- 20 ottobre 2022
Sviluppo, le aree interne vogliono invertire la rotta
Covid e smart working hanno spinto al centro dell’attenzione aree montane e rurali che ora hanno una chance grazie a Pnrr, Green Communities e Pac
- 25 settembre 2022
A Ostana dopo 50 anni riapre una scuola
Nel piccolo centro in provincia di Cuneo riapre un asilo per bambini da uno a 3 anni: era dal 1971/72 che non succedeva
- 26 giugno 2022
Si può fare multilaterale
In questo weekend è in corso il Premio Ostana, in provincia di Cuneo, il festival delle lingue madri dal mondo: ce ne parla Mariona Miret, attivista catalana e
- 11 ottobre 2021
Il Piemonte stanzia 10 milioni per ripopolare i borghi montani
Incentivi per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili da destinare a prima abitazioneLe domande possono essere presentate dal 2 novembre prossimo: termine ultimo il 15 dicembre 2021
- 04 dicembre 2020
Fuga dalle città, il Covid spinge a scoprire i borghi dell’entroterra
Dalla Valle Po alla Val Polcevera le cooperative di comunità creano nuova cittadinanza e favoriscono la rinascita economica e culturale dei territori. Processo agevolato dallo smartworking
- 30 maggio 2020
App e telecamere ovunque, come proteggiamo la nostra privacy?
Da poco è stata disegnata una maglietta capace di ingannare le tecnologie di riconoscimento facciale......
- 06 marzo 2020
Ambornetti, il borgo abbandonato rinasce resort eco-sostenibile
Progetto da 16 milioni di Laserlam e Iris nel comune di Ostana
- 12 settembre 2018
La montagna dei piccoli borghi offre occasioni a prezzi bassi
È arrivato il momento di comprare una casa vacanze nelle località di montagna? A giudicare dai ribassi dei prezzi degli ultimi anni e, dunque, dalla loro convenienza, si potrebbe dire proprio di sì. Soprattutto se vi piace la montagna vera, dei piccoli borghi, alla larga dai vip e dai locali di
- 25 maggio 2018
Alla Biennale di Venezia i progetti italiani per medicare le ferite del territorio (e dei suoi abitanti)
Le opere e le idee per il dopo terremoto. I progetti per dare un futuro ai borghi che si spopolano
- 03 giugno 2017
Premio Ostana per le scritture in lingua madre
Da Altamura a Cardiff a bordo di una vecchia Fiat 500 per tifare la propria squadra del cuore...
- 20 marzo 2015
Così la strategia del terrore cambia le rotte del turismo
Stop agli scali in Tunisia e rafforzamento su destinazioni mediterranee alternative come Malta, Spagna, Italia e Grecia. È la prima reazione di Msc Crociere e Costa Crociere a seguito dell’attacco terroristico del 18 marzo al Museo del Bardo di Tunisi. Entrambe le compagnie hanno pianificato scali