 2018
I capolavori della Pinacoteca di Brera alla Estorick Collection
Londra scopre i capolavori moderni della Pinacoteca di Brera: una mostra alla Estorick Collection permette di ammirare per la prima volta fuori dall'Italia alcuni dei quadri italiani più importanti che fanno parte della collezione del museo milanese. Il prestito di alcune delle opere più
- 28 dicembre 2016
Per Galleria Pace un fatturato in leggero aumento nel 2016
La casa d'aste Galleria Pace di Milano ha chiuso il 2016 con un leggero aumento dell'8% rispetto all'anno scorso. Il fatturato totale è stato pari a 4.674.000 euro rispetto ai 4.329.000 euro del 2015. L'unico settore trattato dalla casa d'aste è l'arte moderna e contemporanea; il top lot è stata
- 07 novembre 2016
Ottobre in asta, l'Italia premia i maestri antichi, le maioliche rinascimentali e il post-war
Le aste italiane di arte in ottobre vedono sempre in prima linea i disegni antichi e i dipinti degli antichi maestri dal prestigioso pedigree. Ottima performance per le maioliche rinascimentali, le celebri firme del post-war italiano con una sempre maggiore richiesta da parte del collezionismo
- 16 ottobre 2016
Autoritratto di Soffici
L’antica e ricca collezione degli autoritratti è il segmento degli Uffizi che forse più d’ogni altro toccava le corde del cuore di Luciano Berti, che giustamente la considerava il luogo privilegiato per tenere aggiornato il museo sulla contemporaneità. Fu proprio per estenderla ulteriormente che,
- 16 settembre 2016
Aste italiane: in giugno sugli scudi antichi disegni e armi, armature giapponesi, vasi cinesi e sculture buddhiste -
Due raffinate aste di antichi disegni incantano Firenze, battaglia di rialzi per antiche armi e armature giapponesi a Sarzana, bruciano le stime rari vasi cinesi e sculture buddhiste. A Genova anche un record mondiale per un artista italiano del Quattrocento fiorentino.Il 1° giugno a Genova da
- 15 agosto 2016
Da riscoprire un'opera «antologica» di Rosai
Gentile redazione, mio suocero, amico e collaboratore con Ottone Rosai per la rivista il ”Frontespizio”, mi spedì l'olio e il depliant della personale dell'artista a Palazzo Ferroni del 1932. Il dipinto misura 65 x 45 centimetri e vorrei conoscerne il valore. P. V.
- 12 gennaio 2016
A Firenze omaggio a Giovanni Spadolini
Firenze, con una mostra, rende omaggio a Giovanni Spadolini (1925-1994) a 90 anni dalla nascita. “Giovanni Spadolini - Giornalista, storico e uomo delle
- 21 dicembre 2014
Eroici e tragici Gap
Santo Peli ricostruisce (mischiando fonti documentarie e memorie) la storia delle formazioni partigiane