- 27 febbraio 2023
Grandi atenei, nel 2040 rischio -20% di fuori sede
Già oggi il 18% dei corsi ha meno di 20 iscritti e all’orizzonte c’è un drastico calo dei nostri 18-21enni
- 02 gennaio 2023
Studenti fuori sede al 50%. In manovra solo 4 milioni
I dati dell’Osservatorio Talents Venture. Il gelo demografico che ci attanaglia da anni sta per abbattersi, dopo la scuola, anche sull’università.
- 28 novembre 2022
Its sconosciuti a quattro studenti su dieci
Un’indagine su 800 alunni delle superiori conferma: solo il 18% conosce gli istituti tecnologici superiori a cui il Pnrr destina 1,5 miliardi, mentre il 42% li ha solo sentiti nominare. Brugnoli (Confindustria): numeri da cambiare
- 31 ottobre 2022
Oltre il 50% degli studenti fatica ancora a orientarsi
Dal sondaggio emerge che troppo spesso (per il 37% del campione) la scelta viene presa in famiglia
- 10 ottobre 2022
Atenei non statali, crescono iscritti e corsi ma resta il rebus risorse
Un sistema in salute. Che guadagna iscritti e innova l’offerta formativa come e a volte anche più di quella pubblica. Ma che è stato praticamente ignorato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). È la fotografia che emerge da una ricerca dell’Osservatorio Talents Venture.
- 01 agosto 2022
Università, solo lo 0,5% di iscritte ai corsi Ict: 21 anni per colmare il gender gap
L’Osservatorio Talents Venture scandaglia i bilanci di genere degli atenei dando vita a un indice della parità di genere e si sofferma sulla bassissima presenza di iscritte nei corsi
- 28 marzo 2022
Università, peggiora il calo di matricole (-5%). Centro-sud giù, tiene il Nord-est
Dopo il recupero del 2020/21, gli immatricolati scendono in tutta Italia. Tra i grandi atenei bene Bologna e Padova, male Milano e Torino. Privati su per il settimo anno
- 29 novembre 2021
La pandemia non ferma gli studenti fuori sede: sono il 20,7% nel 2020/21
Nonostante il Covid aumentano gli allievi immatricolati in una regione diversa da quella di residenza. In calo gli atenei del Centro, mentre il Sud recupera
- 18 ottobre 2021
Fuga di cervelli a senso unico: pochi ingressi in Italia dall’estero
Fatto 100 l’insieme degli studenti italiani che prosegue gli studi dopo il diploma gli stranieri in Italia sono 2,79
- 14 settembre 2021
Il ritardo delle allieve Stem: sono il 57% a Scienze naturali, il 14% nell’Ict
L’Osservatorio Talents Venture certifica il gender gap nei corsi scientifici. Milano San Raffaele l’ateneo più virtuoso
- 14 luglio 2021
Università: più fondi alle tecnologie, meno per convegni, viaggi ed energia
L’Osservatorio Talents Venture ha analizzato il Sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici (Siope), ha analizzato i bilanci dei 71 enti presenti nel database tenuto dalla Banca d’Italia. Scattando una fotografia aggiornata sulle loro spese ai tempi del Covid-19
- 09 luglio 2021
Le università spendono di più per le tecnologie, meno convegni e viaggi
Oltre che a sconvolgere la quotidianità di studenti e docenti, spostando gran parte delle lezioni dalle aule al web, la pandemia ha finito per modificare anche le abitudini di acquisto delle nostre università. Ad esempio spingendole, da un lato, a privilegiare gli investimenti in Ict e ad
- 02 giugno 2021
Corsi di laurea in 205 Comuni, offerta sempre più polverizzata
Un anno e mezzo di didattica online non ha inciso sulla moltiplicazione delle sedi. Il 18% dei percorsi formativi si concentra a Roma e Milano, ma sono 120 le città con meno di sei titoli
- 31 maggio 2021
Corsi di laurea in 205 Comuni Offerta sempre più polverizzata
Era il 21 settembre del 2020 quando l’università Parthenope di Napoli riavviava a Nola la triennale di Economia e Management. Mentre appena qualche giorno fa è circolata l’ipotesi (poi smentita) che l’ateneo di Siena potesse chiudere i sei corsi di laurea attivi nella città natale di Francesco
- 04 marzo 2021
MediaWorld presenta il nuovo progetto di formazione per la diffusione delle discipline Stem tra le ragazze italiane
Recenti dati confermano che, nelle università italiane, i corsi Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) vengono scelti dal 18,3% del totale delle ragazze iscritte e, nell'ultimo anno accademico, tra tutti gli iscritti alle facoltà scientifiche, le studentesse raggiungevano il 37%
- 14 maggio 2020
Tasse e borse di studio, dal decreto Rilancio 290 milioni alle università. Esami e lauree, chi apre e chi no
Con i nuovi fondi i beneficiari della no tax area universitaria salgono da 300 a 500mila. Rettori in ordine sparso sulla fase 2: laboratori aperti (quasi ovunque) dal 4 maggio, lezioni online fino a luglio
- 13 maggio 2020
Tasse e borse di studio, dal decreto Rilancio 290 milioni alle università
Se fosse un “meme” la fase 2 delle università italiane avrebbe la stessa immagine della fase 1, ma a maniche corte. Almeno quanto a modalità di svolgimento di lezioni, esami e sedute di laurea che - come conferma una ricognizione del Sole24 Ore del Lunedì aggiornata al 12 maggio proseguiranno
- 08 maggio 2020
Atenei: i laboratori riaprono, le aule no
Se fosse un “meme” la fase 2 delle università italiane avrebbe la stessa immagine della fase 1, ma a maniche corte. Almeno quanto a modalità di svolgimento di lezioni, esami e sedute di laurea che - come conferma una ricognizione del Sole24 Ore del Lunedì aggiornata al 7 maggio - proseguiranno