- 06 giugno 2023
Ecco la truffa che prosciuga i conti postali: come difendersi dall'ultimo phishing
Sta svuotando migliaia di euro dai conti correnti postali in queste settimane.L'abbiamo ricevuto pure noi
- 18 marzo 2023
Altopiano di Asiago e Bassano del Grappa
Nella puntata di oggi torniamo al nord, più precisamente in Veneto. Ci troviamo ai piedi delle Alpi, in mezzo alla natura incontaminata. Siamo nell'Altopiano
- 25 novembre 2022
Il bonifico da phishing non è un costo deducibile
La nostra società è stata oggetto di phishing attraverso l’effettuazione di un bonifico bancario verso l’estero non autorizzato con home banking utilizzando un virus sui pc e clonando il telefono cellulare per il codice Otp. Abbiamo fatto denuncia ai Carabinieri, alla polizia postale e all’istituto di credito che si ritiene non responsabile. Il nostro revisore legale ci dice che l’importo del bonifico - che non riusciamo a recuperare nemmeno con l’assicurazione - rappresenta un costo non inerente l’attività e pertanto non è deducibile. È così?V. D. - Treviso
- 12 novembre 2022
Danni da phishing deducibili solo se sono inevitabili
Danni da phishing deducibili solo se sono inevitabili
- 27 ottobre 2022
Prosegue l'iter di approvazione delle Linee guida Agcom sul parental control
La bozza di Linee guida, adottata il 19 luglio 2022, è stata trasmessa alla Commissione europea per ricevere il prescritto parere e sarà oggetto di definitiva approvazione – da parte di AGCOM – nei prossimi mesi
- 20 giugno 2022
Attacco informatico ai danni di Mps, nel mirino gli indirizzi email
La notizia arriva direttamente da una comunicazione della banca ai suoi clienti. Nessuna infiltrazione nei conti correnti che funzionano normalmente
- 06 giugno 2022
Phishing e onere della prova, responsabilità della banca per i log privi di "legenda esplicativa intellegibile"
Con decisione del 28 Aprile 2022, ABF interviene sul tema delle frodi online, ed in particolare, sulle modalità di funzionamento della c.d "autenticazione forte", sugli obblighi a carico del prestatore dei servizi di pagamento e sugli obblighi a carico dell'utilizzatore
- 16 maggio 2022
Openapi.it: la trasformazione digitale alla portata di tutti
La crescita delle tecnologie Cloud, Big Data Analytics e smart working è in continuo aumento: le aziende abitano ormai dentro un universo di servizi che scambiano informazioni e stanno diventando determinanti per la competitività e la sopravvivenza sul mercato. I nuovi trend digitali sono scanditi
- 03 maggio 2022
Rating reputazionale: il Garante chiede informazioni sull’attività di Crop News
Progetto Virtute 4 Students: l’Autorità esaminerà il funzionamento della piattaforma e della banca dati connessa per valutare l'impatto dell'uso degli algoritmi
- 10 aprile 2022
Truffe online: chi tutela i clienti in banca e in Posta?
Se l’intermediario vi chiede di portare la denuncia, provate a rispondere che non è prevista e che siete tenuti solo al tempestivo semplice disconoscimento delle operazioni di pagamento contestate
- 12 febbraio 2022
Le auto del futuro? Rispettano da sole i limiti di velocità ed «evitano» i colpi di sonno
Gli obblighi Ue e la corsa verso la guida autonoma fanno proliferare i sistemi di assistenza (e controllo) avanzati alla guida. Risolvendo problemi e creandone altri
- 25 gennaio 2022
La pandemia “impone” il voto digitale o ibrido per migliaia di assemblee societarie in Italia
Con la pandemia e la conseguente accelerazione digitale, sempre più riunioni si svolgono oggi online ed è nata con esse l'esigenza di poter approvare atti, prendere decisioni, rinnovare gli organi societari con un sistema di votazione digitale che garantisca l'identificazione del soggetto votante e
- 07 ottobre 2021
Boom (e rischi) dei bancomat per bitcoin: in nove mesi aperti 13.000 Atm
In Italia il fenomeno per ora procede a rilento e, anche per l'incerto quadro normativo, gli sportelli si attestano intorno alle 70 unità
- 22 settembre 2021
Ecco gli ordini al voto: su tutti pesa il fattore “rosa”
I commercialisti sono pronti alle elezioni dopo la modifica al regolamento mentre avvocati, architetti, consulenti del lavoro e notai non hanno discipline specifiche sulle quote rosa.
- 22 settembre 2021
Ecco gli ordini al voto: su tutti pesa il fattore “rosa”
I commercialisti sono pronti alle elezioni dopo la modifica al regolamento mentre avvocati, architetti, consulenti del lavoro e notai non hanno discipline specifiche sulle quote rosa.
- 31 maggio 2021
Covid pass, istruzioni per l’uso in attesa di quelli digitali e Ue
Ora previsti quelli cartacei (vaccino o guarigione o test) per gli spostamenti nel Paese. Dal 15 giugno saranno anche necessari per partecipare ai matrimoni in zona gialla all’aperto o al chiuso
- 20 maggio 2021
Lo Spoofing e la corresponsabilità della banca nelle frodi ai sistemi di home banking
Corresponsabilità della banca che non adotta misure aggiuntive, oltre a quelle già utilizzate per la autenticazione, per assicurare un effettivo controllo dell'identità del soggetto che esegue l'operazione
- 19 maggio 2021
Green pass, via libera definitivo del Parlamento Ue. Tutto quello che c’è da sapere
Il parlamento europeo il 9 giugno ha dato il via libera definitivo al green pass Ue che entrerà in vigore in tutti i Paesi dell’Unione dal primo luglio 2021.