- 01 agosto 2022
Destra nazionalista e riflessi istituzionali
Una democrazia consolidata è caratterizzata da regole certe ed esiti incerti. Gli esiti incerti sono accettabili, per Giovanni Sartori, se il vincitore accetterà di governare all’interno dei vincoli della costituzione formale, oltre che di quella materiale
- 05 giugno 2022
Garofoli: no a blocchi dai Tar. Aggiudicate gare per 43 miliardi
«Concorrenza, già avviata la commissione per la riforma dei servizi pubblici locali»
Il Pnrr supera l’esame di giugno: 18 obiettivi centrati, bando a rischio per il 5G
Legge appalti, rigenerazione urbana, sanità territoriale, banda larga tra i traguardi pronti. Al Mite il carico principale (11 su 45). Il nodo più critico al ministero dell’Innovazione tecnologica
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 12 aprile 2022
Nuovi scenari tra pandemia e guerra: come sarà il Festival dell’economia di Trento 2022
Presentata la XVII edizione, in programma dal 2 al 5 giugno
- 10 marzo 2022
Pnrr, le 19 gare di Rfi nel 2022
L'elenco delle opere che Rete ferroviaria italiana metterà in palio vale 15 miliardi: le imprese cominciano a scaldare i motori. Incognita prezzi, costi al rialzo del 16%. Fiorani: andiamo avanti, valutiamo soluzioni con il governo
Pnrr, le 19 gare di Rete ferroviaria italiana nel 2022 valgono 15 miliardi
Le imprese cominciano a scaldare i motori. Incognita prezzi, costi al rialzo del 16%
- 08 marzo 2022
Dal 10 marzo ogni giovedì una pagina settimanale sul Pnrr
L’attenzione sarà posta soprattutto agli aspetti operativi e alle potenzialità di mercato che possono interessare imprese, professionisti e amministrazioni locali
- 22 febbraio 2022
Dal Pnrr 8,2 miliardi a Roma per infrastrutture e turismo
Giovannini: alle infrastrutture oltre 7,6 miliardi di fondi Ue e complementari. Garavaglia: 500 milioni per i sei progetti di Caput Mundi. Al Mef nasce una società per gestirli
Tre obiettivi ok, 17 vicini, 6 riforme chiave
I 45 target del primo semestre: i tre raggiunti sono due Mise e uno Mims, 21 sono in linea con il cronoprogramma, quattro lontani. Fondamentali riforma del codice appalti, reclutamento insegnanti, economia circolare, banda ultralarga, piano rifiuti e Sanità territoriale
- 02 febbraio 2022
Osservatorio Pnrr. Spesa a 42 miliardi, 100 target e piano B: le tre sfide del piano 2022
Oggi Cdm: Draghi spingerà i ministri sugli obiettivi per superare l’esame Ue. Gli altri nodi: l’avanzamento della spesa e le eventuali modifiche al Piano