Osservatorio Innovazione Digitale
Trust project- 20 gennaio 2023
Turismo, l’ecommerce torna ai livelli della pre pandemia
L'Osservatorio del Politecnico di Milano stima che tra ospitalità e trasporti il valore nel 2022 ammonti a 27,6 miliardi, +3,7% sul 2019
- 30 giugno 2022
Turismo sostenibile, Milano entra a far parte del Gds-Index
La Camera di commercio annuncia l’adesione di Milano al Global Destination Sustainability Index per entrare nel programma internazionale che misura la sostenibilità delle destinazioni turistiche
- 15 ottobre 2021
Turismo: l’online corre, soffre il viaggio organizzato
Le vendite di soggiorni sul web in aumento del 51% stima il Politecnico di Milano. La protesta dei tour operator Gattinoni: «Mercato fermo, allargare i corridoi esteri»
- 24 agosto 2021
Il Pnrr e la sanità alla prova della digitalizzazione
Il futuro della Sanità non può prescindere da una forte iniezione di innovazione, ma ridurre la trasformazione digitale all' adozione di tecnologie digitali o alla digitalizzazione degli attuali processi clinico-sanitari è un grave errore metodologico. Come è erroneo pensare che sia solo la
- 26 maggio 2021
Il MArTA vince il premio Gianluca Spina per l'Innovazione
Il riconoscimento del Politecnico di Milano al museo di Taranto per i progetti legati alla informatizzazione del museo, alla digitalizzazione della collezione e al laboratorio digitale
- 16 marzo 2021
Oltre mille scuole chiedono agli Uffizi le lezioni in Dad
Dopo una settimana dal lancio, successo del programma educativo per le scuole primarie e secondarie con le lezioni gratuite sui capllavori
- 13 dicembre 2020
Innovazione digitale del retail
Oggi l'omnicanalità, l'integrazione tra i canali, è parte fondamentale dell'experience......
- 05 novembre 2020
L'area euro non tornerà all'economia pre-pandemia neanche nel 2022
Le economie dell'area euro, e in generale quelle dell'Unione europea......
- 16 ottobre 2020
Viaggi, cura anti-Covid con esperienze virtuali e holiday working
Non solo tecnologie per la sicurezza. Amazon ha inaugurato le experience da remoto. Lorenzini (Polimi): «Offerte di contenuti digitali prima e dopo il soggiorno». Brindisi capitale dello smart working
- 12 giugno 2020
La telemedicina
A Obiettivo Salute risveglio commentiamo i risultati dell'indagine ......
- 27 maggio 2020
Internet delle cose chiave anti-Covid
Le tecnologie, la raccolta dei dati e il loro utilizzo saranno decisivi per imprese e Pubblica amministrazione. Distanziamento e sicurezza di lavoratori e utenti sono possibili solo con l’adozione di sistemi strutturati e connessi
Nel lockdown musei più social, ma solo uno su quattro ha un piano digitale
La ricerca dell'Osservatorio innovazione Digitale nei beni e attività Culturali del Politecnico di Milano ha analizzato 430 enti verificando che il 51% dei musei non ha wi-fi e solo il 23% ha il ticketing online, sebbene l’85% ha un sito web
- 22 maggio 2020
On demand e interattivi, i musei nell’era post-Covid
Crescono i follower sui social grazie al raddoppio dei contenuti postati. «Ma farà la differenza il livello di coinvolgimento» spiega Lorenzini del Politecnico di Milano
- 26 aprile 2020
Mostra o museo, la visita virtuale buca lo schermo
ll Covid ha duplicato l'attività social su Facebook, Instagram e Twitter. Si prepara la fase 2 contingentando gli ingressi e rafforzando la fruizione da casa
- 23 gennaio 2020
L’ombra lunga di Google sul digital travel
Secondo il Politecnico di Milano avanzano anche gli attori tradizionali e la vendita online di pacchetti cresce del 17%. In sofferenza le Ota
- 04 ottobre 2019
L’intelligenza artificiale sceglie il viaggio migliore per te
Personalizzazione e assistenza sono gli ambiti in cui l’Ai riesce ad avere maggiore impatto secondo la mappatura del Politecnico di Milano che sarà presentata al Ttg Expo di Rimini il 10 ottobre